PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Qualche aggiornamento.
Percorsi poco più di 200km in tutto tra traffico raccordo anulare e strade secondarie.
Oggi in 4 siamo saliti a Frascati, per chi è di zona, e la macchina affronta le salite con un filo di acceleratore. Il cambio mi piace sempre di più sia per la dolcezza degli innesti sia per la prontezza con cui risponde quando deve scalare marcia. Ad oggi non ho sentito alcun rumore strano nel passaggio alla retromarcia, come qualcuno aveva detto, e solo il funzionamento dello start & stop abbinato al cambio automatico mi infastidisce molto.
Assetto confermo piatto, nessun dondolamento anche nei cambi rapidi di traiettoria e sterzo prontissimo. Un vero piace da guidare insomma sia nel traffico sia in strade meno trafficate e con un percorso pieno di curve.
Il comfort a bordo è veramente buono, si ha la sensazione di essere in un ambiente ovattato anche su asfalto drenanente o rovinato. Nessun saltellamento del retrotreno su fondi sconnessi o su giunti anche in curva.
Consumi........sono sempre oltre i 13km/l ma con uso molto misto e un po' di accelerate.
Mi stupisce la rapidità nel prendere giri del motore appena si schiaccia. Non mi ricordavo così rapido a prendere giri in salita neanche il mio precedente motore della Grande Punto Sport 1900Mjet. Qui la turbina spinge, senza sentirsi, veramente da appena superato il regime del minimo.
Peugeot ha fatto un lavoro davvero eccellente su questo piccolo 1.2 3 cilindri.
Percorsi poco più di 200km in tutto tra traffico raccordo anulare e strade secondarie.
Oggi in 4 siamo saliti a Frascati, per chi è di zona, e la macchina affronta le salite con un filo di acceleratore. Il cambio mi piace sempre di più sia per la dolcezza degli innesti sia per la prontezza con cui risponde quando deve scalare marcia. Ad oggi non ho sentito alcun rumore strano nel passaggio alla retromarcia, come qualcuno aveva detto, e solo il funzionamento dello start & stop abbinato al cambio automatico mi infastidisce molto.
Assetto confermo piatto, nessun dondolamento anche nei cambi rapidi di traiettoria e sterzo prontissimo. Un vero piace da guidare insomma sia nel traffico sia in strade meno trafficate e con un percorso pieno di curve.
Il comfort a bordo è veramente buono, si ha la sensazione di essere in un ambiente ovattato anche su asfalto drenanente o rovinato. Nessun saltellamento del retrotreno su fondi sconnessi o su giunti anche in curva.
Consumi........sono sempre oltre i 13km/l ma con uso molto misto e un po' di accelerate.
Mi stupisce la rapidità nel prendere giri del motore appena si schiaccia. Non mi ricordavo così rapido a prendere giri in salita neanche il mio precedente motore della Grande Punto Sport 1900Mjet. Qui la turbina spinge, senza sentirsi, veramente da appena superato il regime del minimo.
Peugeot ha fatto un lavoro davvero eccellente su questo piccolo 1.2 3 cilindri.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
romaroma io confermo e sottoscrivo tutte le impressioni che hai riportato fino adesso (ovviamente non posso pronunciarmi sul cambio automatico perché ho scelto il manuale
) tranne per una cosa: i saltellamenti del retrotreno. Premetto che sui giunti autostradali nei curvoni non mi è capitato, anche affrontando i medesimi su cui la vecchia auto alla stessa velocità tendeva a dare la sensazione di andare un pochino via di coda (in quel caso però c'erano di mezzo anche ammortizzatori ormai stravecchi) ma quando si è in rotatoria, magari di quelle dal diametro non particolarmente stretto che quindi si possono fare tranquillamente a 30km/h, se si incontra uno dei tipici avvallamenti di asfalto perpendicolari al centro della rotatoria (insomma per intenderci quelle tipiche cicatrici da scavo per tubature o condotte elettriche) allora lì il retroreno si sposta che è un piacere, sempre di poco ma se per terra è bagnato si sente pure lo strisciamento degli pneumatici posteriori sull'asfalto a conferma del fatto che *non* è un'impressione.
Per il resto sono felicissimo di aver scelto l'lallestimento Allure anziché GT Line, sia per la possibilità di avere gli interni menthol white che sono molto belli (PS: dopo 2 mesi di uso quotidiano e 2200km ancora non noto il minimo segno di cedimento della copertura del sedile a causa dell'ormai noto "buco" nella seduta) ma anche perché la gommatura con i cerchi da 16" mi sembra un buon compromesso per questo genere di automobile, aiuta l'assorbimento delle asperità ma allo stesso tempo nelle curve non soffre in modo particolare. Con la gommatura dei 17", i cui cerchi per altro sono molto belli e ci stanno benissimo come disegno sulla 208, secondo me c'è quel filo di nervosismo in più che va a inficiare sul comfort... insomma se fosse la 208 GTi allora OK, farebbe pienamente parte dello spirito dell'automobile, ma in questo caso va benissimo così

Per il resto sono felicissimo di aver scelto l'lallestimento Allure anziché GT Line, sia per la possibilità di avere gli interni menthol white che sono molto belli (PS: dopo 2 mesi di uso quotidiano e 2200km ancora non noto il minimo segno di cedimento della copertura del sedile a causa dell'ormai noto "buco" nella seduta) ma anche perché la gommatura con i cerchi da 16" mi sembra un buon compromesso per questo genere di automobile, aiuta l'assorbimento delle asperità ma allo stesso tempo nelle curve non soffre in modo particolare. Con la gommatura dei 17", i cui cerchi per altro sono molto belli e ci stanno benissimo come disegno sulla 208, secondo me c'è quel filo di nervosismo in più che va a inficiare sul comfort... insomma se fosse la 208 GTi allora OK, farebbe pienamente parte dello spirito dell'automobile, ma in questo caso va benissimo così

Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ciao il vostro parere sull'auto combacia con il mio per quanto riguarda il retrotreno e saltellamenti riguardatevi la pressione gomme che pare molto sensibile per il comportamento difatti avevo tutte 4 gomme a 2.5 bar ed ora le ho settate come da targhetta sotto montante anteriori 2.3 posteriori 2.4 e devo dire che migliora non scompare ma migliora ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
g91, 2.4 bar dietro è ancora troppo, la pressione della casa è 2.3 davanti e 2.1 dietro. Se hai Michelin su cerchi da 16" puoi alzare ancora di 0.1 sia davanti che dietro, ma non oltre se no saltella. Questo a macchina scarica (con solo conducente). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ciao si io la tengo in versione carica in modo da compensare il consumo carburante e poi il sabato e domenica siamo in 4 persone comunque da quando lo assettata come pressione va meglio pure più silenziosa come rotolamento ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
g91 sostenere che la macchina va meglio con più peso sei forse l'unico , tàntè vero che una vettura con 4 persone a bordo non puoi minimamente fare cose che riesci a fare da solo ,la macchina ( tutte ) a pieno carico è una cassa da morto ,la stragrande percentuale di uscite di strada avvengono proprio a pieno carico di chi vuol osare di più.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Io ho messo 2.4 davanti e 2.3 dietro e non noto alcun comportamento strano in curva. C'è da dire che se sei in una rotatoria con l'asfalto scassato e una delle ruote entra nel soldo come fosse un binario non c'è macchina che tenga. Per il resto credo che con le gomme da 16 si guadagna in comfort a bordo anche a livello acustico avendo letto che diverse persone con la gt-line e cerchi da 17 si lamentano delle gomme rumorose (forse colpa del modello di pneumatici montati). E' una macchina con un buon assetto ma comunque turistico alla fine pur non soffrendo di eccessivo rollio. Ho guidato nei giorni scorsi una Renault Captur 1.5 diesel da 90cv e quella si che ha un assetto turistico. Dico solo che in rettilineo muovendo il volante a destra e sinistra la macchina neanche si muoveva.....e nelle curve non riuscivo a capire mica tanto bene quanto sterzare in velocità. Sembrava davvero ritardata in tutto e non mi dava molta sicurezza non avere il controllo. Come rumorosità siamo li, forse la 208 è appena poco più rumorosa nel rotolamento ma a livelli di fruscii aerodinamici la captur sta messa peggio.
Per quanto riguarda la questione peso sarà che la mia precedente grande punto pesava oltre 1365kg, quindi ben 300kg più di questa, e ieri anche in 4 a bordo la macchina mi sembrava un fuscello nelle reazioni. E' tutta questione di abitudine secondo me. Comunque al momento sono stra soddisfatto della scelta. Poi l'i-cockpit lo trovo fenomenale una volta trovata la posizione di guida corretta. Abbassi un attimo gli occhi e c'è tutto comprese le indicazioni del navigatore sul display centrale del quadro strumenti. Cose da auto di segmento superiore
Per quanto riguarda la questione peso sarà che la mia precedente grande punto pesava oltre 1365kg, quindi ben 300kg più di questa, e ieri anche in 4 a bordo la macchina mi sembrava un fuscello nelle reazioni. E' tutta questione di abitudine secondo me. Comunque al momento sono stra soddisfatto della scelta. Poi l'i-cockpit lo trovo fenomenale una volta trovata la posizione di guida corretta. Abbassi un attimo gli occhi e c'è tutto comprese le indicazioni del navigatore sul display centrale del quadro strumenti. Cose da auto di segmento superiore

208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
romaroma: no attenzione non sto parlando di rotatorie con asfalto a mo' di superficie lunare e una ruota che entra in un solco, se fosse quello non sarei stato lì nemmeno a scrivere
Parlo di asfalto generalmente perfetto ma che presenta un avvallamento non particolarmente importante ma comunque evidente dovuto a uno scavo che corre lungo il raggio della rotatoria, quindi proprio come se fosse un giunto autostradale, che se preso perpendicolarmente e in contemporanea da entrambe le ruote posteriori (paradossalmente non da una soltanto) risulta nell'effetto di cui sopra. Incontro quella rotatoria percorrendo una delle varianti sul tragitto casa-lavoro quindi ho avuto modo di verificare più volte condizioni diverse e relativi comportamenti. Automobile gommata Michelin come credo tutte le 208 Allure con i cerchi da 16". Ho verificato per conferma e la pressione posteriore è a 2.3, proverò a ridurla a 2.2 e vedere se cambia.

Peugeot 208 1.2 e-THP 110cv (cambio manuale) allestimento Allure 3P bianco banchisa con optional:
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
personalizzazione menthol white esterna e interna, pack rangement, vetri posteriori oscurati, retrovisori ripiegabili elettricamente, allarme, sistema di navigazione, sensori e retrocamera parcheggio, ruota di scorta omogenea.
Acquistata il 23/01/2016 e ritirata dopo 56 giorni.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Facci sapere se cambia con la pressione. Comunque secondo me le pressioni delle gomme indicate sulla macchina sono un po' strane davvero. A pieno carico 2.3 davanti e 2.4 dietro......è vero che pesa poco il motore ma non ho mai avuto macchine con la pressione delle gomme dietro maggiore delle anteriori. Secondo la targhetta lato guida dovrei metterle a 2.2 davanti e 2.1 dietro ma sinceramente mi sembrano davvero un po' sgonfiette così.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Mah... finora le gomme si gonfiavano a 2.2 davanti e 2.0 dietro (a vettura scarica) poi il trend attuale è diventato 2.4 / 2.2 per i consumi, specie se monti Michelin che hanno i fianchi più morbidi.
Il fatto di avere le gomme posteriori molto dure (2.4 o anche 2.6) è dovuto al carico. In pratica se riempi la macchina di persone e bagagli, una sola persona (oltre il guidatore) carica più o meno sull'asse anteriore e su quello posteriore in parti uguali, ma le tre persone dietro sono sedute sulle ruote posteriori ed i bagagli sono addirittura a sbalzo dietro, per cui ecco la necessità di gonfiare molto le ruote posteriori.
Il fatto di avere le gomme posteriori molto dure (2.4 o anche 2.6) è dovuto al carico. In pratica se riempi la macchina di persone e bagagli, una sola persona (oltre il guidatore) carica più o meno sull'asse anteriore e su quello posteriore in parti uguali, ma le tre persone dietro sono sedute sulle ruote posteriori ed i bagagli sono addirittura a sbalzo dietro, per cui ecco la necessità di gonfiare molto le ruote posteriori.

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Sulla mia ex grande punto sport 1900 Mjet la pressione raccomandata era tra 2.6 e 2.8 davanti e tra 2.3 e 2.5 dietro. Io la tenevo a 2.7 e 2.4 e ogni volta storie con il gommista perchè per lui era esagerata come pressione ma il libretto tanto diceva. E' vero che il motore pesava molto di più ma ho avuto sempre macchine con la pressione davanti più alta che dietro. Mi ha stupito non poco questa della 208.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Boh io non so come ragionino per la Punto, ma anch'io ho sempre visto pressioni maggiori davanti che dietro dell'ordine che ho detto sopra, ma, come ho scritto prima, questo vale a macchina scarica o al massimo con i soli posti anteriori occupati. Se carichi la macchina la situazione si inverte e dietro devi gonfiare di più. Tu sembri trascurare questo aspetto. 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
La pressione degli pneumatici viene consigliata in base al peso che grava su ogni ruota ed alla larghezza del tallone ,quindi è normale che una vettura con motore anteriore abbia due tre decimi in più sull'asse anteriore con vettura a medio carico ,chiaro che se si va in quattro persone con valige nel baule la pressione all'asse posteriore va aumentata ,poi non si può avere tutto se si lascia lo pneumatico con un paio di decimi in meno si avrà più confort sugli sconnessi ma si avrà un maggiore consumo della gomma ,al contrario se si gonfiano di più.Stiamo parlando di decimi non dimentichiamo la cosa più importante LA PRECISIONE DELLO STRUMENTO, quelli al pubblico ce ne sarà uno su cento che ha valori corretti, vi consiglio di acquistarne uno preciso andare al distributore gonfiare di più di quello che serve poi a casa con lo strumento preciso livellate ,questo vale specialmente per chi non ha compressore a casa.Non tenete il manometro nel baule della macchina perchè è delicato e soffre le vibrazioni ed i colpi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Veramente sulla grande punto la pressione massima era riferita a pieno carico e dietro rimaneva comunque più bassa dell'anteriore.
Ieri ho fatto un altro po' di strada con la macchina. Inizio a prenderci confidenza soprattutto con le misure in larghezza visti i 204cm di larghezza totale misurata alle estremità degli enormi specchietti retrovisore. Visibilità davanti ottima in ogni condizione, non noto angoli ciechi esagerati, come qualcuno si lamentava, sia all'altezza dei montanti anteriori, grazie al triangolo sulla portiera che da quanto meno visibilità anche in basso (sulla grande punto ad esempio i due triangoli anteriori dietro i montanti erano del tutto inutili e davvero la visibilità girando soprattutto a sinistra era precaria per l'enorme angolo buio), i due specchietti retrovisore esterni danno un'ottima visibilità di quello che accade dietro e lateralmente a noi, senza essere asferici (cosa che mi da personalmente fastidio), e il montante centrale lato passeggero non ostacola minimamente la visibilità quando ci si immette nelle strade (ero abituato alle 3 porte che praticamente non ti facevano vedere nulla in certe situazioni). Lo specchio interno funziona egregiamente oscurando con precisione la troppa luce proveniente da chi ci segue.
Il cambio non fa alcun rumore strano inserendo la retromarcia, non sento rumore di carburante nel serbatoio (forse se ne lamenta solo chi ha le diesel mi pare di aver letto sul forum) cosa che invece sentivo sulla grande punto, le marce entrano con dolcezza quasi sempre tranne quando si inizia a fare un po' di marcia a singhiozzo nel traffico e tra prima e seconda è un po' più "burbero" alle volte il cambio ma senza strattoni particolari (sicuro strappa di più una frizione con cambio manuale dopo una bella fila) e forse dovuto al fatto che magari si preme troppo sull'acceleratore che va comunque dosato parecchio anche con l'automatico.
Freni molto buoni seppur con l'automatico la corsa del pedale è ovviamente più lunga visto che la prima parte agisce sul cambio automatico da quel che ho visto e solo premendo poco di più si arriva a frenare.
Sterzo........a me piace. Diretto, preciso, non leggerissimo in manovra ma molto duro in velocità. Anche se le gomme che ho sotto sono da 16 e Michelin Energy+, con spalla un po' floscia, non sento questo effetto saponetta o ritardo nella risposta dell'avantreno appena si tocca il volante. La macchina è molto progressiva in tutte le risposte. Mi rimane da verificare con la pioggia come va.
Per ora ho controllato e niente scheggiature sulla vernice, anche se da quello che leggo presto ne inizierò ad avere molte visto che in tanti si lamentano della delicatezza della verniciatura sia sulla carrozzeria che sugli scudi.
I sedili sono abbastanza rigidi nella seduta, nonostante le macchine francesi siano sempre state conosciute per sedute morbide e confortevoli, ma al momento non mi hanno dato alcuna noia anche dopo essere rimasto seduto a lungo. Il vero test lo farò questa estate quando scenderò, come sempre, in Sicilia in auto percorrendo tutta la "famigerata" Salerno-Reggio Calabria
Ho risolto il problema dell'accoppiamento dei miei due smartphone, con il Note 4 che non riagganciava il vivavoce ma solo lo streaming. Devo disattivare il vivavoce legato allo smartwatch accoppiato al Note 4 prima di connetterlo allo smeg e così funziona al primo colpo senza problemi.
Consumi......al momento lo smeg indica poco più di 14km/l ma ho avuta la sfortuna di trovare traffico per incidenti già 2 volte in una settimana e qualche striracchiata al motore (senza esagerare con i giri massimi) glie l'ho data. Stessa situazione con la mia precedente auto forse avrei fatto 15km/l non di più.
Ho letto e riletto il manuale dell'auto ma alcune cose non sono chiare o non ci sono proprio (o mi sono rinco e non le trovo io)
A cosa serve il pulsantino sinistro posto sulla leva degli indicatori di direzione e accensione fari? Se lo premo lo smeg mi da una schermata di errore, di cui non ricordo esattamente il testo, ma che fa riferimento ai comandi vocali.
Dal menù di configurazione veicolo dello smeg c'è una voce, che sul manuale spiega (ma che non dice praticamente nulla essendo iper confusa la cosa), che riguarda "accensione temporizzata automatica dei fari". A che serve esattamente? Ho disabilitata l'altra funzione che imposta l'accensione dei fari quando si sbloccano le portiere (cosa inutile e se mai servisse fare luce se si è al buio c'è il tasto sul telecomando) ma quest'altra a che serve?
Perchè dallo smeg manca la voce per impostare come debba funzionare lo sbloccaggio delle serrature delle porte all'apertura con il telecomando? Dovrebbe potersi impostare se aprire solo la porta di guida con una pressione del telecomando oppure sbloccare tutte le porte e portellone insieme e invece non c'è traccia della funzione. Non ho provato a disattivare il blocco automatico delle porte oltre i 10km/h perchè a mio avviso è comodo per evitare che magari in fila in città qualcuno ti apra una portiera dietro o il bagagliaio e ti rubi qualcosa con destrezza al volo.
Ieri ho fatto un altro po' di strada con la macchina. Inizio a prenderci confidenza soprattutto con le misure in larghezza visti i 204cm di larghezza totale misurata alle estremità degli enormi specchietti retrovisore. Visibilità davanti ottima in ogni condizione, non noto angoli ciechi esagerati, come qualcuno si lamentava, sia all'altezza dei montanti anteriori, grazie al triangolo sulla portiera che da quanto meno visibilità anche in basso (sulla grande punto ad esempio i due triangoli anteriori dietro i montanti erano del tutto inutili e davvero la visibilità girando soprattutto a sinistra era precaria per l'enorme angolo buio), i due specchietti retrovisore esterni danno un'ottima visibilità di quello che accade dietro e lateralmente a noi, senza essere asferici (cosa che mi da personalmente fastidio), e il montante centrale lato passeggero non ostacola minimamente la visibilità quando ci si immette nelle strade (ero abituato alle 3 porte che praticamente non ti facevano vedere nulla in certe situazioni). Lo specchio interno funziona egregiamente oscurando con precisione la troppa luce proveniente da chi ci segue.
Il cambio non fa alcun rumore strano inserendo la retromarcia, non sento rumore di carburante nel serbatoio (forse se ne lamenta solo chi ha le diesel mi pare di aver letto sul forum) cosa che invece sentivo sulla grande punto, le marce entrano con dolcezza quasi sempre tranne quando si inizia a fare un po' di marcia a singhiozzo nel traffico e tra prima e seconda è un po' più "burbero" alle volte il cambio ma senza strattoni particolari (sicuro strappa di più una frizione con cambio manuale dopo una bella fila) e forse dovuto al fatto che magari si preme troppo sull'acceleratore che va comunque dosato parecchio anche con l'automatico.
Freni molto buoni seppur con l'automatico la corsa del pedale è ovviamente più lunga visto che la prima parte agisce sul cambio automatico da quel che ho visto e solo premendo poco di più si arriva a frenare.
Sterzo........a me piace. Diretto, preciso, non leggerissimo in manovra ma molto duro in velocità. Anche se le gomme che ho sotto sono da 16 e Michelin Energy+, con spalla un po' floscia, non sento questo effetto saponetta o ritardo nella risposta dell'avantreno appena si tocca il volante. La macchina è molto progressiva in tutte le risposte. Mi rimane da verificare con la pioggia come va.
Per ora ho controllato e niente scheggiature sulla vernice, anche se da quello che leggo presto ne inizierò ad avere molte visto che in tanti si lamentano della delicatezza della verniciatura sia sulla carrozzeria che sugli scudi.
I sedili sono abbastanza rigidi nella seduta, nonostante le macchine francesi siano sempre state conosciute per sedute morbide e confortevoli, ma al momento non mi hanno dato alcuna noia anche dopo essere rimasto seduto a lungo. Il vero test lo farò questa estate quando scenderò, come sempre, in Sicilia in auto percorrendo tutta la "famigerata" Salerno-Reggio Calabria

Ho risolto il problema dell'accoppiamento dei miei due smartphone, con il Note 4 che non riagganciava il vivavoce ma solo lo streaming. Devo disattivare il vivavoce legato allo smartwatch accoppiato al Note 4 prima di connetterlo allo smeg e così funziona al primo colpo senza problemi.
Consumi......al momento lo smeg indica poco più di 14km/l ma ho avuta la sfortuna di trovare traffico per incidenti già 2 volte in una settimana e qualche striracchiata al motore (senza esagerare con i giri massimi) glie l'ho data. Stessa situazione con la mia precedente auto forse avrei fatto 15km/l non di più.
Ho letto e riletto il manuale dell'auto ma alcune cose non sono chiare o non ci sono proprio (o mi sono rinco e non le trovo io)
A cosa serve il pulsantino sinistro posto sulla leva degli indicatori di direzione e accensione fari? Se lo premo lo smeg mi da una schermata di errore, di cui non ricordo esattamente il testo, ma che fa riferimento ai comandi vocali.
Dal menù di configurazione veicolo dello smeg c'è una voce, che sul manuale spiega (ma che non dice praticamente nulla essendo iper confusa la cosa), che riguarda "accensione temporizzata automatica dei fari". A che serve esattamente? Ho disabilitata l'altra funzione che imposta l'accensione dei fari quando si sbloccano le portiere (cosa inutile e se mai servisse fare luce se si è al buio c'è il tasto sul telecomando) ma quest'altra a che serve?
Perchè dallo smeg manca la voce per impostare come debba funzionare lo sbloccaggio delle serrature delle porte all'apertura con il telecomando? Dovrebbe potersi impostare se aprire solo la porta di guida con una pressione del telecomando oppure sbloccare tutte le porte e portellone insieme e invece non c'è traccia della funzione. Non ho provato a disattivare il blocco automatico delle porte oltre i 10km/h perchè a mio avviso è comodo per evitare che magari in fila in città qualcuno ti apra una portiera dietro o il bagagliaio e ti rubi qualcosa con destrezza al volo.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Aggiorno la situazione lato consumi. Percorsi dal primo pieno 421km, moltissimi con traffico e velocità medie bassissime (solo sabato sera ad esempio ho girato a vuoto un'ora per cercare parcheggio il che non aiuta sul lato consumi), start&stop quasi sempre disattivo perchè mi da fastidio che si spenga continuamente il motore.
Ho rifatto il pieno ieri pomeriggio e al secondo scatto della pistola sono entrati 31,40 litri per un consumo totale medio di 13.4km/l. Considerando che nei rari momenti in cui ho percorso il raccordo anulare senza traffico sono andato sempre alla velocità massima consentita (130km/h) per il primo pieno non è poi così male avendo percorso almeno il 70% in città e con il molto traffico di Roma.
Lo smeg mi segna dal primo reset 12.2km/l, quindi peggio del consumo reale.
Dal Lin My Peugeot rilevo il miglior consumo di 16.9km/l in 34 minuti di viaggio per 35.6km (di sera misto autostrada Roma Fiumicino Raccordo Anulare e Aurelia per rientrare in città, e 15.6km/l in 53 minuti per 50.8Km di mattina tra uscire da Roma Raccordo Anulare con poco traffico, e velocità sempre compresa tra 100 e 130km/h, Tiburtina fino a Guidonia.
A proposito di Guidonia (cittadina non proprio piccola nella provincia di Roma per chi non fosse di zona) ho usato il navigatore per raggiungere un indirizzo e mi ha fatto dannare con i sensi unici tutti sbagliati, cambiati già da un bel po' oltretutto, e con diverse rotatorie che a lui non risultano. E meno male che ho le ultimissime mappe installate
Per i consumi noto come la macchina sia più propensa a consumare poco sui lunghi percorsi e soprattutto quando il motore è bene in temperatura.
Ho rifatto il pieno ieri pomeriggio e al secondo scatto della pistola sono entrati 31,40 litri per un consumo totale medio di 13.4km/l. Considerando che nei rari momenti in cui ho percorso il raccordo anulare senza traffico sono andato sempre alla velocità massima consentita (130km/h) per il primo pieno non è poi così male avendo percorso almeno il 70% in città e con il molto traffico di Roma.
Lo smeg mi segna dal primo reset 12.2km/l, quindi peggio del consumo reale.
Dal Lin My Peugeot rilevo il miglior consumo di 16.9km/l in 34 minuti di viaggio per 35.6km (di sera misto autostrada Roma Fiumicino Raccordo Anulare e Aurelia per rientrare in città, e 15.6km/l in 53 minuti per 50.8Km di mattina tra uscire da Roma Raccordo Anulare con poco traffico, e velocità sempre compresa tra 100 e 130km/h, Tiburtina fino a Guidonia.
A proposito di Guidonia (cittadina non proprio piccola nella provincia di Roma per chi non fosse di zona) ho usato il navigatore per raggiungere un indirizzo e mi ha fatto dannare con i sensi unici tutti sbagliati, cambiati già da un bel po' oltretutto, e con diverse rotatorie che a lui non risultano. E meno male che ho le ultimissime mappe installate

Per i consumi noto come la macchina sia più propensa a consumare poco sui lunghi percorsi e soprattutto quando il motore è bene in temperatura.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;