PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problemi con inserimento retromarcia
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 24/03/2016, 19:14
Problemi con inserimento retromarcia
Qualcuno a avuto problemi con l'inserire la retromarcia
nella mia 208 allure 1600 100 cv fa un po fatica ad entrare.
nella mia 208 allure 1600 100 cv fa un po fatica ad entrare.
Ultima modifica di anto62 il 31/05/2016, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo topic editato per renderlo meno generico.
Motivazione: Titolo topic editato per renderlo meno generico.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 26/02/2015, 21:36
Re: Retromarcia
ciao, a dirti la verità anchio ho un 1.6hdi 100cv ma anche 3 e 4 marcia a me fanno fatica ad entrare, a volte devo rimettere la marcia precedente, la retro è abbastanza morbida sulla mia
Peugeot 208 1.6ehdi 100cv GTline dark
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101690" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 23/09/2015, 2:04
Re: Problemi con inserimento retromarcia
il cambio, per ora, è l'unica nota dolente di questa macchina. pure io trovo gli innesti duri e, a differenza di quello che è successo a molti, con il passare dei kilometri non è migliorato più di tanto. e poi, cavolo, mai sentito un cambio così rumoroso durante le cambiate...
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100cv Allure
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Ragazzi, visto che si sta parlando di cambio (confermo anche io la durezza), fate questa prova: mettete in moto, in folle, con la frizione premuta. Poi lasciate la frizione. Poi dopo qualche secondo schiacciatela di nuovo. Notate anche voi che fa un rumore di "mitraglietta" quando la frizione è innestata (ovvero a pedale RILASCIATO)?
O è solo la mia?
O è solo la mia?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi con inserimento retromarcia
CiaoMirapp ha scritto:Ragazzi, visto che si sta parlando di cambio (confermo anche io la durezza), fate questa prova: mettete in moto, in folle, con la frizione premuta. Poi lasciate la frizione. Poi dopo qualche secondo schiacciatela di nuovo. Notate anche voi che fa un rumore di "mitraglietta" quando la frizione è innestata (ovvero a pedale RILASCIATO)?
O è solo la mia?
Quello al 99% è il cuscinetto reggispinta che a pedale rilasciato, rimane libero di muoversi di cui posto una foto di quello della frizione ed una di uno generico che illustra com'è fatto al suo interno.
Il case è quello della prima foto, tuttavia i pezzi interni con cui è composto è quello della seconda foto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Quando si pigia il pedale frizione tutte le parti della seconda foto vengono "impacchettate" fra loro e così un eventuale gioco viene recuperato e annullato, diventando silenzioso.
A pedale rilasciato, le parti, sono libere di allontanarsi fra loro si pochi decimi ovviamente non così tanto quanto la seconda foto. Quell'allontanamento o meglio ancora gioco è quello che crea il classico rumore.
In marcia, non lo sentite poiché coperto dal rumore del motore, rotolamento pneumatici e altri rumori vari ....
Una precisazione la seconda foto, ritrae un cuscinetto reggispinta generico, tuttavia il principio di funzionamento è identico a quello di uno per frizioni.

A pedale rilasciato, le parti, sono libere di allontanarsi fra loro si pochi decimi ovviamente non così tanto quanto la seconda foto. Quell'allontanamento o meglio ancora gioco è quello che crea il classico rumore.
In marcia, non lo sentite poiché coperto dal rumore del motore, rotolamento pneumatici e altri rumori vari ....
Una precisazione la seconda foto, ritrae un cuscinetto reggispinta generico, tuttavia il principio di funzionamento è identico a quello di uno per frizioni.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Ciao, ho fatto la prova , il rumore da te descritto non lo sento ! Ne sento un altro! !! quando rilascio la frizione in folle sento un "toc" , non viene dal pedale ma proprio dal vano motore , zona volano ! Poi non si sente più niente , cosa potrebbe essere ?
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 09/09/2015, 14:32
Re: Problemi con inserimento retromarcia
nella mia nessun problema al cambio, anzi direi che è morbissimo! bho... forse è un problema che riguarda solo i diesel? 

Peugeot 208 allure 5 p 1.2 puretech 82 cv bianco banchisa ordinata il 17/09/2015. ( in arrivo , da contratto il 30/11, ma in ritardo... e consegna prevista la prima quindicina di dicembre 2015.....ancora in ritardo... a sto punto...bho.... vediamo quando me la consegneranno...... arrivata dopo 4 mesi... ma in piu a costo zero 3 optional offerti da peugeot : sensori parcheggio+ retrocamera e navi. Ritirata il 21/01/2016, Prodotta a Poissy il 10 dic 2015. opzioni : lampadine anabbaglianti e abbaglianti philips extreme vision + 130 % e antennino corto originale peugeot cod 6561 N 3, Bracciolo interno centrale in tessuto aftermarket ( l'originale è un aborto) battitacco in acciaio inox e deflettori anteriori originali peugeot.
La mia 208 : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101256" onclick="window.open(this.href);return false;
La mia 208 : http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=101256" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Retromarcia
Io l'ho ritirata ieri e faccio fatica a innestare la retro. Inoltre spesso invece della seconda innesto la quarta, neanche fossi una neo patentata. Comunque già oggi è andata meglio, l'ho sentito molto più fluido. Forse è troppo presto, forse sono io, non so... Ma mi pare di non essere sola, e questo mi consola un po'alexsmotard ha scritto:ciao, a dirti la verità anchio ho un 1.6hdi 100cv ma anche 3 e 4 marcia a me fanno fatica ad entrare, a volte devo rimettere la marcia precedente, la retro è abbastanza morbida sulla mia

Re: Problemi con inserimento retromarcia
La mia è migliorata moltissimo in 2000 km , però quando guido la Opel mi trovo " spiazzato " !! Li le marce entrano con pochissima corsa della leva , e non si sente proprio l'innesto, cosi a volte riprovo a "spingere" la leva per paura che la marcia non sia entrata , abituato con la Peugeot !
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Ciao thor original , visto che hai il mio stesso motore, volevo chiederti se anche tu come me senti un rumore quando rilasci la frizione velocemente in folle ?? un "tock" , io lo sento sempre !thor original ha scritto:nella mia nessun problema al cambio, anzi direi che è morbissimo! bho... forse è un problema che riguarda solo i diesel?
Peugeot new 3008 1,2 eat8 gt pack con grip controll, impianto focal, sedili massaggianti colore grigio artense, carlinkit A2A.
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Pronta consegna, portata a casa il 7 gennaio 2022.
Peugeot 208 allure 5 porte 1,2 bianco bianchisa , con telecamera posteriore, navigatore , city brake , pack rangement , specchi ripiegabili e finestrini post. elettrici, ruota di scorta ! Ordinata il 14 /12 / 15 , consegnata 09/03/16
Ex 205 gti 1,6
Ex Fiat bravo,
Ex Opel Astra 1,6 sw benzina
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Ciao Gian, visto che ti vedo esperto ne approfitto. So bene che è il cuscinetto reggispinta, ho evitato di dirlo per non "viziare" il mio sondaggio. Il problema è che me l'ha fatto fin dal primo giorno questo rumore (ritirata un mese fa), tant'è che ho provato a farmelo cambiare in garanzia ma mi hanno detto che è un normale gioco del cambio (???) e che rientra nelle normali tolleranze, facendomi sentire anche altre due 208 1.6 bluehdi che lo facevano. Ho cercato di insistere ma mi hanno detto che per loro non è un difetto e che comunque ho due anni di garanzia (ma tanto anche se si rompesse lo farebbe dopo anni, e comunque il rumore è fastidioso). A tuo parere è davvero normale che sia rumoroso? Io queste rumorosità le ho sentite solo su auto con un certo chilometraggio, non sulle km0!Gian ha scritto:Quando si pigia il pedale frizione tutte le parti della seconda foto vengono "impacchettate" fra loro e così un eventuale gioco viene recuperato e annullato, diventando silenzioso.
A pedale rilasciato, le parti, sono libere di allontanarsi fra loro si pochi decimi ovviamente non così tanto quanto la seconda foto. Quell'allontanamento o meglio ancora gioco è quello che crea il classico rumore.
In marcia, non lo sentite poiché coperto dal rumore del motore, rotolamento pneumatici e altri rumori vari ....
Una precisazione la seconda foto, ritrae un cuscinetto reggispinta generico, tuttavia il principio di funzionamento è identico a quello di uno per frizioni.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problemi con inserimento retromarcia
CiaoMirapp ha scritto:Ciao Gian, visto che ti vedo esperto ne approfitto. So bene che è il cuscinetto reggispinta, ho evitato di dirlo per non "viziare" il mio sondaggio. Il problema è che me l'ha fatto fin dal primo giorno questo rumore (ritirata un mese fa), tant'è che ho provato a farmelo cambiare in garanzia ma mi hanno detto che è un normale gioco del cambio (???) e che rientra nelle normali tolleranze, facendomi sentire anche altre due 208 1.6 bluehdi che lo facevano. Ho cercato di insistere ma mi hanno detto che per loro non è un difetto e che comunque ho due anni di garanzia (ma tanto anche se si rompesse lo farebbe dopo anni, e comunque il rumore è fastidioso). A tuo parere è davvero normale che sia rumoroso? Io queste rumorosità le ho sentite solo su auto con un certo chilometraggio, non sulle km0!Gian ha scritto:Quando si pigia il pedale frizione tutte le parti della seconda foto vengono "impacchettate" fra loro e così un eventuale gioco viene recuperato e annullato, diventando silenzioso.
A pedale rilasciato, le parti, sono libere di allontanarsi fra loro si pochi decimi ovviamente non così tanto quanto la seconda foto. Quell'allontanamento o meglio ancora gioco è quello che crea il classico rumore.
In marcia, non lo sentite poiché coperto dal rumore del motore, rotolamento pneumatici e altri rumori vari ....
Una precisazione la seconda foto, ritrae un cuscinetto reggispinta generico, tuttavia il principio di funzionamento è identico a quello di uno per frizioni.
Prova a sentirlo su una km 0
Difficile dire se sia normale. Certo è che un pò di rumore è normale lo faccia.
Vero anche che con il passare dei km tale rumore tende ad accentuarsi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 23/02/2016, 0:16
Re: Problemi con inserimento retromarcia
Anche a me la retro quando l'ho appena comprata stentata a entrare ora dopo 3000 km va una meraviglia
Re: Problemi con inserimento retromarcia
La mia era km0 e anche le altre che mi hanno acceso, però secondo me lo facevano un po' meno. Mi risulta comunque assurdo che delle auto nuove facciano tutto quel rumore. Adesso sono quasi a 1000km, vedremo come va col tempo ma dubito che possa migliorare, anzi...Gian ha scritto:CiaoMirapp ha scritto:Ciao Gian, visto che ti vedo esperto ne approfitto. So bene che è il cuscinetto reggispinta, ho evitato di dirlo per non "viziare" il mio sondaggio. Il problema è che me l'ha fatto fin dal primo giorno questo rumore (ritirata un mese fa), tant'è che ho provato a farmelo cambiare in garanzia ma mi hanno detto che è un normale gioco del cambio (???) e che rientra nelle normali tolleranze, facendomi sentire anche altre due 208 1.6 bluehdi che lo facevano. Ho cercato di insistere ma mi hanno detto che per loro non è un difetto e che comunque ho due anni di garanzia (ma tanto anche se si rompesse lo farebbe dopo anni, e comunque il rumore è fastidioso). A tuo parere è davvero normale che sia rumoroso? Io queste rumorosità le ho sentite solo su auto con un certo chilometraggio, non sulle km0!Gian ha scritto:Quando si pigia il pedale frizione tutte le parti della seconda foto vengono "impacchettate" fra loro e così un eventuale gioco viene recuperato e annullato, diventando silenzioso.
A pedale rilasciato, le parti, sono libere di allontanarsi fra loro si pochi decimi ovviamente non così tanto quanto la seconda foto. Quell'allontanamento o meglio ancora gioco è quello che crea il classico rumore.
In marcia, non lo sentite poiché coperto dal rumore del motore, rotolamento pneumatici e altri rumori vari ....
Una precisazione la seconda foto, ritrae un cuscinetto reggispinta generico, tuttavia il principio di funzionamento è identico a quello di uno per frizioni.
Prova a sentirlo su una km 0
Difficile dire se sia normale. Certo è che un pò di rumore è normale lo faccia.
Vero anche che con il passare dei km tale rumore tende ad accentuarsi.