PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Assistenza Dynamic - Opinioni e Consigli

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

demux
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 02/06/2016, 14:31

Assistenza Dynamic - Opinioni e Consigli

Messaggio da demux »

Ciao a tutti,

mi sono appena presentato nella sezione apposita e inizio subito con il mio primo post per chiedere informazioni :)

In sostanza avendo acquistato l'auto in Full leasing ho inserito l'assicurazione Unique Peugeot e il pack security per avere la garanzia a 5 anni - 100.000 Km (la mia media negli ultimi anni è di circa 18.000 Km/anno).

Peugeot mi ha proposto anche la possibilità di inserire:
- Servizio Efficiency - Costo 28 €/mese --> 1.700 € in 5 anni (Manutenzione - 4 tagliandi)
- Servizio Dynaic - Costo 52 €/mese --> 3.100 € in 5 anni (include Efficiency + Manutenzione Straordinaria)
(Le gomme non le ho inserite, poiché tramite convenzione aziendale riesco a cambiarle a prezzi ottimi).

Il mio dubbio è legato all'effettiva necessità di uno di questi due pacchetti ed eventualmente se conviene fare efficiency e poi gestire di volta in volta eventuali extra o se alla fine è conveniente fare la dynamic ed essere coperto su tutto.

Analizzando la situazione, mi ritroverei a pagare con Efficiency 1.700 € per 4 Tagliandi, voi che conoscete meglio i costi dei tagliandi, secondo voi (Vivo a Roma) con questa cifra mi conviene organizzarmi autonomamente? I tagliandi per motivi di estensione garanzia dovrei comunque farli alla peugeot (nel mio caso peugeot italia via tiburtina).

Con la Dynamic invece ho anche la manutenzione straordinaria, ma non ho ben chiaro cosa intenda peugeot per "straordinaria", ad esempio sulla mia vecchia Renault (sempre leasing) il cambio pasticche a 30.000 km durante il tagliando annuale era considerata ordinaria come anche la sostituzione delle spazzole tergicristallo. Peugeot in questi casi come si comporta, la considera ordinaria o straordinaria?
Nella stroardinaria si intende anche: sostituzione batteria, frizione, etc ..?

Secondo voi quale è il costo medio di manutenzione per i primi 4 tagliandi e fino a 100.000 km? i 3.100 € della Dynamic mi sembrano tantino, considerando che almeno per i primi 3-4 anni le macchine non dovrebbero avere problemi e comunque solitamente i problemi passano in garanzia.

Ho provato a recuperare informazioni (ho letto anche sul forum) ma sono tutte abbastanza "vaghe" e non precise, magari chi ha attivo qualcuno di questi pacchetti saprà darmi info più precise.

In sostanza il mio dubbio è:
1) Non attivo nulla e mi tengo da parte i 3.100 € per la manutenzione ordinaria/straordinaria dei 5 anni
2) Attivo la Efficiency e mi tengo i 1.500 € della Dynamic per manutenzione stroardinaria
3) Attivo la dynamic e non penso più a nulla?

Lo so che la domanda è molto ampia e non esiste una risposta univoca ma forse unendo i contributi ci capisco un po' di più :)

grazie a tutti
308 SW 2022 1.2 benzina GT Pack - Blu Avatar + kit ruotino

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Posso rispondere solo in parte alla tua domanda. In particolare ti faccio notare che 1700 per 4 tagliandi sono 425 euro l'uno. La media dei tagliandi (per alcuni considerata spropositata) è meno di 300 euro l'uno. C'è chi è riuscito a spuntare sui 180 euro per il primo nella rete ufficiale. O 130 in rete non ufficiale ma comunque valido ai fini della garanzia.
Li avevano proposti anche a me quei pacchetti di manutenzione, ma sinceramente penso che chi ci guadagna davvero è solo Peugeot.
E comunque per manutenzione straordinaria credo si intendano tutte le parti di consumo che non sono coperte da garanzia, quali pastiglie e dischi freno, lampadine, batteria, cinghie, frizione, ecc.....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

demux
Peugeottista novello
Messaggi: 79
Iscritto il: 02/06/2016, 14:31

Re: Assistenza Dynamic - Opinioni e Consigli

Messaggio da demux »

Ad onor del vero mi sono appena reso conto che il totale per l'efficiency sono (27 € × 59 mesi) quindi 1.600 euro ma in questa cifra è inclusa anche la garanzia di 5 anni 100.000 km (che per policy aziendale sono obbligato a fare).

Considerando che l'estensione costa almeno sui 600 euro direi che l'efficienza conviene farla. A questo punto il dubbio è sull'utilità della dynamic (manutenzione straordinaria a 1.400 euro.

Non ho ben capito cosa mi copre questa manutenzione all'interno dei tagliandi obbligatori e dal libretto manutenzione Peugeot non è molto chiaro (solito esempio: le pasticche a 40000 km sono ordinaria o straordinaria per peugeot?)
308 SW 2022 1.2 benzina GT Pack - Blu Avatar + kit ruotino

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Le pastiglie non vanno cambiate ad intervalli fissi come olio e filtri (che è manutenzione ordinaria), in quanto dipende dai percorsi e dallo stile di guida. Se fai solo autostrada a 40000 son nuove, ma se abiti in montagna a 40000 stai già raschiando il disco coi pistoncini. Per questo è straordinaria come gli altri esempi che ti ho fatto.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”