PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore singhiozza a freddo
Re: Motore singhiozza a freddo
Gian, la guarnizione della testa mi sembra OK (sgrat-sgrat); era stata cambiata in garanzia a 4000km per rottura,come di consueto per questo motore, tra i passaggi acqua e olio. Il tubo cui facevo riferimento è quello che reinvia nell' aspirazione i vapori di olio che combinandosi con l'acqua di condensa generano, specie in inverno, un'emulsione che limitando il passaggio aria porta instabilità al regime minimo.
207-1.4 16v 88CV Benzina ONE-Line del 2006 + Clima + Radio RD4+Strumentazione aggiuntiva+Doppio scarico centrale.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
Ciao,MEKMN ha scritto:Gian, la guarnizione della testa mi sembra OK (sgrat-sgrat); era stata cambiata in garanzia a 4000km per rottura,come di consueto per questo motore, tra i passaggi acqua e olio. Il tubo cui facevo riferimento è quello che reinvia nell' aspirazione i vapori di olio che combinandosi con l'acqua di condensa generano, specie in inverno, un'emulsione che limitando il passaggio aria porta instabilità al regime minimo.
Considera che quel tubo ce l'hanno tutti i motori sia benzina che diesel eppure su nessuno crea quel difetto che hai indicato a meno di qualche anomalia.
Su tutte le mie auto - anche d'epoca - nessuna presenta quell'emulsione.
Forse sarò io che non ho ben capito. Se così fosse, posta una foto.
Grazie

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 26/03/2016, 23:30
Re: Motore singhiozza a freddo
Problema che ho anche io, specie in inverno, col 1,4 gpl 55kW, quando la macchina è fredda 'strattona' solo che tocco il gas, alle ripartenze delle belle volte si spegne. Ho risolto (o comunque molto ridotto) il problema (che puntualmente si ripresenta ogni 60K Km circa) facendo regolare le punterie / gioco delle valvole.
Re: Motore singhiozza a freddo
ciao a tutti
anch'io sulla mia 207 1.4 88cv ho lo stesso problema da diversi inverni
avete novità su come risolvere questo problema ?
riesco a non far spegnere il motore giocando molto con la frizione ma adesso che lascio la macchina a mia mamma vorrei cercare di risolvero
grazie
anch'io sulla mia 207 1.4 88cv ho lo stesso problema da diversi inverni
avete novità su come risolvere questo problema ?
riesco a non far spegnere il motore giocando molto con la frizione ma adesso che lascio la macchina a mia mamma vorrei cercare di risolvero
grazie
207 1.4 16valvole e 208 1.2 110cv allure
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
CiaoDonandres ha scritto:ciao a tutti
anch'io sulla mia 207 1.4 88cv ho lo stesso problema da diversi inverni
avete novità su come risolvere questo problema ?
riesco a non far spegnere il motore giocando molto con la frizione ma adesso che lascio la macchina a mia mamma vorrei cercare di risolvero
grazie
Magari è solo un problema di pulizia iniettori e/o benzina di bassa qualità

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Motore singhiozza a freddo
Sono stato un paio di volte in officina peugeot in passato e dicono di aver fatto test sulla centralina ma non mi hanno mai risolto il problema
Mi sembra un problema abbastanza frequente su questo modello magari col tempo avranno capito dove sta l inghippo
Mi sembra un problema abbastanza frequente su questo modello magari col tempo avranno capito dove sta l inghippo
207 1.4 16valvole e 208 1.2 110cv allure
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Motore singhiozza a freddo
CiaoDonandres ha scritto:Sono stato un paio di volte in officina peugeot in passato e dicono di aver fatto test sulla centralina ma non mi hanno mai risolto il problema
Mi sembra un problema abbastanza frequente su questo modello magari col tempo avranno capito dove sta l inghippo
Un paio di cose sono tranquillamente alla portata di chiunque.
Procurati un buon additivo pulitore per iniettori da aggiungere alla benzina. Presso i normali negozi di auto ricambi trovi prodotti professionali e molto validi.
Attendi di essere in riserva e prima di fare benzina, versa il pulitore dentro al serbatoio e poi fai almeno un 3/4 se non il pieno di benzina a 100 ottani.
Tutte questo tipo di benzine contengono appositi additivi per mantenere pulito gli iniettori, ma soprattutto visto che viaggi a gas non lasciano nel tempo depositi e incrostazioni varie.
Le utilizzo regolarmente sulle mie auto d'epoca a carburatore e vanno veramente bene.
Nel mio caso essendo a carburatore la differenza di prestazioni, risposta all'acceleratore, e velocità nell'avviamento dopo un lungo periodo di inattività assumono differenze abissali rispetto alle benzine normali a 95 ottani (forse).
Per conto mio potresti prendere la buona abitudine ad utilizzarla regolarmente poiché rendendo di più per via del maggior numero di ottani e degli additivi a conti fatti nonostante il costo maggiore ti fa consumare meno oltre a non creare gli inconvenienti sopra esposti.
E recitava un saggio Chi più spende meno spende.....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Motore singhiozza a freddo
Ho provato l'additivo qualche settimana fa e sono andato per un po' a benzina.
Il problema si presenta molto più frequentemente quando non é completamente fredda, al mattino fila via quasi completamente liscia.
Non lo fa sempre ma quando lo fa ti pianti in mezzo alla strada, il minimo non é regolare e bisogna aspettare un paio di minuti...
Il meccanico parlava che potrebbe essere, forse, anche la pompa della benzina che tende a svuotarsi... Però prima di spendere soldi x niente, vorrei esserne certo!
Non so più dove battere la testa!
Che poi, x assurdo, nonostante abbia concezione di circa 11 anni fa (questa é del 2006), é ancora silenziosa e come sospensioni siamo una spanna sopra alla 208.
Logico che il 1.4 che ho sulla 208 é tutta un'altra storia!
Sent from my iPad using Tapatalk
Il problema si presenta molto più frequentemente quando non é completamente fredda, al mattino fila via quasi completamente liscia.
Non lo fa sempre ma quando lo fa ti pianti in mezzo alla strada, il minimo non é regolare e bisogna aspettare un paio di minuti...
Il meccanico parlava che potrebbe essere, forse, anche la pompa della benzina che tende a svuotarsi... Però prima di spendere soldi x niente, vorrei esserne certo!
Non so più dove battere la testa!
Che poi, x assurdo, nonostante abbia concezione di circa 11 anni fa (questa é del 2006), é ancora silenziosa e come sospensioni siamo una spanna sopra alla 208.
Logico che il 1.4 che ho sulla 208 é tutta un'altra storia!
Sent from my iPad using Tapatalk
Re: Motore singhiozza a freddo
la mia è comunque solo a benzina non ho l'impianto a gas
la mia lo fa quando è fredda ma è una questione di 50 metri poi fila tutto liscio
la mia lo fa quando è fredda ma è una questione di 50 metri poi fila tutto liscio
207 1.4 16valvole e 208 1.2 110cv allure