PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Richiesta pareri cambio 6 marce
- IncredibileUlk
- Peugeottista novello
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/03/2016, 9:26
Richiesta pareri cambio 6 marce
Sono in procinto di acquistare un Outdoor 120 cv, chiedo ai possessori di tale versione come si trovano con il cambio 6 marce, io ho sempre guidato un 5 marce e 6 mi sembrano troppe, sono rapporti corti? La 6 marcia a che velocità si riesce ad inserire? Nelle strade fuori città si riesce ad usare a velocità normali? Lo start and stop è disattivabile in maniera permanente? Grazie di tutto.
Ultima modifica di ALEX308 il 17/06/2016, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: titolo del topic rieditato perché poco esplicativo.
Motivazione: titolo del topic rieditato perché poco esplicativo.
Partner Tepee Outdoor 120, Touchscreen 7, Pack Family, Pack Comfort, Pack Urban, Gancio Traino, Bianco Banchisa
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 11174
- Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
- Località: Forgaria nel Friuli (UD)
Re: Richiesta pareri cambio 6 marce
Ciao IncredibileUlk,io non ho un outdoor ma ho anch'io un 1.6 HDi da 112cv però e ti dico il mio parere.
Io sono una persona che fa dai 25 ai 28000km/anno e mai e poi mai tornerei a un cambio a 5 marce.
In autostrada a 130km/h in 6^ ho un regime di 2100giri/min...cioè regime basso come bassi sono i consumi.
La 6^ la metti gia ai 90-100km/h....non serve andare a 200 x usarla.
Se poi tu fai solo citta e brevi spostamenti allora anche un cambio a 5 marce va bene....e in base ai km che fai in un anno scegli se è preferibile un benzina.
Per quanto riguarda i rapporti PENSO,xke nn ne sn sicuro,che quello della 5^siano un po piu corti rispetto a un'auto con solo 5 marce.
Il S&S per quello che ne so io non è una cosa che si può escludere permanentemente;c'è gia stato qualcuno che ha provato ma con scarsi risultati.
Se mi sono sbagliato chiedo scusa e lascio la parola agli esperti
Spero di averti risposto in qualche modo
Io sono una persona che fa dai 25 ai 28000km/anno e mai e poi mai tornerei a un cambio a 5 marce.
In autostrada a 130km/h in 6^ ho un regime di 2100giri/min...cioè regime basso come bassi sono i consumi.
La 6^ la metti gia ai 90-100km/h....non serve andare a 200 x usarla.
Se poi tu fai solo citta e brevi spostamenti allora anche un cambio a 5 marce va bene....e in base ai km che fai in un anno scegli se è preferibile un benzina.
Per quanto riguarda i rapporti PENSO,xke nn ne sn sicuro,che quello della 5^siano un po piu corti rispetto a un'auto con solo 5 marce.
Il S&S per quello che ne so io non è una cosa che si può escludere permanentemente;c'è gia stato qualcuno che ha provato ma con scarsi risultati.
Se mi sono sbagliato chiedo scusa e lascio la parola agli esperti

Spero di averti risposto in qualche modo

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Richiesta pareri cambio 6 marce
Ciao,IncredibileUlk ha scritto:Sono in procinto di acquistare un Outdoor 120 cv, chiedo ai possessori di tale versione come si trovano con il cambio 6 marce, io ho sempre guidato un 5 marce e 6 mi sembrano troppe, sono rapporti corti? La 6 marcia a che velocità si riesce ad inserire? Nelle strade fuori città si riesce ad usare a velocità normali? Lo start and stop è disattivabile in maniera permanente? Grazie di tutto.
Mi permetto una risposta che vale in senso generale.
L'avere un cambio con più marce permette di avere sempre la marcia giusta per tutti i percorsi che si intendono affrontare e in tutte le situazioni di carico. Questo vale per esempio per chi l'auto la utilizza dalla pianura alla montagna sia a vuoto che a pieno carico. Non solo ma avendo più marce, quelle più basse risulteranno più corte e questo permette di godere di un maggior freno motore durante le discese o quando si deve scalare marcia per rallentare.
Come vedi un cambio a 6 marce presenta più vantaggi pratici di uno a 5 marce.
Ora non so dove quali saranno i tuoi percorsi abituali e occasionali, tuttavia è statisticamente dimostrato che l'avere cambi a più marce, si hanno innegabili vantaggi.
Tutto questo anche per raccordare meglio i giri motore per ottenere il miglior consumo di carburante.
Se la tua preoccupazione fosse quella di dover stare sempre a cambiare, quando le condizioni lo permettono, potresti anche tirare un pochino di più la marcia inferiore e saltare di 2 marce a salire per esempio tiri un pochino di più la seconda e poi passi direttamente alla 4° e poi via diretto alla 6° sempre se il percorso te lo consente, oppure tiri un pochino la 3° e poi passi direttamente alla 5° ecc. ecc.
In questo modo risparmi usura cambio frizione e consumi anche un po' meno.
Un esempio di cambi con molte marce arriva da quelli cambi automatici dove dai primi a 4 marce, sono arrivati agli attuali 8 e 9 marce (per esempio il 9 G-Tronic della MB)
Con questa tipologia di cambio si dispone sempre della marcia giusta per affrontare qualunque percorso in qualunque condizione di carico anche molto gravoso come per esempio partire da fermo su una salita con un carrello o una rolulotte al seguito e in discesa avere un elevato freno motore per rallentare tutta quella notevole massa.
Concludo suggerendoti di scegliere il cambio a 6 marce.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Richiesta pareri cambio 6 marce
il mio a 5 marce a 130 è a 3000 giri che sono un pò troppi, quindi credo sia preferibile il 6 marce
Partner Tepee Zenith 90cv grigio alluminio 12/2009
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
cruise control
Portabici Thule Backpack 973
Re: Richiesta pareri cambio 6 marce
IncredibileUlk ha scritto:Sono in procinto di acquistare un Outdoor 120 cv, chiedo ai possessori di tale versione come si trovano con il cambio 6 marce, io ho sempre guidato un 5 marce e 6 mi sembrano troppe, sono rapporti corti? La 6 marcia a che velocità si riesce ad inserire? Nelle strade fuori città si riesce ad usare a velocità normali? Lo start and stop è disattivabile in maniera permanente? Grazie di tutto.
Ho il 120 cv Outdoor: la 6 e' abbastanza lunga, ottima per l'autostrada e per le statali.
Se devi fare un sorpasso, riprende anche dalla sesta, altrimenti usa la quinta se vuoi un po' di brillantezza.
Il cambio e' abbastanza veloce e comodo all'uso, pur derivando da un commerciale.
S & S lo disattivi con un pulsante una volta avviato il mezzo, e resta tale fino allo spegnimento; se riaccendi la vettura, devi sempre disattivarlo manualmente...
Saluti.