PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel da usare

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Diesel da usare

Messaggio da Emanuele207 »

Ciao a tutti per fine mese dovrebbe arrivarmi la 207, 1.6hdi 90cv xsi, volevo sapere se il blu diesel dell'agip va bene

grazie

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Re: Diesel da usare

Messaggio da dario81 »

Emanuele207 ha scritto:Ciao a tutti per fine mese dovrebbe arrivarmi la 207, 1.6hdi 90cv xsi, volevo sapere se il blu diesel dell'agip va bene

grazie
mai avuto auto diesel, però in rete ho trovato questa testimonianza...spero ti possa essere utile :wink:

...

Perchè ho deciso di scrivere questa opinione? Prima di tutto per esprimere quello che penso (ovvio), poi per sfatare alcuni luoghi comuni con un pò di informazione: primo fra tutti quello che recita che il "blu diesel" costa di più.

Più di un anno fa ho acquistato una Punto con il motore 1.3 Multijet e da allora mi sono divertito a stilare statistiche sui consumi, prestazioni e quanto mi sarebbe costato in più un motore a benzina. Ebbene all'inizio l'obiettivo principale era semplicemente quello di risparmiare, quindi la caccia era rivolta al benzinaio più economico del circondario. Per un pò sono andato avanti esclusivamente con gasolio normale, disdegnando le varie offerte di carburanti speciali come l' "Agip Blu Diesel", il "Q8 Hi-Q" e lo "Shell V-Power GTL", finchè un giorno in cui avevo appena preso lo stipendio preso da un raptus di follia ho fatto il pieno di gasolio speciale.

Ebbene da allora non ho più cambiato, perchè ho scoperto che la mia auto ha una spiccata sensibilità verso i prodotti buoni e così spendo meno! Ne ho provati un pò di tutte le marche, tranne lo Shell perchè qui è introvabile, e vorrei parlarvi dei pro e dei contro che ho potuto constatare. Per prima cosa tutti questi carburanti hanno in comune il fatto di avere ridotto al minimo la presenza di zolfo (li pubblicizzano come "senza zolfo", ma in realtà anche il Blu Diesel ne ha meno di 10mg/kg) e quindi non produrre anidride solforosa, aumentato il numero di cetano e aggiunto additivi vari, ingredienti segreti che ovviamente le case non spiegano nel dettaglio. Tutti si vantano di dare più potenza, mantenere il motore più pulito ed inquinare meno, ma nella realtà non si comportano tutti nello stesso modo.

Spesso torno al carburante normale per saggiare se esistono ancora differenze e devo dire che rimango stupito ogni volta soprattutto dalla differenza di rendimento soprattutto dal punto di vista chilometrico.

La palma d'oro da questo punto di vista va all' "Agip Blu Diesel", mentre la maglia nera va sicuramente al "Q8 Hi-Q" e vi spiego il perchè citando un pò di numeri così forse si capisce meglio.
Il prodotto di Agip costa circa un 5-6% in più (e non è poco!), ma con la mia auto passo da una media di 17,5km/l a quasi 19! In sostanza con gasolio normale, 20 euro mi permettono di fare circa 330km, mentre con il carburante speciale 20 euro mi fanno percorrere 330km con in più una migliore partenza da freddo, una migliore pulizia del motore e più rispetto per l'ambiente... siete ancora convinti che non ne valga la pena?
Per contro il prodotto di Q8 all'accensione a freddo genera un denso nuvolone grigio scuro, costa quasi il 7-8% in più e non mi permette di arrivare al pareggio di spesa come per l'Agip. Come detto in precedenza non ho avuto modo di provare il prodotto di Shell, che si presenta come rivoluzionario, ma temo che debba compiere un vero miracolo per giustificare un aumento di prezzo di oltre il 10% ... personalmente sono un pò scettico.

Tanto per dare un'ultima cifra, nell'ultimo anno ho percorso circa 25 mila km: viste le considerazioni fatte sopra, usando il blue disel ho speso la stessa cifra che avrei speso con carburante normale, ma in totale ho avuto l'auto un pò più brillante e ho bruciato circa 50 litri di combustibile in meno... provate ad immaginarlo applicato a tutte le auto a gasolio... non costa nulla e l'ambiente ringrazia.

L'ultima conferma l'ho avuta quando sono andato a fare la prova per il bollino blu: pieno inverno e motore ghiacciato... ero un pò in apprensione per la prova di opacità dei fumi dello scarico in quanto a freddo sono un pò più consistenti: ebbene l'indice rilevato era circa 50 volte più basso del limite!

Per concludere, qualche tempo fa su "Striscia la notizia" hanno fatto un breve servizio dove alcuni meccanici sconsigliavano di usare "Eco-diesel", "Diesel bianco", "Blu diesel" e "tutta quella ROBA lì"... Beh devo dire che hanno fatto davvero una magra figura in quanto i cosiddetti "Eco-diesel" sono miscelati in piccola parte con oli di colza e non hanno assolutamente NULLA A CHE FARE con i gasoli speciali citati sopra; infatti questi danno problemi di fumosità, di densità con il freddo, usura e corrosione, richiedendo modifiche al motore e continue pulizie... ma questa è un'altra storia.

Un'ultima nota positiva per Agip: i punti accumulati durante il rifornimento possono essere convertiti in carburante e nel caso del Blu Diesel i punti assegnati sono doppi.
Preciso in oltre che per quanto riguarda prezzi e statistiche mi sono basato solamente sulla mia esperienza personale e sui prezzi dei distributori della mia zona... quindi tutti i valori riportati potrebbero variare da auto ad auto e da zona a zona. Detto questo, vi auguro BUON VIAGGIO!

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Tanto fra 3 anni i carburanti come il blu diesel diventeranno gli unici vendibili...

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Messaggio da Emanuele207 »

quindi bludiesel a palla, anche perche è l'unico che trovo nella mia zona :D

Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Messaggio da Emanuele207 »

girando per la rete ho trovato persone che dicono che il bludiesel vabene sui motori del gruppo vlkswagen meno che sui motori diesel del gruppo fiat. Ma per che ha la 207diesel o la 307 e lo usa e puo dirmi come va grazie

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Un mio conoscente con 147 jtd ha dovuto cambiare tutti gli iniettori per aver utilizzato prevalentemente blu diesel... :? E' uno di quegli argomenti di cui si dirà sempre tutto e il contrario di tutto! :roll:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
Emanuele207
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/05/2006, 13:15
Località: Prov. Reggio Calabria

Messaggio da Emanuele207 »

loop77 ha scritto:Un mio conoscente con 147 jtd ha dovuto cambiare tutti gli iniettori per aver utilizzato prevalentemente blu diesel... :? E' uno di quegli argomenti di cui si dirà sempre tutto e il contrario di tutto! :roll:
anche io sto trovando gente che dice che va benissimo a gente che da guasti, io lo uso su una focus 1.8tddi del 99, non saprei sui motori commor rail come si comporta, non so, consigliatemi voi

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Ripeto: fra qualche anno per legge si potranno vendere gasoli solo come il Blue Diesel. Vedrete che a quel punto nessuno dirà più che fanno male....

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Cley e Mari
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 13/07/2006, 12:46
Località: Alba (Cuneo)

Messaggio da Cley e Mari »

E vero che fra qualche anno per legge si potranno vendere solo gasoli senza Zolfo, ma i vari SuperGasoli variano uno dall'altro in funzione degli aditivi aggiunti e della % di zolfo contenuta, normalmente contengono una maggior % di cetano che migliora la combustione ed altri aditivi per pulire il motore ecc.
Purtroppo nel blu diesel pare abbiano riddotto troppo lo zolfo che ha pure la funzione di lubrificare il sistema d'iniezione e senza aggiungere altri lubrificanti alcuni motori ne risentono.
Per conoscere il migliore bisognerebbe provrali tutti per svariati Km...

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

Ma il bollino blu non si deve fare dopo 4 anni dall'immatricolazione?????
Lui dice che ha comprato l'auto un anno prima di quando sta parlando!!!!
Questo articolo mi puzza un po'!!!
Troppo fiat-eni!!!

(.....io lavoro per l'eni!!!!! ahh.... se potessi raccontare!!)
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Cley e Mari ha scritto:E vero che fra qualche anno per legge si potranno vendere solo gasoli senza Zolfo, ma i vari SuperGasoli variano uno dall'altro in funzione degli aditivi aggiunti e della % di zolfo contenuta, normalmente contengono una maggior % di cetano che migliora la combustione ed altri aditivi per pulire il motore ecc.
Purtroppo nel blu diesel pare abbiano riddotto troppo lo zolfo che ha pure la funzione di lubrificare il sistema d'iniezione e senza aggiungere altri lubrificanti alcuni motori ne risentono.
Per conoscere il migliore bisognerebbe provrali tutti per svariati Km...
Non conta nulla la quantità di zolfo per valutare il potere lubrificante. Qualsiasi carburante per poter essere venduto deve rispettare alcune specifiche, tra le quali un valore minimo di potere lubrificante. Che tale valore non sia raggiunto grazie allo zolfo ma per merito di gelato alla vaniglia (faccio un esempio :lol: ) non importa, l'importante è che sia raggiunto. Quindi sono frottole quelle del minor potere lubrificante.

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

emanuele79 ha scritto:Ma il bollino blu non si deve fare dopo 4 anni dall'immatricolazione?????
Bhe non so se valga così dappertutto, ma dalle mie parti il bollino si fa dopo 1 anno... che con un euro4 + fap equivale a buttare via i soldi... :roll:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

[-EndTymE-] ha scritto:
emanuele79 ha scritto:Ma il bollino blu non si deve fare dopo 4 anni dall'immatricolazione?????
Bhe non so se valga così dappertutto, ma dalle mie parti il bollino si fa dopo 1 anno... che con un euro4 + fap equivale a buttare via i soldi... :roll:
ma non è uguale da tutte le parti ???
io sapevo che al 4° anno c'è la revisione obbligatoria, al 5° il bollino e poi avanti così con un anno la revisione e un anno il bollino !

il bollino dopo 1 anno ??? :? sei sicuro End ???

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

Mik ha scritto:Ripeto: fra qualche anno per legge si potranno vendere gasoli solo come il Blue Diesel. Vedrete che a quel punto nessuno dirà più che fanno male....
se andiamo avanti così fra qualche anno ci vorrà un mutuo per fare il pieno :twisted:
io comunque fin quando posso me ne vado in svizzera... :D l'altro giorno la verde, mentre in italia costava 1.40, in svizzera l'ho pagata 1.114 !!!! e ho goduto...assai :lol: 8)
equivale ad un risparmio di 14 euro su un pieno da 50 litri \:D/

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

dario81 ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:
emanuele79 ha scritto:Ma il bollino blu non si deve fare dopo 4 anni dall'immatricolazione?????
Bhe non so se valga così dappertutto, ma dalle mie parti il bollino si fa dopo 1 anno... che con un euro4 + fap equivale a buttare via i soldi... :roll:
ma non è uguale da tutte le parti ???
io sapevo che al 4° anno c'è la revisione obbligatoria, al 5° il bollino e poi avanti così con un anno la revisione e un anno il bollino !

il bollino dopo 1 anno ??? :? sei sicuro End ???
Anche se è assurdo, almeno qua a Padova è dopo 1 anno, e va rifatto di anno in anno.
Col Vitara che ho in casa (che è del 90) addirittura dovrei (e sottolineo dovrei) farlo ogni 6 mesi...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “207 - Generale”