PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita olio cambio frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

perdita olio cambio frizione

Messaggio da butti »

salve a tutti .
vado subito al dunque ,possiedo un 208 1400 hdi del 2013 con 33000 km.
ho notato da circa una settimana una perdita d'olio nell'accoppiamento cambio -frizione.
ora, considerando che ahimè da quel lato mi viene in mente solo il paraolio dell'albero motore..mi chiedo..vi pare normale?? non è che su quel lato si trova anche uno sfiato olio o cose del genere??
Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema?
In settimana porterò l'auto in assistenza ma purtroppo non mi do false speranze..
certo che comprare un auto nuova e a 30000km!! dover aprire tutto con relativo cambio della frizione etc..e naturalmente fuori garanzia mi sa' di affidabilità zero.
neanche il mio yz da cross!!!
nel caso vi terrò informati.
e non acquisterò mai più peugeot.
BUTTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da Gian »

butti ha scritto:salve a tutti .
vado subito al dunque ,possiedo un 208 1400 hdi del 2013 con 33000 km.
ho notato da circa una settimana una perdita d'olio nell'accoppiamento cambio -frizione.
ora, considerando che ahimè da quel lato mi viene in mente solo il paraolio dell'albero motore..mi chiedo..vi pare normale?? non è che su quel lato si trova anche uno sfiato olio o cose del genere??
Per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema?
In settimana porterò l'auto in assistenza ma purtroppo non mi do false speranze..
certo che comprare un auto nuova e a 30000km!! dover aprire tutto con relativo cambio della frizione etc..e naturalmente fuori garanzia mi sa' di affidabilità zero.
neanche il mio yz da cross!!!
nel caso vi terrò informati.
e non acquisterò mai più peugeot.
Ciao, butti
Da come leggo l'auto è fuori garanzia.
Se posso 2 suggerimenti:
Per il paraolio albero motore monta o fai montare un corteco di ottima qualità
Frizione Sach un nome una garanzia che vale tutti i soldi che costa.
Nel caso non ci fosse un kit specifico per la tua 208 cercane uno per quel motore
Considerando le migliaia e migliaia di 1.4 HDI prodotti dubito che non ci sia un kit valido.
Tutti i ricambi originali lasciaglieli in magazzino poiché sono di pessima qualità ad iniziare dalle frizioni realizzate di burro dove l'unico obiettivo perseguito è stato lo smisurato risparmio ovviamente solo per la casa.
Già che ci sei un occhio anche agli ammortizzatori non farebbe male, sempre per i motivi di cui sopra.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da Gian »

P.S. corteco è proprio il nome dell'azienda anche se in gergo solitamente il nome rimanda ad un paraolio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da butti »

grazie per i consigli gian ,li terrò presenti.
in ogni caso:
ieri il mio mecc di fiducia l'ha messa sul ponte e anche a lui pareva parecchio strano visto lo stato quasi immacolato del motore.
Controllando le varie viti ha trovato una vite della coppa olio svitata...parecchio.
ha chiuso tutto e spero proprio fosse una stupidaggine del genere..
la vite in questione è la più vicina all' accoppiaggio frizione quindi è possibile che bagnasse in quel punto.
Mi riservo il dubbio a domani ,quando la rimetteremo sul ponte e controlleremo meglio ma per ora gocce non ne fa.
speriamo.
BUTTI

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3705
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da gatonegro »

azz.. dai speriamo si stata solo la vite..
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da Gian »

butti ha scritto:grazie per i consigli gian ,li terrò presenti.
in ogni caso:
ieri il mio mecc di fiducia l'ha messa sul ponte e anche a lui pareva parecchio strano visto lo stato quasi immacolato del motore.
Controllando le varie viti ha trovato una vite della coppa olio svitata...parecchio.
ha chiuso tutto e spero proprio fosse una stupidaggine del genere..
la vite in questione è la più vicina all' accoppiaggio frizione quindi è possibile che bagnasse in quel punto.
Mi riservo il dubbio a domani ,quando la rimetteremo sul ponte e controlleremo meglio ma per ora gocce non ne fa.
speriamo.
Ciao
Per caso percorri strade in discesa ?
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

butti
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/11/2014, 17:16

Re: perdita olio cambio frizione

Messaggio da butti »

ciao gian.. strade in discesa??
beh..possibile abito a Biella e le montagne non mancano :)
ma..fermi tutti.
oggi auto sul ponte,tutto ok!!!
la perdita era proprio dalla coppa!!
l'unica vite a prigioniero (in realtà è un dado chiaramente) era svitata di molto.
mistero.
comunque meglio che un paraolio andato, non credete?? :thumbleft:
ora mi sento un po' stupido ad aver pensato al peggio..
e vi chiedo scusa.
detto questo
nonostante tutto non mi sento di salvare in pieno peugeot... devo dire che avendo avuto un 205,un 206 e ora un 208
posso ahimè constatare che quest'ultima pur essendo la più bella esteticamente(anche se il 205...) è quella meno razionale e meno curata nella costruzione.
naturalmente questo rimane un mio parere...
ma avete provato ad aprire un pelo il finestrino quando piove?
o ad abbassare i sedili anteriori?
o togliere la batteria?!?!
no sense.
grazie a tutti per le risposte!!
BUTTI

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”