PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 coupe 2.2 16v informazioni motore!

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

407 coupe 2.2 16v informazioni motore!

Messaggio da ric406 »

ciao ragazzi vorrei comprare la 407 coupe' 2.2 16v!nessuno a questo tipo di motore?
qualcuno mi potrebbe dire come va?

grazie riccardo!

Avatar utente
emanuele79
Peugeottista veterano
Messaggi: 319
Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
Località: (PE) - Pescara

Messaggio da emanuele79 »

L'unico consiglio che posso darti è di prenderla diesel!!!!
Certe auto sono irrivendibili!
Almeno diesel riesce a mantenere un pelino meglio il valore!!!
E' anche vero che ora c'è solo il 2.7 che costa circa 7000 € più del benzina, ma se aspetti un po' vedrai che metteranno anche il 2.2 hdi!!!
Chi vuoi che spenda 40000 € per un coupè peugeot!!! L'anno dopo vale la metà!!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

emanuele79 ha scritto: Chi vuoi che spenda 40000 € per un coupè peugeot!!!
Io, ad esempio :D
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

grazie emanuele..il discorso che ti voglio fare e' questo:

il diesel ha dei costi di manutenzione altissima calcola che cambiare qualche gomme con cerchi da 18"..!!!

io faccio pochi km quindi il discorso benzina era abbastanza interessante l'unica cosa non si riesce a trovare un test di questa auto

chiedevo a voi se qualcuno ha per caso una 407 normale con motore 2,2 16v consumera' un botto?

io poi diesel basta ora ho la 406 coupe' 2.2 hdi sempre poblemi di volano e frizone!!!
aiutatemi e' una scelta difficile!!!

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

ric406 ha scritto:grazie emanuele..il discorso che ti voglio fare e' questo:

il diesel ha dei costi di manutenzione altissima calcola che cambiare qualche gomme con cerchi da 18"..!!!

io faccio pochi km quindi il discorso benzina era abbastanza interessante l'unica cosa non si riesce a trovare un test di questa auto

chiedevo a voi se qualcuno ha per caso una 407 normale con motore 2,2 16v consumera' un botto?

io poi diesel basta ora ho la 406 coupe' 2.2 hdi sempre poblemi di volano e frizone!!!
aiutatemi e' una scelta difficile!!!
La 2.2 benzina ce l'ha un mio compaesano: frequentiamo lo stesso benzinaio e così confrontiamo le opinioni. Egli percorre 12/15000 km anno : il suo consumo è 8.5-9.0 litri/100 km; io, con la mia 2.0 HDI (ho il piede più pesante) sono, media dal km 0, a 7.5 litri/100 km); l'ho anche provata: è meno ruvida anche se più "vuota" ai medii regimi.
Se viaggi poco, punta al 3.0 V6: poche centinaia d'ero di gestione non ti pesano: pensa che sto riflettendo se comparmi una 207 HDI per gli spostamenti casa-lavoro (70km/giorno), con una Coupé 3.0 V6 col 6M, tanto mi piaccion di più i motori a ciclo Otto! ... l'azienda datrice m'ha fornito d'un'aziendale (Passat TDI SW - non mi garba) sicché, forse il 2.0 HDI non è più giustificato.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

non e' male!!!gli 11 con un litro!pensavo peggio!!!
ma lui hai il coupe'?o la berlina?
per quanto riguarda il 3.0 e' troppo difficile da rivendere!
sto aspettando il nuovo 2.2 hdi ma chissa quando esce!! :cry:
a quelli della peugeot non gliene frega un c... di vendere coupe' in italia!!
invece un consiglio te lo do io non prendere il 2.0 hdi ha grossi problemi al volano bimassa e alla frizione!!

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

ric406 ha scritto:non e' male!!!gli 11 con un litro!pensavo peggio!!!
ma lui hai il coupe'?o la berlina?
per quanto riguarda il 3.0 e' troppo difficile da rivendere!
sto aspettando il nuovo 2.2 hdi ma chissa quando esce!! :cry:
a quelli della peugeot non gliene frega un c... di vendere coupe' in italia!!
invece un consiglio te lo do io non prendere il 2.0 hdi ha grossi problemi al volano bimassa e alla frizione!!
Egli ha una berlina.
Come vedi dalla firma io ho già una 2.0 HDI.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”