PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Sì, ma secondo me il il discorso smartphone funziona perchè si tratta di qualcosa che costa dai 70/80€ circa fino ai 1000€ dei modelli più costosi. Quando si parla di auto a guida autonoma siamo nell'ordine di (almeno) 30.000€ (come previsione di quando potrà essere una tecnologia comune). Sono cifre ben diverse, che non so chi vorrà e potrà spendere. Al neopatentato chi comprerà una macchina del genere invece di una piccola utilitaria da 3/4000€?
E' anche questo il discorso di fondo che non funziona per queste auto, oltre al fatto che non credo siano in molti quelli che davvero sono interessati ad auto di questo genere.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

Una volta collaudata e certi che non farà danni questo potrebbe un'altra applicazione utile o meno lo lascio a voi ;-)
http://www.psagroup.it/guida-autonoma-p ... americani/" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

...La strada è imboccata la vedo dura fare dietro front
Semmai al primo incidente serio stop forzato e verifica approfondita di tutto il sistema. :roll: :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Una volta collaudata e certi che non farà danni questo potrebbe un'altra applicazione utile o meno lo lascio a voi ;-)
http://www.psagroup.it/guida-autonoma-p ... americani/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma questo si è già visto in una puntata di qualche anno fa di TopGear, in un confronto con la nuova Range Rover guidata da James May. ;-)
Per queste cose mi può anche star bene (comunque il camion viene continuamente monitorato da un soldato tramite satellite), in modo da salvare vite.
Le auto a guida autonoma, comprese quelle dei video, continuo a ritenerle inutili....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:
Gian ha scritto:Una volta collaudata e certi che non farà danni questo potrebbe un'altra applicazione utile o meno lo lascio a voi ;-)
http://www.psagroup.it/guida-autonoma-p ... americani/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma questo si è già visto in una puntata di qualche anno fa di TopGear, in un confronto con la nuova Range Rover guidata da James May. ;-)
Per queste cose mi può anche star bene (comunque il camion viene continuamente monitorato da un soldato tramite satellite), in modo da salvare vite.
Le auto a guida autonoma, comprese quelle dei video, continuo a ritenerle inutili....
Ciao Bob
La mia non vuole essere un'opera di convincimento semmai una sorta di sensibilizzazione a coinvolgere altri utenti poiché tale argomento ora e situazione di fatto poi, ci troverà coinvolti tutti indistintamente.
Mi fa strano che nessun'altro a parte il nostro Bici che saluto sia ancora intervenuto a riguardo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Tranquillo, Gian, non lo penso proprio. ;-)
So benissimo che tu ed io facciamo parte delle fazioni opposte su questo argomento e che, molto probabilmente, un giorno potremmo incontrarci su una posizione più media rispetto al rifiuto totale o al supporto di questa tecnologia. Anche per questo è sempre un piacere discutere con una persona competente e appassionata come te. :)
Forse, almeno finora, siamo solo noi a discuterne perché siamo i più appassionati su questo argomento o magari in tanti non si sono accorti di questo argomento....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Ciao Bob
La mia non vuole essere un'opera di convincimento semmai una sorta di sensibilizzazione a coinvolgere altri utenti poiché tale argomento ora e situazione di fatto poi, ci troverà coinvolti tutti indistintamente.
Mi fa strano che nessun'altro a parte il nostro Bici che saluto sia ancora intervenuto a riguardo.
;-)
Ciao Gianluigi, sì immaginavo che tu non volessi fare da paladino a tutti i costi della tecnologia di guida autonoma, ma che la tua fosse unicamente opera di divulgazione di informazioni come hai sempre fatto nel forum. ;-)
Ma poi, se vogliamo fare un discorso più pragmatico, dobbiamo dire che se questa è la tendenza per il prossimo futuro, allora così sarà. Non saranno certo le opinioni di poveri utenti (e non lo sono mai state) a fermare il progresso tecnologico. :lol:
L'unica cosa che, mi pare, ci auguriamo tutti è che facciano le cose "cum grano salis" e non "ad minchiam segugi" tanto per far finta di sapere il latino. :lol: :lol: :lol:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao Bob
La mia non vuole essere un'opera di convincimento semmai una sorta di sensibilizzazione a coinvolgere altri utenti poiché tale argomento ora e situazione di fatto poi, ci troverà coinvolti tutti indistintamente.
Mi fa strano che nessun'altro a parte il nostro Bici che saluto sia ancora intervenuto a riguardo.
;-)
Ciao Gianluigi, sì immaginavo che tu non volessi fare da paladino a tutti i costi della tecnologia di guida autonoma, ma che la tua fosse unicamente opera di divulgazione di informazioni come hai sempre fatto nel forum. ;-)
Ma poi, se vogliamo fare un discorso più pragmatico, dobbiamo dire che se questa è la tendenza per il prossimo futuro, allora così sarà. Non saranno certo le opinioni di poveri utenti (e non lo sono mai state) a fermare il progresso tecnologico. :lol:
L'unica cosa che, mi pare, ci auguriamo tutti è che facciano le cose "cum grano salis" e non "ad minchiam segugi" tanto per far finta di sapere il latino. :lol: :lol: :lol:
Concordo Bici con tutto quanto hai scritto :thumbright:
Contraccambio il piacere di scambiare opinioni con il sempre presente e preparatissimo Bob :thumbright:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Anche Land Rover si inserisce nel "filone" delle auto a guida autonoma, ma lo fa a modo suo, ovviamente pensando alla guida in fuoristrada. In pratica l'auto riconosce il percorso dove dovrà passare e adatta velocità, durezza degli ammortizzatori delle sospensioni etc. in base a dove dovrà passare, anche ricevendo in tempo reale informazioni da un'altra auto che sta affrontando lo stesso percorso. Qui trovate l'articolo completo con anche un video che mostra cosa succede nelle varie situazioni.
Considerazioni mie.... Sicuramente interessante il fatto che si possa disporre di infomazioni, anche in tempo reale, sul percorso che ci si accinge ad affrontare, in modo da essere preparato per qualsiasi evenienza, magari con avvertimenti su eventuali pericoli che abbiamo davanti. Questo lo trovo sicuramente positivo.
Di negativo (tanto per cambiare.... :mrgreen: ) trovo il fatto che si possa lasciare poi la guida, anche in fuoristrada, tutta alla macchina. Prima di tutto perchè, proprio perchè affronto un tratto in fuoristrada che potrebbe anche essere pericoloso, voglio essere completamente padrone della situazione e sapere cosa fare senza affidarmi a un computer. E poi, visto che, spesso e volentieri, tratti di fuoristrada quasi estremo come quello mostrato nel video non vengono affrontati per necessità vera e propria, ma anche per il piacere di guida, perchè dovrei farlo se poi è un computer a fare tutto quanto???
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

Ciao Bob
Quella è l'evoluzione del terren responce che è un sistema per ora gestibile dal conducente in cui in funzione del terreno su cui si.muove il veicolo si predispone per affrontarlo al meglio
Per esempio
Roccia
Fango
Sabbia
Neve
Ecc ecc
Tu ruoti la manopola di questo artificio e l'auto si alza si abbassa blocca e sblocca i differenziali modifica l'erogazione di potenza e la risposta del motore.
Considera che tutto questo verrebbe vanificato attraverso l'uso inadeguato di pneumatici non adatti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Sì, conosco il sistema e lo trovo sicuramente molto utile, come dicevo più sopra. :)
La mia perplessità nasceva dal fatto che mi va benissimo per darmi una mano nella guida in fuoristrada, ma SOLO se guido io, non se viene applicato a un'auto a guida autonoma. :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

.....anche se con tutti quei dispositivi si sentono tutti piloti di off-road mentre lavorarci di piede richiede ben altro. ...
Concordo con te in merito alla guida autonoma
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Beh, di sicuro i dispositivi elettronici aiutano, ma il piede serve sempre, altrimenti si rischia di combinare solo dei disastri.... :lol:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “Generale”