PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 1.2 PureTech Turbo 110-130 cv
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
anche coi nuovi impianti ad iniezione liquida?
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
Non ci sono esperienze con quel motore e già qualcuno qua sul forum doveva prendere il benzina e poi metterlo a gas prima di ritirarla dal concessionario ed è finito in un gran casino terminato con una macchina cambiata perchè non gasata da chi doveva farlo e alla fine gli hanno offerto un diesel...Ruggio ha scritto:Spiegati meglio scotty, aldilà dei km percorsi, intendi dire che il thp 1.2 130 non è gasabile o da quasi sicuramente problemi? Fino ad ora ho guidato una ibiza 1.4 tdi 80 cv e 207 1.6 hdi 110 fap, ora mi piacerebbe come piacere di guida, passare al benzina..
Ma di strada ne faccio abbastanza, poco meno di 50 km al giorno per lavoro
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
Hmm capito
207 1.6 hdi 110 cv FAP Feline 3p.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/04/2016, 21:38
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
Anch'io ho fatto la tua stessa scelta e ho optato per questa fantastica motorizzazione però sul 3008Trevi74 ha scritto:Beh, diciamo che i miei 20.000km annui li faccio, che adesso abbia fatto 8200km(per la precisione) in poco più di 2 mesi è stato un caso, mettici anche 2 lunghi viaggi estivi e si sta presto...
Facendo tratti da 4 km per 4 volte al giorno per andare a lavoro il diesel ho dovuto escluderlo per forza(fap)
però non ne sento la mancanza... anzi sono strafelice![]()


La macchina dovrebbe arrivare entro il mese di luglio, ordinata a fine aprile

Tanta "paura" del FAP anche se il concessionario mi continuava a ripetere che i loro FAP non creano problemi

Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
...vi prego, so di non porre la domanda nel posto giusto, ma qualcuna sa dirmi la capacità del serbatoio dell'acqua lava vetri?
Nuova 308 Allure 1.6 BlueHDi 120 CV -Bianco Madreperla DAP - retro camera interno Tep/Alcantara - Tetto Ciel cerchi 17" rubis - allarme volumetrico. Ordinata 19/04/2015 - Consegnata il 09/07/2015
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
Stasera sono andato a provare il 130cv dal conce, ma sono tornato con più dubbi che certezze. Non so se le aspettative sono state disattese perchè l'auto non era mia, avevo accanto il titolare della concessionaria e non avevo feeling con la frizione etc. oppure perchè sono "incompatibile" io con questi nuovi motori...
Premetto che normalmente guido una Panda NP aziendale, mentre la mia auto è una Corolla Verso 1.8. L. Quando passo dalla panda alla corolla (peso simile alla 308, 135cv euro 3 - che credo faccia tanto - e 170nm) ogni tanto mi si appesantisce il piede (non che sulla panda sia sempre leggerissimo.... Chiedono il dono dell'ubiquità in azienda)... E poi recupera bene anche in 5a a 1000 giri spingendo progressifa fino alla coppia a 4000 giri e poi via fino a 6000.
Diciamo che il motore della 308, pur avendo più coppia non la faceva sentire... L'erogazione liscia senza quel "brivido". O meglio ... senti che spinge, ma non so se avrei dovuto affondare di più per far uscire il carattere, ma con il titolare al mio fianco.... C'è da dire che quando ho provato la 2.0 EAT6 con 4R la tipa mi fa "affonda e divertiti" ed in effetti mi sono divertito...
Lo stile di guida completamente diverso forse mi ha frenato un po', ma ho notato un'altra cosa che mi ha un po' "bloccato". Arrivato a 3000 giri l'indicatore mi diceva di salire di marcia (ma fatti gli affari tuoi
) e, contestualmente, sentivo un calo di prestazioni (provato più volte) come se fosse tutto impostato per dirmi "pistola! Cambia per risparmiare" (ed anche quì... fatti gli affaracci tuoi, elettronica).
Questo calo è normale? disattivabile? bypassabile affondando il piede?
Quindi chiedo... E' proprio da guidare in tranquillita? [-( Tutti i motori Euro6 e downsized turbati sono così?
Premetto che normalmente guido una Panda NP aziendale, mentre la mia auto è una Corolla Verso 1.8. L. Quando passo dalla panda alla corolla (peso simile alla 308, 135cv euro 3 - che credo faccia tanto - e 170nm) ogni tanto mi si appesantisce il piede (non che sulla panda sia sempre leggerissimo.... Chiedono il dono dell'ubiquità in azienda)... E poi recupera bene anche in 5a a 1000 giri spingendo progressifa fino alla coppia a 4000 giri e poi via fino a 6000.
Diciamo che il motore della 308, pur avendo più coppia non la faceva sentire... L'erogazione liscia senza quel "brivido". O meglio ... senti che spinge, ma non so se avrei dovuto affondare di più per far uscire il carattere, ma con il titolare al mio fianco.... C'è da dire che quando ho provato la 2.0 EAT6 con 4R la tipa mi fa "affonda e divertiti" ed in effetti mi sono divertito...
Lo stile di guida completamente diverso forse mi ha frenato un po', ma ho notato un'altra cosa che mi ha un po' "bloccato". Arrivato a 3000 giri l'indicatore mi diceva di salire di marcia (ma fatti gli affari tuoi




Questo calo è normale? disattivabile? bypassabile affondando il piede?
Quindi chiedo... E' proprio da guidare in tranquillita? [-( Tutti i motori Euro6 e downsized turbati sono così?
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
[prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
La frizione della 308 anche diesel ha uno stacco un pò particolare, non si possono fare paragoni con auto "del passato" se vuoi fare le prove vai a provare gli altri motori simili che hanno le concorrenti tipo il 1.4 da 125 del gruppo vw o il 1.2 turbo renault della megane e il 1.2 turbo della toyota così ti fai una idea di cosa c'è ora.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/03/2016, 15:40
- Località: Nizza Monferrato
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
è un motore che porta a guidare con un filo di gas e, guidando così, consuma veramente poco. se si schiaccia a fondo il pedale del gas il vero carattere del motore viene fuori e spinge più di quanto ci si aspetta da un 1.2 tre cilindri.
308 allure 1.2 PureTech 130 manuale grigio artense - keyless- tep/alcantara - lettore cd/mp3-retrocamera - vetri posteriori oscurati - ruotino di scorta
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
DAlle tue parole mi sorge il dubbio che ormai i motori sono tutti su questa lunghezza d'onda... Se riesco li provo. L'unico altro turbo che ho provato è il 1.8T dell'altea dei miei... e pur avendo dati simili di coppia, grazie al full size (credo) arriva senza problemi ai 6000...
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
[prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
sei sicuro del motore che hai scritto ?fcava ha scritto:DAlle tue parole mi sorge il dubbio che ormai i motori sono tutti su questa lunghezza d'onda... Se riesco li provo. L'unico altro turbo che ho provato è il 1.8T dell'altea dei miei... e pur avendo dati simili di coppia, grazie al full size (credo) arriva senza problemi ai 6000...
[prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
L'ho ritrovata, era una mosca bianca in italia....comunque quel motore come questo lo puoi tirare anche a 6000 ma già prima dei 5000 la curva di potenza è già quasi piatta e così rimane con leggero calo oltre il regime di potenza massima. Ovvio anche che quello era un motore molto tranquilla come potenza specifica, poteva avere senza problemi 50 cv in più, invece questo è più tirato anche se c' è chi fa peggio. Il dichiarato della altea era di 8.5 secondi sullo 0-100, qui da prove sei sui 9.5 minimo con la berlina.fcava ha scritto:DAlle tue parole mi sorge il dubbio che ormai i motori sono tutti su questa lunghezza d'onda... Se riesco li provo. L'unico altro turbo che ho provato è il 1.8T dell'altea dei miei... e pur avendo dati simili di coppia, grazie al full size (credo) arriva senza problemi ai 6000...
Altra variazione significativa con il passato è la rapportatura molto lunga, sei a 2800 a130 kmh, il 1.4 vw che è un 1.4 ma ha meno coppia sta a 3000 rpm per esempio
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
Della rapportatura bella lunga me ne sono accorto... La mia attuale corolla a 130 sta a 4000 giri in 5a, l'altea a 2500-2800 in 7a (dsg7... con i suoi problemi famosi).Non vorrei che, per sentire quel brivido, debba puntare alla gt
A dire il vero speravo in un 1.6 da 160cv, ma hanno lasciato il vuoto in mezzo...
Ma quel vuoto a 3000 giri di cui parlavo?
Sai,sembra una cavolata, ma abituato a guidare con un motore così elastico (ed altri vecchissima scuola) faccio un po' fatica. Ripeto... quando ho provato la 308 2.0 eat6, sarà stata per l"ignoranza" del diesel, ma mi sono divertito...mi ha trasmesso qualcosa... questa è la seconda volta che provo il 1.2 130 a non so... non riesco a capirlo...non so se trovarmi un benzina che si comporta come un diesel mi blocca...

A dire il vero speravo in un 1.6 da 160cv, ma hanno lasciato il vuoto in mezzo...
Ma quel vuoto a 3000 giri di cui parlavo?
Sai,sembra una cavolata, ma abituato a guidare con un motore così elastico (ed altri vecchissima scuola) faccio un po' fatica. Ripeto... quando ho provato la 308 2.0 eat6, sarà stata per l"ignoranza" del diesel, ma mi sono divertito...mi ha trasmesso qualcosa... questa è la seconda volta che provo il 1.2 130 a non so... non riesco a capirlo...non so se trovarmi un benzina che si comporta come un diesel mi blocca...
Mi sa che hai le idee un po confuse. Dici che sei abituato ad un motore elastico e quindi non ti trovi. Eppure questo motore è molto più elastico di quello della tua Corolla, avendo più coppia e ad un regime più basso..... infatti lo hai giustamente paragonato ad un diesel, cui in effetti assomiglia come comportamento.
L'elasticità e le prestazioni ci sono tutte (io ho cronometrato un 9.0 come tempo migliore nello 0-100 km/h), le uniche pecche che anche io ho sempre faticato a digerire sono il ritardo di risposta del turbo e la scarsa verve agli alti regimi.
Il meglio di sé lo dà se sfruttando l'ottima coppia che ha da 1500 ai 4000 giri fili via liscio e puoi anche t
L'elasticità e le prestazioni ci sono tutte (io ho cronometrato un 9.0 come tempo migliore nello 0-100 km/h), le uniche pecche che anche io ho sempre faticato a digerire sono il ritardo di risposta del turbo e la scarsa verve agli alti regimi.
Il meglio di sé lo dà se sfruttando l'ottima coppia che ha da 1500 ai 4000 giri fili via liscio e puoi anche t
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
......volevo dire che non soffre il confronto anche con motori di cubatura più elevata, specie con il DSP attivo risulta pure divertente. Rassegnati però che, a differenza di un benzina classico, il divertimento si spegne del tutto dopo i 4000 - 4500 giri, dopo i quali è quasi inutile insistere, se non (forse) nelle prime due marce.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: [prime impressioni] 1.2 e-THP/PureTech Turbo 110-130 cv
mi rimarrebbe da provarne una terza senza farmi remore ed affondare bene il piede... e vedere quella incertezza a 3000 giri se c'è sempre
ORA: KIA PROCEED GT DCT 204cv
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio
EX POSSESSORE:
308SW T9 1.2 130cv EAT8 GT Line Blu Magnetic - Keyless - Allarme - DSP - DAP II- Denon - Tetto Ciel - Park Assist + Visio
DELLA MOGLIE:
308 T9 1.2 130cv Allure - Keyless - Fari Full Led - Vetri Posteriori Oscurati - Visio