PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità sensori

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
cdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/09/2009, 12:38

Curiosità sensori

Messaggio da cdf »

Ciao a tutti,
una piccola curiosità, sapete dove si trovano i seguenti sensori:
- sensore pioggia
- sensore luci
- sensore temperatura esterna
- sensori temperatura interna (clima automatico bizona)

Grazie!
Peugeot 207 SW XS Ciel 1600 HDI 90CV Blu Inari
WIPNAV - Pack Total Control - Pack Urban
FOTO!

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Curiosità sensori

Messaggio da bobkent »

cdf ha scritto:Ciao a tutti,
una piccola curiosità, sapete dove si trovano i seguenti sensori:
- sensore pioggia
- sensore luci
- sensore temperatura esterna
- sensori temperatura interna (clima automatico bizona)

Grazie!
Sensore pioggia e sensore luci dovrebbero essere nella "protuberanza" sotto lo specchietto retrovisore innterno, sensore temperatura esterna nel rigonfiamento che c'è nella parte bassa dello specchietto retrovisore esterno lato passeggero, il sensore temperatura interna non saprei, però.... :oops:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
danilo.cn
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/05/2008, 19:09
Località: CUNEO

Re: Curiosità sensori

Messaggio da danilo.cn »

......il sensore della temperatura ambiente è il rigonfiamento sopra al cruscotto al centro abitacolo sotto il parabrezza.
Peugeot 205 Junior 950cc
Peugeot 106 XT 1.4cc
Peugeot 207 1.4cc
Peugeot 207 1.6cc Thp
Peugeot 207 Gti 1.6cc Thp
Peugeot Bipper Tepee 1.4cc Hdi
Peugeot 2008 Allure 1.6cc BlueHdi

Peugeottista fin da piccolo!....... e ringrazio il mio papà per questo!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Curiosità sensori

Messaggio da Electricblue »

danilo.cn ha scritto:......il sensore della temperatura ambiente è il rigonfiamento sopra al cruscotto al centro abitacolo sotto il parabrezza.
Quello è il sensore di soleggiamento,il sensore di temperatura interna boh,io ho pensato possa essere nelle feritoie della plafoniera.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

cdf
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 16/09/2009, 12:38

Re: Curiosità sensori

Messaggio da cdf »

grazie per le risposte! manca solo la posizione dei sensori della temperatura interna (dovrebbero essere due, visto che è bi-zona)
Peugeot 207 SW XS Ciel 1600 HDI 90CV Blu Inari
WIPNAV - Pack Total Control - Pack Urban
FOTO!

Avatar utente
danilo.cn
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/05/2008, 19:09
Località: CUNEO

Re: Curiosità sensori

Messaggio da danilo.cn »

appunto, quel sensore fa in modo da poterti regolare la temperatura interna quando si usa la funzione auto del clima.Nelle feritoie della plafoniera c'è solo la predisposizione del microfono del telefono.
Peugeot 205 Junior 950cc
Peugeot 106 XT 1.4cc
Peugeot 207 1.4cc
Peugeot 207 1.6cc Thp
Peugeot 207 Gti 1.6cc Thp
Peugeot Bipper Tepee 1.4cc Hdi
Peugeot 2008 Allure 1.6cc BlueHdi

Peugeottista fin da piccolo!....... e ringrazio il mio papà per questo!!!!!!!!!!!!!!

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: Curiosità sensori

Messaggio da matteo89 »

sul cruscotto c'è quello per l'irradiazione solare...quello della temperatura non saprei...

sotto la plafoniera arriva un filo e serve per il kit mani libere per il microfono...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Sgrinch
Peugeottista veterano
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2009, 14:52
Località: Provincia di Roma

Re: Curiosità sensori

Messaggio da Sgrinch »

Scusate l'ignoranza,cosa si intende per irradiazione solare???? :oops:
Peugeot 207 1.6 16V 110 Cv HDI FAP Feline nera 3 porte Spoiler Gti Antenna Simoni Racing,WipSound impianto JBL,specchietti ripiegabili elettronicamente,sensori di parcheggio,sensore pioggia,caricatore 5 cd,indicatore pressione pneumatici,Fari statici di svolta,tetto panoramico ciel,interni misto pelle volante e cambio in pelle,pedali e pomello in alluminio,clima bi-zona,gomme 205/45 R17 Hockenheim più ruota di scorta identica. ECCOLA: clicca qui In casa anche peugeot 107 1.0 plaisir 2-tronic e peugeot 3008 1.6 hdi tecno

Avatar utente
Electricblue
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 965
Iscritto il: 27/07/2009, 19:04
Località: Monza

Re: Curiosità sensori

Messaggio da Electricblue »

Nei moderni impianti di climatizzazione la temperatura interna è calcolata in modo teorico in base alla temperatura ambiente effettiva,la temperatura impostata e appunto l'irraggiamento solare ovvero la percezione del calore per esposizione ai raggi solari.
Quando imposti una data "temperatura" in realtà imposti un valore teorico,se leggi sul libretto si parla di temperatura confort quando il clima è impostato su 21,quello è un valore che mediamente è percepito come confortevole dal corpo umano,alzando o abbassando si varia la scala ma non è detto che la temperatura effettiva sia quella impostata.Quindi non servono 2 sensori perchè data una temperatura confort x a destra e a sinistra imposterai i valori y e z che corrispondono a + o - tale temperatura in una data scala.
207 xs 1.6 vti 120cv[/vb] 5 porte blu montebello (restyling 2009)con vip nav(+ usb box) e pack vip(vetri posteriori elettrici e posteriori+lunotto oscurati) ,gomme estive michelin energy saver 195/55/16 su cerchi canberra 16",gomme invernali BF Goodrich gforce winter 195/55/16 su cerchi spa 16",ruota di scorta "normale",pedaliera gti , tappeti personalizzati e soglie porta acciaio,spoiler gti , bracciolo armster s, maniglie interne cromate, terzo stop led.
Nata a Poissy (F) il 06-ott-09

Avatar utente
ReQ1982
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 28/08/2013, 21:01

Re: Curiosità sensori

Messaggio da ReQ1982 »

Scusate se tiro su un vecchissimo post ma ho una domanda.
Ho il sensore di temperatura esterna che s'è letteralmente rimbecillito, segna in partenza - 36 circa e si assesta sempre intorno ai 2 o 3 gradi se va bene.
Sarà per questo motivo che l'aria condizionata esce calda anche non in modalità automatica? Cioè in automatica esce bollente, mentre se non vado in auto e abbasso la "temperatura" esce a malapena fresca. Grazie
Electricblue ha scritto:Nei moderni impianti di climatizzazione la temperatura interna è calcolata in modo teorico in base alla temperatura ambiente effettiva,la temperatura impostata e appunto l'irraggiamento solare ovvero la percezione del calore per esposizione ai raggi solari.
Quando imposti una data "temperatura" in realtà imposti un valore teorico,se leggi sul libretto si parla di temperatura confort quando il clima è impostato su 21,quello è un valore che mediamente è percepito come confortevole dal corpo umano,alzando o abbassando si varia la scala ma non è detto che la temperatura effettiva sia quella impostata.Quindi non servono 2 sensori perchè data una temperatura confort x a destra e a sinistra imposterai i valori y e z che corrispondono a + o - tale temperatura in una data scala.

Torna a “207 - Generale”