PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema regolazione fari

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

Geppo ha scritto:
falcmar352 ha scritto:Dovrebbe essere che a 10 m la luce prioettata deve avere una altezza pari al 90% dell' altezza della lampadina nel fanale :wink:
Quoto. Ma anche quoto i 9/10 anche di Jack Nicklaus. Sono 2 affermazioni uguali :lol:
I 9 cm non li capisco xò ! :scratch:
ops pardon ho fatto confusione sapete il sonno :scratch: :salut: misurate l'altezza dei fari e ricavate i 9/10 così che avete la misura esatta dei fari da controllare al muro :wink:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: PROBLEMA REGOLAZIONE FARI

Messaggio da L Infante di Spagna »

Ciao a tutti, il thread e' vecchisssssssimo, ma spero che qualcuno possa darmi una mano ugualmente.
Devo regolare l'altezza del faro sinistro (guidatore) perche' punta troppo in basso. La regolazione elettrica funziona a dovere, ma il sinistro resta sempre piu' in basso del destro. Inizialmente pensavo fosse solo l'anabbagliate, ma ho verificato che anche l'abbagliante punta piu' in basso. Ho letto che esiste una regolazione manuale sul faro, ma purtroppo le foto non si vedono piu' e mi chiedevo se potevate per favore indicarmi dove si trova la regolazione.

Grazie infinite a chi mi potra' aiutare
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3691
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Messaggio da gatonegro »

Attenzione che una leggera differenza tra destro e sinistro è normale..

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema regolazione fari

Messaggio da BiciMotard »

Ciao, come diceva gatonegro il faro sinistro normalmente è regolato un pelo più basso del destro per non abbagliare chi proviene in senso opposto, ma ciò non toglie che se è troppo basso vada rimesso a posto. ;-) Per farlo c'è un'apposita vite in plastica con testa a brugola abbastanza evidente (credo bianca) che va ruotata per livellare verticalmente il fascio.
Tanto per precisare, ti dico che nella 208 con quella vite muovi verticalmente tutto il gruppo, quindi non puoi regolare anabbaglianti ed abbaglianti separatamente.
Poi dovrebbe esistere un'altra vite per la regolazione orizzontale del fascio, ma non mi ricordo se la 208 ne sia dotata (ma tanto non si tocca mai). Mi dispiace di non avere più la 208, se no ti postavo una foto, ma non dovrebbe essere complicato localizzare quella vite di regolazione.
Aggiungo solo un consiglio: se ti rivolgi all'elettrauto che ha lo strumento per regolare il fascio luminoso a norma, ci mette 5 min. e non ti dovrebbe prendere più di 5€ (se è onesto) ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Problema regolazione fari

Messaggio da L Infante di Spagna »

Cari Gatonegro e BiciMotard,
grazie ad entrambi per le risposte.
Non capisco perche' non mi siano arrivate le notifiche delle vostre risposte, eppure il flag su "avvisami" c'era...
Cmq, il faro sinistro era esageratamente troppo basso, non so come mai, perche' la regolazione non e' mai stata fatta,
Ho trovato la vite di regolazione, leggendo con attenzione il testo dei messaggi piu' vecchi ed andando un po' ad intuito. Messa la macchina davanti ad un muro bianco, ho atteso la sera ed ho fatto la regolazione. La differenza era imbarazzante. Il pavimento e' pianeggiante perche' si trattava del corridoio dei garage di casa mia, l'auto era scarica, quindi i fari erano allineati correttamente.
Ora e' molto piu' meglio assai :mrgreen: :mrgreen:
Grazie per il vostro aiuto
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Problema regolazione fari

Messaggio da BiciMotard »

Di nulla, figurati :) Approfitto per aggiungere una considerazione personale: i fari perfettamente livellati li trovo più efficienti di qualunque lampada ultra sparata, led o xeno che si voglia mettere se non si controlli dove punta la parabola. :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
L Infante di Spagna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/02/2006, 9:53
Località: Ariccia (RM)

Re: Problema regolazione fari

Messaggio da L Infante di Spagna »

Infatti, la penso allo stesso modo. Se non puntano corretamente è tutto inutile. E a volte, direi, anche dannoso per i veicoli che si incrociano perche' magari unfaro punta in alto e abbaglia chi viene dalla parte opposta creando non pochi problemi. Io ho riscontrato il problema parecchio tempo fa, ma era sopportabile, anche se un po' fastidioso. Ultimamente era peggiorato e davvero non capisco come mai, non faccio percorsi in fuori strada :lol: :lol:
Cmq, tutto è bene quel che finisce bene :cheers: :cheers:
<)<)
L'Infante di Spagna AKA Massimo
307 SW XS 2.0 16v HDi 136cv FAP nata il 31/8/2004 (sgrunt!) e immatricolata il 9/2/2006 - grigio alluminio, fendinebbia, pack elettrico 3, allarme volumetrico, GOP 2+2/100kkm (scaduta), 133000km, Bridgestone Turanza. EX Membro del club "BIIIIP: Anomalia Antiinquinamento"

Torna a “Generale”