Purtroppo in che modo io posso pretendere la sostituzione?
Che sia un pezzo che potevano progettare meglio questo è sicuro, però se non c'è un richiamo ufficiale della casa, penso che ogni officia può fare quello che le pare

Moderatori: snorky, Moderatori
Ciaosalentix ha scritto:Il fatto è che nel momento in cui esponi il problema in concessionaria e ti risolvono lubrificando, per loro sei apposto.
Purtroppo in che modo io posso pretendere la sostituzione?
Che sia un pezzo che potevano progettare meglio questo è sicuro, però se non c'è un richiamo ufficiale della casa, penso che ogni officia può fare quello che le pare
Rob_80 ha scritto:Hai provato a sentire in officina? Io devo passare dopo la metà del mese per farmi regolare il cambio, e gli farò presente anche la "durezza" del pedale della frizione dopo una giornata passata al sole. La mia non cigola, diventa molto dura.centouno ha scritto:Se anche sul tuo esemplare, fresco di produzione è comparso il cigolio, direi che non c'è proprio speranza di risolvere. In pratica non hanno modificato un bel niente, e anche sostituire vari pezzi serve solo per poco tempo.
Visto che ci sono aggiorno la mia situazione, dopo l'ingrassaggio che ho personalmente fatto ormai qualche settimana/mese fa, in questi ultimi giorni di caldo, il cigolio è tornato a farsi sentire, meno forte rispetto a prima della lubrificazione, ma è presente, naturalmente solo la sera dopo una giornata sotto il sole, al mattino regna il silenzio assoluto.
Nei prossimi giorni se mi viene voglia di contorcermi un pò sotto al volante, darò un altra spruzzatina di grasso...
Saluti...
Ciao,centouno ha scritto:Rob_80 ha scritto:Hai provato a sentire in officina? Io devo passare dopo la metà del mese per farmi regolare il cambio, e gli farò presente anche la "durezza" del pedale della frizione dopo una giornata passata al sole. La mia non cigola, diventa molto dura.centouno ha scritto:Se anche sul tuo esemplare, fresco di produzione è comparso il cigolio, direi che non c'è proprio speranza di risolvere. In pratica non hanno modificato un bel niente, e anche sostituire vari pezzi serve solo per poco tempo.
Visto che ci sono aggiorno la mia situazione, dopo l'ingrassaggio che ho personalmente fatto ormai qualche settimana/mese fa, in questi ultimi giorni di caldo, il cigolio è tornato a farsi sentire, meno forte rispetto a prima della lubrificazione, ma è presente, naturalmente solo la sera dopo una giornata sotto il sole, al mattino regna il silenzio assoluto.
Nei prossimi giorni se mi viene voglia di contorcermi un pò sotto al volante, darò un altra spruzzatina di grasso...
Saluti...
Si certo, per ben 2 volte in occasione dei tagliandi. La prima volta non hanno fatto nulla, si sono dimenticati. La seconda si sono limitati ad una lubrificazione che non è servita a nulla.
Mi sono cimentato io con la lubrificazione seguendo i consigli del forum ed effettivamente ho risolto per un pò, in questi giorni però è ritornato. Leggendo poi che capita anche a chi ha ritirato l'auto da poche settimane, direi che a questo punto non c'è soluzione....
Sinceramente io non ho il tempo (e voglia) di andare sempre in concessionaria a discutere e lasciare l'auto, è un grosso disagio ..... Questa per me è la prima Peugeot, in generale sono soddisfatto della 308, però ci sono alcuni cose che veramente dovrebbero essere riviste ma purtroppo vedo una forte inerzia e lentezza da parte dei concessionari e della casa madre.
Saluti.
EhhhhALE714 ha scritto:Un altro caso di risparmio di Peugeot.
Avrete notato che il pistoncino é in plastica.
E con l'aumento della temperatura le materie plastiche cambiano di volume. Sarebbe stato meglio l'uso del vecchio "ferro" !!
Anche sulla mia Focus del 2003 la pompa della frizione era in plastica, per cui direi che non è una novità. E anche su quella ho dovuto cambiarla...Gian ha scritto:EhhhhALE714 ha scritto:Un altro caso di risparmio di Peugeot.
Avrete notato che il pistoncino é in plastica.
E con l'aumento della temperatura le materie plastiche cambiano di volume. Sarebbe stato meglio l'uso del vecchio "ferro" !!
Ciao Ale temo proprio che tu abbia centrato il motivo.
Purtroppo mi sa che hanno sbagliato a scegliere la tipologia di plastiche per quell'uso.
Il buon vecchio ferro è ormai un lontano ricordo, tant'è che ricordo quando alla BX del mio babbo si ruppe la leva di comando della frizione che una volta smontata e saldata apportando un solido rinforzo, è praticamente morta con l'auto.
Quando le auto si potevano ancora riparare con poco
Venendo al problema, grassi siliconici lubrificano e proteggono. L'importante è che con le elevate temperature non colino.
Purtroppo l'accessibilità al meccanismo è uno dei talloni d'achille per quel fai da te.
AGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Ciao AgoAGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Gia'.... avere come cambio lo stesso pezzo ( difettoso ) non ne vale la pena. Bisogna vedere se hanno semplicemente riprodotto in plastica , un pezzo che prima era in ferro .... senza cambiare le misure.Gian ha scritto:Ciao AgoAGO1974 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche la mia ha cominciato a scricchiolare , non sempre , dopo circa 1.900 km.
Mi ero detto : "adesso vado a vedere nel forum" ..... ed ecco che e' un problema comune.
Non ho letto tutti i Vostri messaggi su questo argomento ... sono troppi ... e mi scuso se e' già stato trattato quanto sto' per dire.
E' possibile e se Si quanto potrebbe costare ,farsi mettere il braccetto/pistone della frizione nella versione "ferro" ??
Grazie
Purtroppo non è possibile perché è un unico pezzo tutto sagomato e che si fissa negli appositi attacchi.
Se non ricordo male in qualche pagina di questo argomento mi sembra di aver visto anche una foto.
Ben inteso che tutto si può fare basta affidarsi ad un preparatore e chiedergli di fare la modifica a che costi non lo so tuttavia certamente fattibile basta al limite realizzare flange di adattamento agli attacchi originali.
Addio garanzia ma francamente avere la garanzia di un pezzo nuovo ma altrettanto difettato poco o nulla mi importa.