PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guasto motore ESP 208 1.4 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Bradipo83
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 18/06/2015, 11:18

Guasto motore ESP 208 1.4 hdi

Messaggio da Bradipo83 »

Buongiorno a tutti,
più di una volta mi è successo che si accendesse la spia "Guasto motore/ sistema esp/abs", e il motore perdeva potenza, praticamente bisognava fermarsi in prima. Spenta la macchina, aspettato qualche minuto, riparte senza problemi con la spia accesa.
Il top è stato raggiunto 2 settimane fa, macchina appena ritirata dal centro assistenza Peugeot per revisione e tagliando (70.000 km), dopo mezz'ora spia accesa, perdita di potenza. Ormai erano le 18.20 e l'officina era chiusa, la mattina dopo ho riacceso la macchina ma non dava più problemi, sono andato cmq al centro assistenza, hanno attaccato il computer e verificato ma la centralina non dava problemi; il capo officina mi ha detto che probabilmente è dovuto a gasolio sporco, mi ha consigliato di fare il peno con un gasolio v-power o di aggiungere un additivo a quello normale per pulire il motore.
Essendo partito per le ferie non ho usato la macchina, oggi, dopo un paio di giorni di utilizzo (non sono ancora in riserva, quindi ancora non ho fatto il pieno con un gasolio migliore) si è ripresentato il problema.
A qualcuno è capitato? perchè ne ho letto molti sulla 308, alcuni hanno effettivamente risolto così, altri parlano di sostituzione dell'interruttore del freno (??)... non essendo un esperto, vi chiedo, potrebbe effettivamente essere il gasolio sporco il problema?
Ultima modifica di massi.drago il 03/08/2016, 14:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perchè scritto in maiuscolo: vietato dal regolamento.

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: GUASTO MOTORE ESP 208 1.4 hdi

Messaggio da mario52 »

Qualche volta centra il gasolio ma spesso quando non si sa che pesci pigliare è facile dare colpa al carburante ,comunque se hai effettivamente messo gasolio sporco ,non c'è additivo che tenga ,bisogna togliere il coperchietto e la pompa e vuotare il serbatoio e pulire, sostituire il filtro. Quando si dice che l'additivo ha funzionato in realtà non si aveva gasolio sporco.La prima prova che ti può dire se effettivamente il carburante è sporco è togliere il filtro e controllare cosa contiene.Suggerimento che do a tutti non effettuate rifornimenti di carburante sopratutto gasolio se vedete l'autocisterna che scarica o ha appena finito attendere almeno 15 minuti ,nelle cisterne dopo anni specialmente quelle più vecchie si formano depositi terrosi,nella benzina un terriccio rosso nel gasolio specie di fanghi molto consistenti che si depositano sul fondo adesso può capitare anche colonie di funghi per la presenza di bio-diesel ,quando scaricano ad alta pressione questi depositi vengono mossi ,la colonnina ha filtri ma con filtraggio più grossolano dei nostri filtri ed i diesel moderni sono molto esigenti non digeriscono carburante anche minimamente contagiato da corpuscoli. Credetemi ho fatto manutenzione per 10 anni ai distributori di carburante.Normalmente i distributori adesso hanno almeno due cisterne per ogni tipo di carburante e di solito quella che funziona non'è quella vuota in cui si scarica ma succede ancora per esigenze varie che venga by passata subito.Ultimo consiglio quando si fa rifornimento di carburante esigete sempre lo scontrino ,quella è la prova in caso di incidenti vari acqua o sporco che avete fatto rifornimento in quella stazione i gestori hanno d'obbligo una assicurazione per risarcire i danni per incidenti vari ,anche se spesso è difficoltoso dimostrare dove si è messo lo sporco sopratutto se il motore non si ferma subito nel raggio di qualche centinaio di metri.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: GUASTO MOTORE ESP 208 1.4 hdi

Messaggio da mario52 »

Ho dimenticato ultima cosa EVITATE fin quando è possibile di rifornirsi di carburante dopo un grosso temporale consistente,i passi duomo delle cisterne hanno guarnizioni quelli fatti bene in corda trecciata( ed almeno coperchio 6 mm di spessore )quelli peggiori hanno guarnizioni in piombo ,quelle in piombo se non tirate ogni tanto possono perdere un grosso temporale fa entrare acqua nei pozzetti e se gli scarichi sono insufficienti entra acqua in cisterna se la quantità è poca non succede nulla rimane sul fondo perchè il pescante per normativa deve pescare tra i 6 /7 centimetri.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Grazie Mario per i consigli...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
spoongebob
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 14/01/2015, 21:07
Località: Savigliano (CN)

Re: Guasto motore ESP 208 1.4 hdi

Messaggio da spoongebob »

Anche io un pò di tempo fa ho avuto il tuo stesso problema... avevo il filtro del carburante intasato da far schifo.
il capo officina mi ha consigliato di evitare di mandare "troppo" in riserva la macchina, in modo tale da evitare che restino soltanto residui nel serbatoio e che vengano tirati via appena rifornito intasando poi i filtri carburante.
Curiosa quella del temporale, non l'avevo mai sentita! Ora ho imparato una cosa in più :D
Da Marzo 2018: Nuova Peugeot 308 1.6 HDi 120 Cv. Allure - Berlina - Colore Bianco Madre perla - Fari full led - Fendinebbia - Cerchi in lega "Black Saphir" 18" - Tetto Ciel panoramico - Lunotto e vetri posteriori oscurati - Keyless System - Sedili Alcantara - Sottoparaurti "GT Line"

Da maggio 2014 a Marzo 2018: Peugeot 208 1.4 HDI 68 Cv. Active - 5 porte - Colore grigio Shark - Fari a Led allestimento "Allure" - Fendinebbia - Battitacco cromato porte anteriori - Cerchi in lega "Linea S" 16'' - Luci vano porta oggetti - Luci zona piedi

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”