PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi inaspettati

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

dadino78

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da dadino78 »

trippeppe ha scritto:E ti lamenti? 80% di autostrada a 135 fissi, non hai la sesta marcia e realizzi comunque 18 a litro, ottimo altro che!
é ovvio che stiamo parlando comunque di buone medie, ma sullo stesso percorso, anche la mia vecchia auto faceva le stesse medie, e già mi lamentavo che consumasse troppo.
In generale, ho fatto 3500km, quando l'ho ritirata ho impostato il il trip menu 1, e non l'ho mai resettato, quindi i dati adesso sono di un consumo medio di 18,2 km/l, ed in questi 3500km ho fatto direi un 40%autostrada, 50extra 10 città, quindi mi fa pensare che aldilà del percorso in generale, il consumo è quello.
Per lavoro io uso delle bravo diesel 105 cv o delle skoda diesel 105 cv (tutte 1600cc), e tutte hanno percorrenze col pieno attorno ai 1000km.
Le bravo hanno la 6, le skoda no.

Quindi tirando le somme, certo che il consumo non è male, ma mi aspettavo molto di più, visto che qualcuno mi diceva, passa a peugeot, e il benzinaio non lo vedrai mai... :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da Gian »

Per la verifica dei consumi reali usate sempre il buon metodo del pieno - pieno e poi confrontate con quanto indicato dal c.d.b.
Tutti.gli HDI dopo i 100.000 km hanno la tendenza a bere meno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dadino78

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da dadino78 »

Gian ha scritto:Per la verifica dei consumi reali usate sempre il buon metodo del pieno - pieno e poi confrontate con quanto indicato dal c.d.b.
Tutti.gli HDI dopo i 100.000 km hanno la tendenza a bere meno.
;-)
:shock: :shock: :shock: :shock: dopo i 100.000????
se, l'avrò rottamata prima!!! ;-)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da Gian »

dadino78 ha scritto:
Gian ha scritto:Per la verifica dei consumi reali usate sempre il buon metodo del pieno - pieno e poi confrontate con quanto indicato dal c.d.b.
Tutti.gli HDI dopo i 100.000 km hanno la tendenza a bere meno.
;-)
:shock: :shock: :shock: :shock: dopo i 100.000????
se, l'avrò rottamata prima!!! ;-)
Ciao
I miei sinora sono arrivati per mia scelta a 250.000 km circa tutti con frizione ancora montata in fabbrica.
Con questa conto di arrivare ben più in alto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dadino78

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da dadino78 »

Gian ha scritto:
dadino78 ha scritto:
Gian ha scritto:Per la verifica dei consumi reali usate sempre il buon metodo del pieno - pieno e poi confrontate con quanto indicato dal c.d.b.
Tutti.gli HDI dopo i 100.000 km hanno la tendenza a bere meno.
;-)
:shock: :shock: :shock: :shock: dopo i 100.000????
se, l'avrò rottamata prima!!! ;-)
Ciao
I miei sinora sono arrivati per mia scelta a 250.000 km circa tutti con frizione ancora montata in fabbrica.
Con questa conto di arrivare ben più in alto ;-)
Ma non lo metto mica in dubbio, solo che io ci metto 8 anni a farne 100000 km, e penso che fino a quel momento ci saranno ben altri problemi che il consumo.
Poi ovviamente spero di sbagliarmi. :drunken:

trippeppe
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 30/04/2016, 13:02

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da trippeppe »

Proprio sul 4ruote di questo mese sono stati pubblicati i test di consumo effettuati da PSA sui propri modelli secondo il ciclo di omologazione obbligatorio dal 2017; per la 2008 hdi 120 cv il risultato è stato di 5,2 l/100km a fronte dei 3,7 dichiarati in base alle attuali norme di omologazione. Una ulteriore conferma che i consumi dichiarati attualmente dalle Case sono assolutamente inverosimili. Con queste nuove modalità di omologazione le cose dovrebbero cambiare.
Peugeot 2008 1.6 bluehdi 120 cv allure

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da Gian »

trippeppe ha scritto:Proprio sul 4ruote di questo mese sono stati pubblicati i test di consumo effettuati da PSA sui propri modelli secondo il ciclo di omologazione obbligatorio dal 2017; per la 2008 hdi 120 cv il risultato è stato di 5,2 l/100km a fronte dei 3,7 dichiarati in base alle attuali norme di omologazione. Una ulteriore conferma che i consumi dichiarati attualmente dalle Case sono assolutamente inverosimili. Con queste nuove modalità di omologazione le cose dovrebbero cambiare.
Infatti è curioso notare come tutti i valori testati da Peugeot siano molto simili a quelli ottenuti da 4 R
Una prova - nel caso ce ne fosse bisogno - che anche i consumi rilevati da 4 R corrispondono a quelli dell'uso quotidiano ed effettivo come pure quelli rilevati dalla casa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

alexfg
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 13/10/2016, 16:06
Località: Foggia

Re: Consumi inaspettati

Messaggio da alexfg »

Io ho la stessa auto, a parte che con il pieno dovrebbe segnalarti molta più autonomia, comunque anch'io in città consumo 16 km per litro. Io sono contento.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”