PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[106] Collegare il contagiri. ???
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
ciao ben arrivato sul forum secondo me potresti farlo però bisogna vedere se il tachimetro originale e a cordina o elettrico se e elettrico puoi farlo tranquillamente facendo una modifica che e scritta qui in questo post
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 09/09/2013, 12:20
- Località: Piancastagnaio (si) montanaro "docche"
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
purtroppo non posso
une e a corda e il mio e elettrico

GASSE A FINEPOMPA!!!!
106 MK2 XN 1.5 D EGR tappata-filtro sportivo-marmittone home made\Pioneer dhe 2300ubb-kito 2 vie JBL- Magnat the rock 2ch- subwoofer Pioneer 1300w picco 300wrms\controllo ventola radiatore autonomo- antifurto 115db
106 MK2 XN 1.5 D EGR tappata-filtro sportivo-marmittone home made\Pioneer dhe 2300ubb-kito 2 vie JBL- Magnat the rock 2ch- subwoofer Pioneer 1300w picco 300wrms\controllo ventola radiatore autonomo- antifurto 115db
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
ciao scusate io avrei un problema con la mia 106 prima serie anno 91 non sò dove attaccare il sensore del contagiri visto che dalla foto che ho visto sui post precedenti l'atytacco in centralina e diverso , chi mi può aiutare?
:):)



Re: [106] Collegare il contagiri. ???
marcofox, ciao. Marco
Scusa ma. Non ho capito alla fine come hai risolto.
Scusa ma. Non ho capito alla fine come hai risolto.
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ciao.lukeZac ha scritto:marcofox, ciao. Marco
Scusa ma. Non ho capito alla fine come hai risolto.
Che problema hai?
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ciao Angel106. In realtà il mio problema nasce da un po' più lontano.
Nel senso che ho un 106 950 seconda serie anno 1997.Non mi funziona più la lancetta del galleggiante.morto
Smontato e provato sul banco. Valori di resistenza ai capi 0-300 ohm andamento lineare. Pulito i contatti sia sul galleggiante che sul cruscotto.alimentazione ok .il galleggiante sembra buono.ma nulla da fare.
Volevo provare a sostituire il cruscotto x vedere se è un problema di strumento.allora dato che ci sono
Volevo provare a sostituire il cruscotto (analogico con orologio rotondo al posto del contagiri )con uno sempre analogico ma con contagiri e temperatura acqua e volevo capire se potevo fare una semplice sostituzione..Ma leggendo credo di aver capito bisogna oltre a sostituire il bulbo dell'acqua (devo vedere se il cablaggio è predisposto) collegare il Pin 6 del connettore centralina con il Pin 1 morsetto giallo al cruscotto.è esatto
Nel senso che ho un 106 950 seconda serie anno 1997.Non mi funziona più la lancetta del galleggiante.morto
Smontato e provato sul banco. Valori di resistenza ai capi 0-300 ohm andamento lineare. Pulito i contatti sia sul galleggiante che sul cruscotto.alimentazione ok .il galleggiante sembra buono.ma nulla da fare.
Volevo provare a sostituire il cruscotto x vedere se è un problema di strumento.allora dato che ci sono
Volevo provare a sostituire il cruscotto (analogico con orologio rotondo al posto del contagiri )con uno sempre analogico ma con contagiri e temperatura acqua e volevo capire se potevo fare una semplice sostituzione..Ma leggendo credo di aver capito bisogna oltre a sostituire il bulbo dell'acqua (devo vedere se il cablaggio è predisposto) collegare il Pin 6 del connettore centralina con il Pin 1 morsetto giallo al cruscotto.è esatto
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ciao lukeZak.
avevo il tuo stesso problema su un 106 1.1 del 97, un giorno ho deciso di cambiare cruscotto con un con il contagiri e magia l'indicatore benzina ha ripreso vita.
si per far andare la lancetta della temperatura dell'acqua bisogna cambiare il bulbo.
avevo il tuo stesso problema su un 106 1.1 del 97, un giorno ho deciso di cambiare cruscotto con un con il contagiri e magia l'indicatore benzina ha ripreso vita.
si per far andare la lancetta della temperatura dell'acqua bisogna cambiare il bulbo.
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ciao Manu98..manu98 ha scritto:Ciao lukeZak.
avevo il tuo stesso problema su un 106 1.1 del 97, un giorno ho deciso di cambiare cruscotto con un con il contagiri e magia l'indicatore benzina ha ripreso vita.
si per far andare la lancetta della temperatura dell'acqua bisogna cambiare il bulbo.
E per il contagiri hai fatto modifiche?
Ps. La mia è un 950 xn la tua un 1.1
[106] Collegare il contagiri. ???
No io non ho fatto modifiche ho solo cambiato il bulbo per il resto plug and play, non so la tua essendo 950 se cambia qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Eh..cosi sarebbe bello,il dubbio mi è venuto leggendo i post precedenti. Vediamo se riesco un po' a capire prima di fare acquisti.manu98 ha scritto:No io non ho fatto modifiche ho solo cambiato il bulbo per il resto plug and play, non so la tua essendo 950 se cambia qualcosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio delle info.

[106] Collegare il contagiri. ???
Di niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ciao.lukeZac ha scritto:Ciao Angel106. In realtà il mio problema nasce da un po' più lontano.
Nel senso che ho un 106 950 seconda serie anno 1997.Non mi funziona più la lancetta del galleggiante.morto
Smontato e provato sul banco. Valori di resistenza ai capi 0-300 ohm andamento lineare. Pulito i contatti sia sul galleggiante che sul cruscotto.alimentazione ok .il galleggiante sembra buono.ma nulla da fare.
Volevo provare a sostituire il cruscotto x vedere se è un problema di strumento.allora dato che ci sono
Volevo provare a sostituire il cruscotto (analogico con orologio rotondo al posto del contagiri )con uno sempre analogico ma con contagiri e temperatura acqua e volevo capire se potevo fare una semplice sostituzione..Ma leggendo credo di aver capito bisogna oltre a sostituire il bulbo dell'acqua (devo vedere se il cablaggio è predisposto) collegare il Pin 6 del connettore centralina con il Pin 1 morsetto giallo al cruscotto.è esatto
Io ho una 106 954cc seconda serie del 1996 ed avevo il tuo stesso contachilometri, l'ho sostituito tranquillamente con il contachilometri con contagiri e temperatura acqua. Il contagiri ha funzionato senza aggiungere fili e sostituendo il bulbo della temperatura anche la lancetta funzionava.
Se il contagiri non ti funziona e non hai il filo sul connettore del contachilometri non c'è bisogno che porti il filo alla centralina del motore. Dalla centralina del motore parte il filo che arriva al connettore della diagnosi e da li poi va al contachilometri.
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Ti ringrazio angel106 farò così: proverò a sostituire il quadro.se poi vedo che non funziona il contagiri proverò a intercettare il cavo interessato già a valle della presa diagnosi.Angel106 ha scritto:Ciao.lukeZac ha scritto:Ciao Angel106. In realtà il mio problema nasce da un po' più lontano.
Nel senso che ho un 106 950 seconda serie anno 1997.Non mi funziona più la lancetta del galleggiante.morto
Smontato e provato sul banco. Valori di resistenza ai capi 0-300 ohm andamento lineare. Pulito i contatti sia sul galleggiante che sul cruscotto.alimentazione ok .il galleggiante sembra buono.ma nulla da fare.
Volevo provare a sostituire il cruscotto x vedere se è un problema di strumento.allora dato che ci sono
Volevo provare a sostituire il cruscotto (analogico con orologio rotondo al posto del contagiri )con uno sempre analogico ma con contagiri e temperatura acqua e volevo capire se potevo fare una semplice sostituzione..Ma leggendo credo di aver capito bisogna oltre a sostituire il bulbo dell'acqua (devo vedere se il cablaggio è predisposto) collegare il Pin 6 del connettore centralina con il Pin 1 morsetto giallo al cruscotto.è esatto
Io ho una 106 954cc seconda serie del 1996 ed avevo il tuo stesso contachilometri, l'ho sostituito tranquillamente con il contachilometri con contagiri e temperatura acqua. Il contagiri ha funzionato senza aggiungere fili e sostituendo il bulbo della temperatura anche la lancetta funzionava.
Se il contagiri non ti funziona e non hai il filo sul connettore del contachilometri non c'è bisogno che porti il filo alla centralina del motore. Dalla centralina del motore parte il filo che arriva al connettore della diagnosi e da li poi va al contachilometri.
Nel caso poi non riuscissi chiederò nuovamente lumi

Intanto ti ringrazio ancora per l'assistenza e la pazienza.
- Angel106
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 12/12/2011, 0:14
- Località: Roggiano Gravina (CS)
Re: [106] Collegare il contagiri. ???
Se hai problemi puoi contattarmi quando vuoi.lukeZac ha scritto:Ti ringrazio angel106 farò così: proverò a sostituire il quadro.se poi vedo che non funziona il contagiri proverò a intercettare il cavo interessato già a valle della presa diagnosi.
Nel caso poi non riuscissi chiederò nuovamente lumi![]()
Intanto ti ringrazio ancora per l'assistenza e la pazienza.