Stando a motore spento, dopo un pò il display (3008) mostra il msg "Modalità economica d'energia".
Leggevo che in ogni caso la radio/ecc si spegne dopo 30' (e se volessi ascoltarla ancora??) e se però la batteria è a livello di riserva, interviene la modalità economica..
Ho l'auto da 2 mesi, possibile che la batteria sia già bassa o capita anche a voi che questa modalità economica d'energia intervenga?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Modalità economica d'energia
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Modalità economica d'energia
Ciao
Molto semplicemente la centralina che BSI spegne la radio per preservare la carica sufficiente della batteria per il prossimo avviamento.
Non c'è un tempo fisso in cui la radio a motore spento funziona.
Tutto dipende da quanta riserva di carica dispone la batteria.
Ovviamente più una batteria avrà maggior capacità ed efficienza e tanto maggiore sarà il tempo in cui ti sarà permesso di ascoltare la radio a motore spento. Man mano che la batteria tenderà a perdere efficienza questo tempo andrà progressivamente diminuendo. Quindi un ceck alla batteria svolto di tanti in tanto è sempre bene darlo.
Sperando essere stato chiaro.

Molto semplicemente la centralina che BSI spegne la radio per preservare la carica sufficiente della batteria per il prossimo avviamento.
Non c'è un tempo fisso in cui la radio a motore spento funziona.
Tutto dipende da quanta riserva di carica dispone la batteria.
Ovviamente più una batteria avrà maggior capacità ed efficienza e tanto maggiore sarà il tempo in cui ti sarà permesso di ascoltare la radio a motore spento. Man mano che la batteria tenderà a perdere efficienza questo tempo andrà progressivamente diminuendo. Quindi un ceck alla batteria svolto di tanti in tanto è sempre bene darlo.
Sperando essere stato chiaro.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Modalità economica d'energia
La logica è chiara, ma a me resta accesa 10-20 minuti.. con altre auto restava accesa molto, anche ore!
Non è un pò poco per un'auto nuova di 1 mese?
Per avere un confronto, a voi quanto resta accesa?
Non è un pò poco per un'auto nuova di 1 mese?
Per avere un confronto, a voi quanto resta accesa?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Modalità economica d'energia
Ciao dipende da quanto è capiente la batteria lo stato di carica quanta corrente viene prelevata e da quanto concede la centralina prima di attuare il taglio dell'alimentazione.mhaxx ha scritto:La logica è chiara, ma a me resta accesa 10-20 minuti.. con altre auto restava accesa molto, anche ore!
Non è un pò poco per un'auto nuova di 1 mese?
Per avere un confronto, a voi quanto resta accesa?
Come vedi non c'è una condizione univoca.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Modalità economica d'energia
Effettivamente come dice mhaxx la modalità economia di energia entra ben prima che la carica della batteria residua possa mettere a rischio l'avviamento. Purtroppo è stata scelta questa taratura molto conservativa che a quanto mi risulta non è in alcun modo modificabile.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Modalità economica d'energia
Per curiosità, spegnete l'auto e tenete accesa la radio: dopo quanto interviene la modalità economica?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Modalità economica d'energia
Sulla mia che leggi in firma quando la batteria era ormai a fine vita la sola radio rimaneva accesa non più di 5 minuti.mhaxx ha scritto:Per curiosità, spegnete l'auto e tenete accesa la radio: dopo quanto interviene la modalità economica?
Con quella nuova a parità di capacità rimaneva accesa anche 30 minuti circa prima dell'intervento della protezione.
Purtroppo è un tempo fortemente variabile.
Se per assurdo gli collegassi un carica batterie mentre l'ascolti a motore e quadro spento, tale tempo tenderebbe all'infinito. Un altro esempio a dimostrazione che tutto si basa sulla quantità di energia disponibile prima di arrivare alla soglia impostata nella BSI.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Modalità economica d'energia
Mezz'ora nel caso migliore. Ok, allora è compatibile coi miei tempi con auto appena comprata, non devo preoccuparmi.. certo è sorprendente che un'auto tenga la radio, che non penso consumi così tanto, solo mezz'ora, ero abituato ad ascoltare la radio per ore in auto, penso come tutti!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Modalità economica d'energia
Più controlli e più centraline ci sono a bordo e tanto maggiore è la continua richiesta di corrente - che - se non opportunamente centellinata e monitorata, il rischio di rimanere con la batteria a terra anche dopo poco tempo di inattività, è quasi certo.mhaxx ha scritto:Mezz'ora nel caso migliore. Ok, allora è compatibile coi miei tempi con auto appena comprata, non devo preoccuparmi.. certo è sorprendente che un'auto tenga la radio, che non penso consumi così tanto, solo mezz'ora, ero abituato ad ascoltare la radio per ore in auto, penso come tutti!
Pensa che su una mia auto d'epoca a carburatore dove l'unico accessorio che assorbe corrente è l'orologio la batteria rimane perfettamente efficiente anche dopo 2 mesi di inutilizzo nonostante i morsetti siano collegati.
Provare a lasciare una moderna auto 2 mesi ferma con la batteria collegata e vedere se dopo tale periodo riuscirà a ripartire come niente fosse ? La vedo dura, dura dura dura

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
- Località: Hinterland Milanese
Re: Modalità economica d'energia
Io ho una 5008 2.0 HDI.
A motore spento la radio rimane accesa si è no 30' (anche a batteria nuova di pochi giorni)
Prima avevo una Mondeo 2.2 TDCI 155 CV e, quando accendevo la radio a motore spento, compariva il messaggio "ONE HOUR" e rimaneva accesa 1 ora.
E se dopo l'ora la riaccendevi, la ascoltavi ancora.
E la macchina è sempre ripartita.
Non avevo il freno di stazionamento elettrico.
A motore spento la radio rimane accesa si è no 30' (anche a batteria nuova di pochi giorni)
Prima avevo una Mondeo 2.2 TDCI 155 CV e, quando accendevo la radio a motore spento, compariva il messaggio "ONE HOUR" e rimaneva accesa 1 ora.
E se dopo l'ora la riaccendevi, la ascoltavi ancora.
E la macchina è sempre ripartita.
Non avevo il freno di stazionamento elettrico.