PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scelta colore e motorizzazione

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

panto
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/08/2016, 10:29

Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da panto »

Ciao Ragazzi

mi accingo ad acquistare una 208 allure 1.6 hdi. Sono indeciso sia sul colore che sulla motorizzazione.

Per quanto riguarda il colore, la priorità è quella di averne uno più resitente e di facile manutenzione. Avevo inizialemte optato per il bianco ma ho letto un topic dove si dice sia molto delicato come tutte queste vernici ad acqua ecologiche. Per nascondere graffietti e/o sporco è forse il migliore il grigio alluminio metallizzato?

Per quanto riguarda la motorizzazione sono indeciso tra il 75 cv e il 100 cv. La mia priorità va per l'economicità per cui adrei diretto verso il 75, ma se i costi di mantenimento (consumi in primis, seguono bollo e assicurazione) del 100 non si discostassero troppo dal 75 potrei farci un pensierino.
Inoltre ho letto da qualche parte che il motore 75 cv è fisicamente identico al 100 ma con una mappatura diversa. Potrei pensare di rimapparlo una volta termianta la garanzia ufficiale (2 anni).

Faccio ca 20000 km all'anno prevalentemente di extraurbano.

Consigli?
grazie

vize84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 02/03/2016, 21:35

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da vize84 »

Ciao Panto, il grigio alluminio forse è un po' anonimo ma è sicuramente una buona scelta per mascherare graffi e sporco... Ha pure il vantaggio, trattandosi di un colore abbastanza chiaro, di non scaldarsi troppo sotto il sole d'estate e, per finire, essendo un colore "standard", ti garantisce una buona rivendibilità se mai decidessi...

Data la tua percorrenza annua, il diesel è un'ottima scelta, io opterei per il 100 cv... a livello di consumi, da quanto ho potuto appurare, è uguale se non migliore del 75 cv e ti da quella spinta in più che non fa mai male... Io lascerei perdere la rimappatura, preferisco avere un motore "garantito" che opera con parametri già ottimizzati dalla casa, con la tranquillità di restare nella legalità...

Avatar utente
massimo.2008.passion
Peugeottista appassionato
Messaggi: 156
Iscritto il: 18/07/2013, 11:44
Località: Marche

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da massimo.2008.passion »

:D :D :D :D :D :D Per la motorizzazione non posso darti un consiglio perché io percorrendo pochi kilometri all'anno ho preso un benzina, il 1.2 82cv, ma per quanto riguarda il colore si...
Sicuramente un grigio!
io ho preso il grigio alluminio per gli stessi motivi detti, altrettanto bello il grigio più scuro.
Se vuoi invece un colore alternativo io, avevo guardato il rosso: bellissimo.
Non l'ho scelto solo perché avevo già avuto un'altra auto con il rosso simile, quindi cosa consigliarti: grigio alluminio o rosso.
Peugeot 208 active 1.2 82cv, grigio alluminio con pack style.

panto
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/08/2016, 10:29

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da panto »

pertanto quelle 650/7700 euro in più il 100 cv li vale tutti?

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da Zeccale »

Per quanto riguarda la vernice, non preoccuparti! Segui i tuoi gusti e fregatene della manutenzione... Se hai codice colore e marca (cosa che si suppone tu abbia), andando in un colorificio puoi farti fare una bomboletta spray del colore della tua auto per le modifiche che ovviamente non richiedano intervento di un carrozziere (quindi sistema le righe e i graffi, di dimensioni anche non troppo piccole).
Una bomboletta spray viene sui 10-12 euro e ne fa risparmiare di soldi, anche se sicuramente guadagnerai maledizioni da parte del carrozziere :mrgreen:
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Edo_SSL
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 07/05/2016, 19:08
Località: Roma

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da Edo_SSL »

io sul colore ci ho sbattuto tanto tempo, ero entrato in crisi.

L'ho presa alla fine bianco madreperla e non cambierei per nessuna ragione al mondo, è un colore fantastico che fa tantissimo effetto. Fino ad ora ho ricevuto solo complimenti per la scelta.

Per quanto riguarda il motore, optato per un 1.6 120cv, non immaginavo ma ha una bellissima spinta, molto divertente da guidare. Chissà appena si slega come andrà!
Possessore di: 208 GT Line 3 porte BlueHDI 120CV - Bianco Madreperla - Active city brake - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori con Retrocamera - Pack Hi-Fi JBL - Tetto ciel panoramico - 3D Connected navigation

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da Gian »

Ciao
Per il colore grigio alluminio
Per la motorizzazione il 100 cv assolverebbe al meglio il compromesso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MadMav
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 11/02/2016, 12:53

Messaggio da MadMav »

Le due richieste sono molto diverse tra loro, oggettive e soggettive.
Per il motore beh, è un dato di fatto, sei in pieno territorio diesel per percorrenza che tipo di percorso, sul numero di cavalli è già più soggettiva la cosa. Nessuno dei due motori va male, a livello di costo "amministrativo" il 75 costa sicuramente meno di bollo, non ne sarei così tanto sicuro sull'assicurazione visto che sono entrambi 1.6, forse qualche parametro che tiene conto dei cv potrebbe far alzare l'asticella, ma credo che vari da assicurazione ad assicurazione.
Sul lato tecnico direi 100cv tutta la vita, avere una riserva di 25 cv in più non fa mai male, anche perché non è detto che bisogna per forza usarli tutti, ma all'occorrenza per tirarsi via d'impaccio.. ci sono! Questo discorso si riflette sui consumi, a volte le auto più cavallate, nei limiti, tendono a consumare uguale se non meno di quelle "depotenziate", proprio per il rapporto peso/potenza e sforzi minori. Non che il 75 sia un chiodo eh!
Del fatto che cambi solo la mappatura io non ci metterei la mano sul fuoco, può essere, ma non se ne ha la certezza totale. Facendo un esempio molto off-topic, la Giulietta 1.4 Multiair ha due declinazioni di potenza 150cv e 170cv, molti dicono che è solo centralina, invece no, per quanto il motore sia uguale, cambia ciò che c'è attorno come aspirazione e scarico, cosa che permette di avere i 20cv in più in totale sicurezza.
Perché alla fine di questo si tratta, io tra un motore che esce così di fabbrica e uno che viene "pompato" dopo la garanzia con risultati incerti nel tempo, beh preferisco stare nel mio e dormire tranquillo. Poi sono scelte personali!
Sul colore è tutto relativo, è ciò che varia di più, una stessa persona può cambiare colore dal mattino alla sera! Io personalmente ero partito per un bianco banchisa su GT Line, poi Nero perla (su consigli di altri), ma poi ho fatto la scelta del secolo.. Grigio Shark! È un colore molto soggettivo e difatti divide molto, a persone piace molto ad altre per niente.
Io ne sono follemente innamorato, non è mai banale e cambia ad ogni riflesso di luce o di sole. Elegante e splendente di giorno con i riflessi metallizzati e sportivo di sera, poi su Allure con i cerchi in grigio tecnico si sposa benissimo! Ho visto diverse nere e bianche in strada.. Nere orribili, bianche così così, ma non essendo perlato per alcuni tratti mi ricorda "i sanitari". Ho visto un Dark blue davvero stupendo ed elegante e un Orange power ma solo ed esclusivamente con cerchi neri!

Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 Allure 1.2 Turbo Puretech 110 CV S&S EAT6 Shark Grey
Navigatore+Retrocamera+Sensori posteriori- Cerchi in lega 16" Titane Grey
Clicca sull'immagine per vederla!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Sky08

Re: Scelta colore e motorizzazione

Messaggio da Sky08 »

Come vedi da firma, io ho preso il grigio alluminio: è bellissimo ed elegante e tiene lo sporco che è una meraviglia. Ero tentata dal grigio shark che contrasta benissimo con le cromature dell'Allure, ma come tenuta sporco non ci siamo proprio. Per il motore ho optato per il 100 cv. È scattante, mi piace. Molto buoni anche i consumi: arrivo anche a 21 con un litro (ma secondo me si può fare anche meglio, devo correggere lo stile di guida).

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”