tommy88 ha scritto:sutra dečki neće biti iznenađenja za vas
Sent from my iPhone SE using Tapatalk
Bélin come ce l'hai detto!!!!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011 TESSERAN°479 Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23
E dopo il dopo, eccoci al dopo!
Scherzi di parole ma per descrivere la giornata di ieri occorerebbe un fiume di parole. E' stato semplicemente stupendo .... tutto!
Come al solito l'organizzazione (stavolta a cura di Thomas, se non sbaglio) è stata al top: e pure il tempo ci ha dato una mano. Eravamo in 18 (se non ho contato male) e le nostre leonesse erano splendide sotto una canicola tremenda alla Zoppas Arena, punto di ritrovo. Prima di tutto sottolineo il gradito omaggio di un prezioso flut arancione che sta già facendo bella mostra nel mio studiolo. Poi, tutti insieme, siamo partiti verso un itinerario veramente bello che ha soddisfatto pienamente tutti: posti sconosciuti ai più con colline piene zeppe di viti, strade adatte a qualche sgommata (e c'è chi l'ha fatta veramente!!), paesini che non si vedono spesso e che varrebbe la pena di rivisitare. La fermata presso la Cantina Gregoletto ci ha permesso di gustare (in tutti i sensi!!) il duro lavoro svolto da persone dedite alla produzione di un nettare chiamato prosecco. La visita è stata molto gradita da tutti. Ancora un grazie a tutto lo staff che ci ha permesso di vivere momenti indimenticabili. La serata si è conclusa presso la Casa della Pasqualina che, anche questa, meriterebbe più di una visita/cena.
Lungo la serata sono stati "premiati" i soci più lontani (io tra quelli: e mi sono portato a casa una splendida bottiglia di prosecco che non vedo l'ora di aprire e gustare. Slurp).
La compagnia è stata ottima tanto che, alla fine, è stato difficile staccarsi e tornare alle proprie case.
Per me, non posso che ringaziare tutti dell'amicizia che ogni volta trovo sempre più marcata e che mi fanno senz'altro dire: a quando la prossima?