
Confermo che acqua e ammoniaca sia il metodo migliore per sgrassarlo per bene. Lascia solo aperti i finestrini un pò per far uscire la puzza.

Moderatore: Moderatori
Ciao BiciBiciMotard ha scritto:Occhio ragazzi che con la carta rigate tutto il vetro!
Ma quello - essendo temperato non si riga tanto facilmente, tant'è che le spazzole di gomma impiegano anni per rigarlo.bobkent ha scritto:Esatto, Gian.![]()
Usando della carta di giornale ben ammorbidita dall'acqua non ci dovrebbero essere problemi. Ovviamente bisogna fare sempre molta attenzione, basta un attimo per rigare il vetro.
Parole sante la calma dovrebbe essere il primo ingrediente che accomuna qualunque lavoro soprattutto quelli più delicatibobkent ha scritto:Di sicuro, la carta dev'essere ben inzuppata, senza lasciare parti secche, altrimenti la frittata è fatta...![]()
Sì, Gian, ovvio che è vetro resistente, però, anche qui, dopo anni di sfregamenti, magari con carta non parti non umide, il rischio c'è, purtroppo.
Sono tutte operazioni delicate, per le quali vale la pena perdere qualche minuto in più facendo le cose con calma, così da fare un buon lavoro ed evitare disastri.
QuotoBiciMotard ha scritto:L'alcool non va bene e rovina le plastiche. Può andar bene in alcuni casi per togliere residui collosi, ma per il resto no. Non per niente tutti i prodotti da casa per pulire contengono ammoniaca in proporzioni variabili o tensioattivi (saponi) ma niente alcool.