In realtà con la normativa urto-pedone si è creato un po' di spazio in più nel vano motore perché si è alzata la linea del cofano, proprio per lasciare più spazio sopra la batteria che costituiva il punto più critico per l'urto con la testa.Gian ha scritto:Purtroppo i vani motore delle moderne auto sono sovraffollati di accessori e componentistica varia.
Per giunta tutti i servizi sono di tipo elettrico / elettronico
Se a tutto ciò sommiamo che gli spazi sono letteralmente risicati, dove per la batteria non solo a volte manca uno spazio vitale per asportarla ma soprattutto per garantirle un funzionamento e una temperatura adeguata.
Purtroppo le continue elevate temperature presenti nei vani motori, in alcuni casi e a seconda della posizione in cui sono montate , sollecitano anche termicamente e non solo elettricamente al punto da farle parzialmente bollire.
Dunque questo non è stato fatto in ottica di raffreddamento della batteria (secondo me non ci hanno neppure pensato) ma per lasciare uno spazio deformabile per l'urto con la testa. Comunque ora c'è il vantaggio che la batteria ha un po' più di respiro.
