PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

dadino78

Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da dadino78 »

Che non ci fosse il supporto lombare lo sapevo e già dalla prima prova dell'auto avevo notato che i sedili sono poco rigidi, un po' come tutte le auto della casa citroen/peugeot, infatti quando ci si siede si ha una sensazione di infossamento, con conseguente postura non ideale.

Volevo acquistare un cuscino che aiuti ad "infossarsi" meno nel sedile, ma sono indeciso se acquistare un cuscino da mettere sotto il sedere per rendere più livellata la superfice di seduta, oppure un cuscino come supporto lombare.

Qualcuno ha risolto con qualche cuscino?
Grazie

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Strano... c'é chi si lamenta dell' eccessiva rigidità dei sedili sulla 2008.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

dadino78

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da dadino78 »

Beh...oddio, chi lo dice non ha mai guidato altre macchine.
Il mio potrebbe anche avere un problema, ma prima di acquistarla ne ho provate 2 diverse, più ho provato a sedermi in quella esposta in concessionario, e mi sono sembrati subito molto morbidi, specialmente quella che usano per le prove su strada.
Ma comunque il problema non è la rigidità, ma la posizione che si assume, il sedere tende a cadere in un infossamento che si crea tra seduta e schienale

Avatar utente
Maxysettanta
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/08/2016, 15:58

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da Maxysettanta »

Salve a tutti primo messaggio qui sul forum,ho trovato subito questo thread molto interessante.
dadino78 ha scritto:Beh...oddio, chi lo dice non ha mai guidato altre macchine.
Ma comunque il problema non è la rigidità, ma la posizione che si assume, il sedere tende a cadere in un infossamento che si crea tra seduta e schienale

Sono assolutamente d'accordo con la tua analisi,inoltre mi sembra che il sedile sia particolarmente inclinato all'indietro.Da mesi la sto guidando ma non trovo il nido.
Quando scendo avverto sempre piú spesso una certa rigiditá agli arti inferiori.Credo sia un problema riguardante il setting:volante (troppo poco inclinato) e pedali (troppo sotto rispetto al sedile).

Credo sia una delle auto piú scomode in senso assoluto che io abbia mai avuto.

inoltre nelle curve ho la sensazione di non rimanere dritto rispetto all'asse col volante e di scivolare "dentro" al sedile,forse anche perché non é abbastanza avvolgente.

Credo che iniziero' anch'io a cercare un cuscino o un qualche supporto extra come da titolo prima di ricominciare a fare il giro delle concessionarie :?

giola89
Peugeottista veterano
Messaggi: 328
Iscritto il: 04/02/2014, 0:07
Località: Provincia di Milano

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da giola89 »

Purtroppo, auguri
Io ho dovuto cambiare auto per gli stessi problemi che riscontrate voi, i quali mi hanno provocato una lombosciatalgia e mi hanno rovinato completamente la schiena
i cuscini non servono, andate da un tappezziere di interni auto e fatevi sistemare la seduta
Hyundai i40 1.7 Crdi, Berlina, Business pack

Ex Peugeot 208 Bianca, 1.4 hdi 5p Allure
Navi + Lettore CD, Pack Urban, Pack Comfort
Impianto Stereo Jbl 609c Anteriore e posteriore + insonorizzazione portiere +Terminale di scarico e antennino corto By Simoni Racing

Avatar utente
faber67
Peugeottista veterano
Messaggi: 396
Iscritto il: 24/12/2010, 12:54
Località: Roma

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da faber67 »

A me invece sembrano comodissimi, potrei guidare per una giornata intera, ma penso che dipende dalla postura di ognuno di noi non ne imputerei la colpa a Peugeot
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da Il Mike »

faber67 ha scritto:A me invece sembrano comodissimi, potrei guidare per una giornata intera, ma penso che dipende dalla postura di ognuno di noi non ne imputerei la colpa a Peugeot
Condivido pienamente, ho l'auto da oltre un'anno e mezzo ed ho trovato quasi subito la posizione ideale sia del sedile che dello sterzo.
Per me è molto comoda, anche nei viaggi medio lunghi e non rimpiango la regolazione lombare che avevo nell'auto precedente e che questa invece non ha!
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

dadino78

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da dadino78 »

Io non ho mai detto che la trovo scomoda, anzi, i sedili morbidi e poco avvolgenti risultano di certo molto comodi, ma il problema è che la schiene assume una postura errata, con successivi dolori alla schiena non dovuti alla scomodità.
Come qualcuno ha scritto, quello che risulta poco comodo, nel mio caso, è che sembra che i sedili siano inclinati all'indietro e questo lo trovo un po fastidioso per la schiene.
Comunque ho comprato un cuscino lombare, che ho provato a mettere prima sotto il sedere, sembrava migliorare la postura, ma invece mi faceva venire male all'osso sacro, adesso lo sto usando come supporto lombare, e sto cercando di abituarmi, ma essendo una cosa posticcia, si muove, si sposta e non è molto comodo.... mmmm...non so

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Messaggio da 2mila8 »

Se posso dare un consiglio indipendente dalla vettura, causa incidente in moto ho problemi di schiena, il 90% delle persone assume posizioni errate che crede siano corrette perché comode e siccome non sente dolore non se ne accorge. Quando sentirete il dolore alla schiena forse sarà tardi. Per la mia schiena la trovo molto meglio rispetto ad altre auto che devo usare per lavoro.
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Avatar utente
Maxysettanta
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/08/2016, 15:58

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da Maxysettanta »

Io invece lo ribadisco, l'auto é dannatamente scomoda,e il sedile é solo la minima parte,poiche' trovo il sistema
I-cockpit una ciofeca unica e spero inimitabile,se lo tengano i francesi,una porcheria mai vista..si guida con le mani aggrappate a quell'assurdo dischetto praticamente perpendicolare al busto,neanche un minimo inclinato-tipo aeroplanini del luna park-invece che appoggiate al volante come sulle normali automobili,e pedali quasi attaccati al sedile con la gamba destra tassativamente in tensione.
E poi come é stato scritto sopra dovrei prendermi io la colpa invece che darla alla Peugeot.
Ho appena fatto un viaggio di 3.000,km avevo gli incubi al pensiero di salire in macchina,ed era un viaggio di piacere..

Avatar utente
2mila8
Peugeottista veterano
Messaggi: 498
Iscritto il: 06/01/2014, 16:42

Messaggio da 2mila8 »

La posizione di guida è molto soggettiva, nessuno da la colpa a nessuno.
2008 1.6 e-HDi 115 CV Allure:
Grigio Platinum con grip control + cerchi 17" Heridan Nero, Navigatore + Lettore CD, Interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistral, Vetri posteriori oscurati.
Tappetini in gomma GLEDRING:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=45
Vasca Bagagliaio REZAW-PLAST:
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 2&start=60

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re:

Messaggio da Il Mike »

2mila8 ha scritto:La posizione di guida è molto soggettiva, nessuno da la colpa a nessuno.
Esatto, la posizione di guida è veramente molto soggettiva ed influiscono i più svariati fattori dall'altezza del guidatore ad eventuali problemi fisici.
Ad esempio, io ho guidato per anni una Fiat Punto 1.3 mjet con cui percorrevo ben 150 Km. al giorno e nonostante fosse dotata di regolazione lombare, mi sono comunque beccato una bella ernia al disco.
Con la 2008 ho dovuto fare un minimo di adattamento ma dopo pochi giorni ho trovato la regolazione ideale di sterzo e sedile e mi trovo benissimo; dopo un lungo viaggio e nonostante i miei pregressi problemi alla schiena non avverto il ben che minimo fastidio, nonostante la mancanza della regolazione del supporto lombare.
Come detto sopra, non siamo tutti uguali e ciò che per me va bene per un'altro può essere l'inferno in terra; per questo è sempre bene fare una bella prova su strada prima di acquistare un'auto nuova! 8)
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

maver61
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/11/2016, 11:15

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da maver61 »

Anche io ho trovato che il sedile del guidatore e troppo infossato e il risultato è che sui tragitti lunghi "1ora15" mi si addormeta la gamba destra, ho provato con un supporto lombare ma non è cambiato nulla.
Ieri sono andato da un tappezziere, e mi ha detto che con 55euro mi alzando la parte posteriore della seduta di 2cm risolvo il problema, lunedì gli faccio fare il lavoro, speriamo bene!
Dimenticavo: prima Peugeot, mod 2008 allure 120cv cerchi 17 km 300 e vengo dal mondo ford focus1 287000km focus 2009 km140000
2008 restyling Allure blueHDI 120 S&S bianca vetri oscurati cerchi 17 gripcontrol lettore cd

dadino78

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da dadino78 »

io ho acquistato un cuscino per supporto lombare, che ho modificato rendendolo un po più fino, e la sensazione di affossamento è un po' diminuita, in più ci ho anche fatto l'abitudine, comunque anche su tragitti lunghi, rispetto all'inizio che non c'era nulla, adesso, la schiena sta un po meglio...
Però è anche interessante la possibilità di farselo imbottire a soli 55 euro... :scratch:

maver61
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 18/11/2016, 11:15

Re: Sedile guida infossato e senza supporto lombare.

Messaggio da maver61 »

Un mio collega che ha comprato un citroen c4, ha avuto anche lui il fastidio della seduta infossata, lo hanno risolto la concessionaria, spessorando nella parte posteriore la guida del sedile, mi ha detto che lo spessore è di qualche mm, nel mio caso penso che ne servano almeno 10mm.
Appena posso provo con il fai da te!!
2008 restyling Allure blueHDI 120 S&S bianca vetri oscurati cerchi 17 gripcontrol lettore cd

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”