PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore avantreno

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Rumore avantreno

Messaggio da accaeffe »

Me ne sono accorto per caso, percorrendo una strada di montagna con il finestrino abbassato. Ad ogni curva, non necessariamente un tornante, sento dei bei evidenti rumori (forti scatti metallici, tipo quello generato dalle dilatazioni termiche di una struttura metallica, tic-tic-tic). Così ad ogni curva. Ho provato su un piazzale chiuso al traffico a percorrere uno slalom con curve molto ampie, rumori molto evidenti ma percepibili solo a finestrini aperti. Gli stessi li sento in manovra, per mettere la macchina in garage, passando da ruote tutte sterzate da una parte all'altra, anche con macchina ferma. Chi ha avuto problemi simili alzi la mano. Comunque penso che dovrò contattare il conce. Anche perchè ho necessità di fare resettare l'indicatore residuo di km alla manutenzione che è passato dal giorno alla notte dal valore corretto alla segnalazione di intervento.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

quattroperquattro
Peugeottista novello
Messaggi: 82
Iscritto il: 17/10/2005, 15:49
Località: Napoli

rumore avantreno

Messaggio da quattroperquattro »

Ciao HF, fai lavare spesso il sottoscocca??? Io l'ho fatto fare solo una volta e sono comparsi i rumorini che indichi tu.
407 2.0HDI Sport Pack Tecno Grigio Ferro

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: rumore avantreno

Messaggio da accaeffe »

quattroperquattro ha scritto:Ciao HF, fai lavare spesso il sottoscocca??? Io l'ho fatto fare solo una volta e sono comparsi i rumorini che indichi tu.
Mai fatto questa operazione.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: rumore avantreno

Messaggio da M_a_X_Italy »

Avevo il tuo stesso problema in una citroen (mi vengono i brividi)
dopo ke ho portato la macchina x ben 28 volte da + di un meccanico.... l'ho portata dal gommista x cambiare le ruote (semplice usura), con la macchina sul banco (senza gomme) ho premuto sul freno col piede (non il pedale x intenderci).... notando ke il freno si muoveva, in verita, non si muoveva il freno ma la testina ke sta tra il braccio e il freno (non mi viene il nome). Se ti capita vai a fartela vedere, ho rischiato di ammazarmi !
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: rumore avantreno

Messaggio da M_a_X_Italy »

Avevo il tuo stesso problema in una citroen (mi vengono i brividi)
dopo ke ho portato la macchina x ben 28 volte da + di un meccanico.... l'ho portata dal gommista x cambiare le ruote (semplice usura), con la macchina sul banco (senza gomme) ho premuto sul freno col piede (non il pedale x intenderci).... notando ke il freno si muoveva, in verita, non si muoveva il freno ma la testina ke sta tra il braccio e il freno (non mi viene il nome). Se ti capita vai a fartela vedere, ho rischiato di ammazarmi !
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: rumore avantreno

Messaggio da M_a_X_Italy »

Avevo il tuo stesso problema in una citroen (mi vengono i brividi)
dopo ke ho portato la macchina x ben 28 volte da + di un meccanico.... l'ho portata dal gommista x cambiare le ruote (semplice usura), con la macchina sul banco (senza gomme) ho premuto sul freno col piede (non il pedale x intenderci).... notando ke il freno si muoveva, in verita, non si muoveva il freno ma la testina ke sta tra il braccio e il freno (non mi viene il nome). Se ti capita vai a fartela vedere, ho rischiato di ammazarmi !
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: rumore avantreno

Messaggio da M_a_X_Italy »

Avevo il tuo stesso problema in una citroen (mi vengono i brividi)
dopo ke ho portato la macchina x ben 28 volte da + di un meccanico.... l'ho portata dal gommista x cambiare le ruote (semplice usura), con la macchina sul banco (senza gomme) ho premuto sul freno col piede (non il pedale x intenderci).... notando ke il freno si muoveva, in verita, non si muoveva il freno ma la testina ke sta tra il braccio e il freno (non mi viene il nome). Se ti capita vai a fartela vedere, ho rischiato di ammazarmi !
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Ieri visita al conce per presentare il difetto. Devono aggiungere delle rondelle, dove di preciso non so, ma la persona mi ha dato da intendere che conoscono molto bene il problema e appunto sanno già come risolverlo.
Per quanto riguarda l'indicatore di manutenzione aggiorneranno la BSI.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Messaggio da M_a_X_Italy »

Devono metterci degli spessori ??? Ciò vuol dire ke qualcosa ha ceduto ???
Ma quanti km ha la tua leona ?
Mi sembra tutto fuorkè normale.... hai provato un'altro mec ?
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

La mia 407 ha appena 5000 Km.
Quello che mi è sembrato strano è stata la pronta risposta del conce il quale mi ha prospettato immediatamente il tipo di intervento da eseguire, senza neppure provare la vettura. Quasi a sapere già di cosa si tratta ed avere già avuto a che fare con questo difetto. Oddio, spero che quando la macchina sarà sul ponte una controllata generale la facciano.
Francamente non voglio nemmeno pensare ad una rottura precoce (molto!!), piuttosto alla sostituzione di qualcosa di difettoso (e per l'appunto noto).
Magari ho capito male anche io che dovevano inserire delle rondelle, forse intendevano altre cose.
Certo mi piacerebbe sapere se altri di voi hanno avuto a che fare con un intervento del genere.
Ciao a tutti.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
danilc
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 23/01/2005, 15:37

Messaggio da danilc »

Anch'io ho avuto lo stesso problema (avevo scritto un post mesi fa).
Portata in officina l'hanno tenuta senza provarla, perchè conoscevano il problema.
Mi hanno detto che c'era un richiamo, che comunque io non ho ricevuto, relativo alla barra antirollio. Alla sera sono andato a riprenderla e non l'ha più fatto..! :D
407 SW 2.0hdi sport pack tecno grigio alluminio metal
RT3, allarme, impianto JBL, regolatore di velocità post-vendita, grafica sensori di parcheggio attivata, vetri laterali oscurati e stratificati

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

Ho avuto lo stesso problema e mi sono rivolto alla mia concessionaria . . . effettivamente è un problema noto e, dato che anche lo sterzo vibra un po' nelle sterzate da fermo, mi hanno già prenotato per lunedì la sostituzione della pompa del servosterzo, tubo altapressione del servosterzo e 'rondellerie' varie.
Per fortuna tutto in garanzia.

P.S. Già che intervengono sulla vettura, mi hanno assicurato che sostituiranno anche la valvola EGR anche se non ho avuto problemi dato che è previsto un richiamo per tale ricambio.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

ps

Messaggio da steverm »

simmy ha scritto:P.S. Già che intervengono sulla vettura, mi hanno assicurato che sostituiranno anche la valvola EGR anche se non ho avuto problemi dato che è previsto un richiamo per tale ricambio.
per curiosità: ieri ho fatto il tagliando dei 20.000 sulla mia 1.6 hdi compreso aggiornamento della BSI (durato un sacco di tempo, l'omino aveva paura che entrasse in economia e dovesse fare tutto d'accapo...inoltre durante il telecaricamento la ventola del radiatore va al massimo perchè il sistema una volta cancellata la memoria Flash non può determinare la temperatura dell'acqua e quindi anche se spento il motore e freddo per sicurezza mette in moto la ventilazione..bah!) e parlando con l'omino gli ho raccontato dei problemi di antinquinamento e valvola egr che molti utenti del 2.0 hanno avuto: la sua risposta è stata: "difetto superato da un pezzo, basta cambiare UNA volta sola la valvola EGR e aggiornare la BSI che modica i tempi di rigenerazione del FAP"
Quindi problemi risolti per sempre ? :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

simmy ha scritto: dato che anche lo sterzo vibra un po' nelle sterzate da fermo, mi hanno già prenotato per lunedì la sostituzione della pompa del servosterzo, tubo altapressione del servosterzo e 'rondellerie' varie.
Per fortuna tutto in garanzia.
Questo intervento lo hanno già fatto anche sulla mia. Non è cambiato niente.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

Ieri hanno fatto l'intervento sulla vettura.
Devo dire che effettivamente lo sterzo non vibra più.
Per quanto riguarda la valvola EGR l'hanno sostituita e almeno la prima impressione è quella che a basso regime non singhiozza più.

Oggi parto per una breve vacanza e così avrò occasione di provarla meglio e soprattutto di constatare se effettivamente la sostituzione della valvola EGR influisca anche sui consumi.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Torna a “407 - Generale”