PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

frizione rumorosa.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Daniel94
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/11/2012, 16:06

frizione rumorosa.

Messaggio da Daniel94 »

Ciao a tutti da posso sono passato a una 208 allure bluehdi 75cv. precedentemente, avevo una 206 +, ma poco importa.
stasera, mi sono accorto che con la marci in folle e, rilasciando la frizione ( nessuna marcia inserita) si innesca un rumorino proveniente dal motore, ripremendola, smette. la macchina a oggi, ha 1600 km, nulla quindi. non tengo mai il piedeappoggiato sulla frizione con marcia inserita. cosa potrebbe essere? domani mattina, provo a passare dal meccanico per sentire che dice. a voi è già successa una cosa del genere?

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

frizione rumorosa.

Messaggio da Dallas1984 »

Potrebbe essere il cuscinetto di reggispinta della frizione. Facci sapere, ciao:|:|:|

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

Daniel94 ha scritto:Ciao a tutti da posso sono passato a una 208 allure bluehdi 75cv. precedentemente, avevo una 206 +, ma poco importa.
stasera, mi sono accorto che con la marci in folle e, rilasciando la frizione ( nessuna marcia inserita) si innesca un rumorino proveniente dal motore, ripremendola, smette. la macchina a oggi, ha 1600 km, nulla quindi. non tengo mai il piedeappoggiato sulla frizione con marcia inserita. cosa potrebbe essere? domani mattina, provo a passare dal meccanico per sentire che dice. a voi è già successa una cosa del genere?
Ciao
Confermo quanto detto da Dallas che saluto
Si tratta del cuscinetto reggispinta dove quando premi viene "impacchettato" e così nessun rumore, mentre a pedale rilasciato si trova libero e così la presenza di un piccolo rumore.
Bravo in merito al non tenere il piede appoggiato sul pedale frizione.
Se vuoi fare di più ogni volta che sei fermo ad un semaforo, in coda, ecc ecc. non stare MAI con la marcia inserita e pedale abbassato durante l'attesa del verde e/o dell'avanzare del veicolo davanti a te.
Un piccolo trucco per allungare vita del cuscinetto, ragno (molla) e tutto il comando della frizione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Daniel94
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/11/2012, 16:06

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Daniel94 »

eccomi, scusate il ritardo nella risposta, ma sono stato incasinato con il lavoro.
Allora: sono andato dal mio meccanico il giorno dopo e mi ha detto che probabilmente, è un cuscinetto andato e di farla comunque controllare da loro.
Sono andato da loro l'altro ieri e, mi hanno confermato ciò che mi avete detto voi, praticamente è una cosa normale e che comunque, se si rilascia la frizione mooolto lentamente, questo rumorino, non c'è. testato ed è così.
per quanto riguarda frizione fermo ai semafori, è una cosa che ho come abitudine, probabilmente, è un abitudine che ho preso con la mia vecchia 206... avevo il vizio di partire alla F&F, ovviamente però al contrario di quello che mi hai appena detto, io tengo sempre la marcia inserita... adesso comunque ci farò più attenzione.
come mai non devo lasciarla inserita? essendoci la frizione abbassata, non dovrebbe essere sotto sforzo, o sbaglio?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

Ciao Daniel
....semplicemente per non far lavorare continuamente tutto il meccanismo di comando che alla lunga si usura quanto se non di più della frizione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Daniel94
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 14/11/2012, 16:06

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Daniel94 »

ah, non lo sapevo! grazie mille gian!

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 687
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da ALE714 »

Anche io ho lo stesso rumore da quando l'ho presa,
per ora ho deciso di lasciarla così perché è minimo il rumore se dovesse peggiorare allora lo faccio sostituire
Ho ancora un anno e mezzo di garanzia. Speriamo bene
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

Avatar utente
jcap
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 30/12/2009, 10:24
Località: Bergamo

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da jcap »

Ciao, anche io purtroppo stesso rumore proveniente dal cuscinetto, al momento 12.500 km se resta così al primo tagliando chiedo la sostituzione. :mad: :mad:
jcap
Peugeot 208 BlueHDI 100 cv 3p. GT Line Bianco Banchisa
ex peugeot 207 1.6 HDI 90 Cv FAP Grigio Manitoba 04/2008

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da uraganostar »

buonasera ragazzi,il post è un po' vecchiotto ma magari avrete modo di rispondermi.
Possiedo una 208 immatricolata gennaio 2013,motore 1.6 Hdi 114cv con quasi 35.000km all'attivo,da aprile ho iniziato a sentire un ronzio tipo "cicala" ma dal di fuori dell'auto,per farla breve,si pensava fosse la distribuzione e quindi ad agosto,mi hanno fatto l'intervento di sostituzione in garanzia.L'intervento è stato nullo perchè il rumore persiste e più km vengo effettuati,più il motore è caldo,più aumenta.
Abbiamo notato assieme al meccanico che schiacciando la frizione anche senza marcia inserita,tale rumore sparisce e poi a volte in base a come viene rilasciata,riattacca nuovamente.E' lo stesso rumore che sentite voi?
Io sto riuscendo ad ottenere il cambio di tutto il kit frizione,volano compreso anche se ci vorrà ancora qualche giorno.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

uraganostar ha scritto:buonasera ragazzi,il post è un po' vecchiotto ma magari avrete modo di rispondermi.
Possiedo una 208 immatricolata gennaio 2013,motore 1.6 Hdi 114cv con quasi 35.000km all'attivo,da aprile ho iniziato a sentire un ronzio tipo "cicala" ma dal di fuori dell'auto,per farla breve,si pensava fosse la distribuzione e quindi ad agosto,mi hanno fatto l'intervento di sostituzione in garanzia.L'intervento è stato nullo perchè il rumore persiste e più km vengo effettuati,più il motore è caldo,più aumenta.
Abbiamo notato assieme al meccanico che schiacciando la frizione anche senza marcia inserita,tale rumore sparisce e poi a volte in base a come viene rilasciata,riattacca nuovamente.E' lo stesso rumore che sentite voi?
Io sto riuscendo ad ottenere il cambio di tutto il kit frizione,volano compreso anche se ci vorrà ancora qualche giorno.
Ciao
Spero che il meccanico ti abbia detto cosa sia quel rumore. :scratch:
Nel caso è il cuscinetto reggispinta della frizione. Non è grave, in rapporto ai pochi km che hai all'attivo, tuttavia se hai la possibilità di fartela sostituire gratuitamente è sicuramente un vantaggio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da uraganostar »

Gian ha scritto:
uraganostar ha scritto:buonasera ragazzi,il post è un po' vecchiotto ma magari avrete modo di rispondermi.
Possiedo una 208 immatricolata gennaio 2013,motore 1.6 Hdi 114cv con quasi 35.000km all'attivo,da aprile ho iniziato a sentire un ronzio tipo "cicala" ma dal di fuori dell'auto,per farla breve,si pensava fosse la distribuzione e quindi ad agosto,mi hanno fatto l'intervento di sostituzione in garanzia.L'intervento è stato nullo perchè il rumore persiste e più km vengo effettuati,più il motore è caldo,più aumenta.
Abbiamo notato assieme al meccanico che schiacciando la frizione anche senza marcia inserita,tale rumore sparisce e poi a volte in base a come viene rilasciata,riattacca nuovamente.E' lo stesso rumore che sentite voi?
Io sto riuscendo ad ottenere il cambio di tutto il kit frizione,volano compreso anche se ci vorrà ancora qualche giorno.
Ciao
Spero che il meccanico ti abbia detto cosa sia quel rumore. :scratch:
Nel caso è il cuscinetto reggispinta della frizione. Non è grave, in rapporto ai pochi km che hai all'attivo, tuttavia se hai la possibilità di fartela sostituire gratuitamente è sicuramente un vantaggio.
;-)
Buongiorno!
Secondo il meccanico il cuscinetto reggispinta e' idraulico e non può fare quel rumore,per lui e' più probabile che sia qualche
molla del volano.
Per farla breve secondo loro la garanzia opzionale non copre i componenti di usura come frizione e volano e dovrei accollarmi
tutti i costi se è quello il problema poi dopo una serie di consulti con Peugeot Italia,a titolo di "cortesia" perché sono 10 anni che
ho auto Peugeot ed ho fatto sempre tagliando ufficiale,sono pronti ad accollarsi tutte le spese dei pezzi necessari pari a 1.080€
da listino ma io devo pagare la manodopera del meccanico che mi ha preventivato 300€ per tutto questo lavoro.
Per prima cosa oggi andrò a rileggere attentamente le condizioni contrattuali della garanzia poi deciderò il da farsi perché è vero che pagare 300€ su 1.380€ e' pur sempre convienente ma mi pare ingiusto ed e comunque una bella somma per un'auto che ha
35.000km

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da mario52 »

Lo scampanamento del cambio in folle é comune a tutte le auto il reggispinta se rotto fa rumore quando lavora cioé quando si preme il pedale, ma da che meccanici siete andati???
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

Ciao
O molle del volano o reggispinta che con pedale rilasciato è libero mentre quando è pigiatura è sotto sforzo impacchettato e deve reggere la spinta.
Da qui il nome. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da Gian »

Volevo scrivere che quando il pedale della frizione è pigiato il cuscinetto si trova sotto sforzo.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: frizione rumorosa.

Messaggio da uraganostar »

mario52 ha scritto:Lo scampanamento del cambio in folle é comune a tutte le auto il reggispinta se rotto fa rumore quando lavora cioé quando si preme il pedale, ma da che meccanici siete andati???
buongiorno Mario!
Io sono andato c/o officine Peugeot anzi mi hanno mandato direttamente quelli di Peugeot Italia di Milano in determinati posti.
La mia auto specie a motore caldo e dopo tanti km,emetto un suono simile a delle "cicale" tipo "frrr,frrr,frrr".
Si pensava fosse la distribuzione,cambiata quella,rumore rimasto,ora invece ci siamo accorto che a pedale della frizione abbassato,il rumore non si sente ed il meccanico dice che è qualche componente del volano.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”