PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Logiche del S&S
- Francoduezerosette
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 15/09/2010, 12:15
Re:
Ciao Francoduezerosette, lo s&s non lo reputo necessario ma neppure così invadente, poi dipende tutto dalle strade che si percorrono. A me entrerà in azione mediamente non più di due o tre volte a tratta e se poi voglio lo posso disattivare ad ogni tragitto; tutte le volte va disattivato ma come tutte le mattina attivo il limitatore di velocità in quanto faccio più autostrada, ognuno avrebbe le proprie esigenze. Per eventuali problemi di usura francamente non ricordo almeno tra gli argomenti della 2008 qui nel forum molte segnalazioni. Incrociando le dita fino ad ora problemi non ne ho avuti, non vorrei che lo spauracchio generale nasca da esperienze sui primissimi s&s che forse avevano qualche problema in più di usura. Ma incrocio le dita.Francoduezerosette ha scritto:Più leggo le vostre esperienze e più mi reputo fortunato ad avere un modello che non ha questa assurda diavoleria
Ad esempio lo s&s lo trovo utile ai passaggi a livello o ad esempio quando devo attendere in auto (e mi capita sovente), chiaramente nulla che non si possa fare girando la classica chiave e spegnendo il motore (ma si spegne anche tutta la radio che poi dovresti accendere a mano o portando la chiave nelle prima posizione). Le vibrazioni che da, soprattutto a macchina calda in accensione non sono più fastidiose che sentire il rumore del motore acceso mentre si è fermi, cosa invece che qualcuno lamenta. Sul risparmio di carburante o riduzione delle emissioni i parere sono discordanti, secondo me a motore caldo e per pause chiaramente non di pochissimi secondi qualche vantaggio ci può essere.
Sulla mia 2008, lo uso anche per verificare prima di spegnere la macchina se sta rigenerando il FAP, molti consigliano di interrompere il meno possibile la sua rigenerazione ed hanno installato un led sullo specchietto collegato all'impianto di alimentazione di sbrinamento degli specchietti. Praticamente metto la macchina in folle quando parcheggio, se si spegne tolgo la chiave e rimetto la marcia altrimenti verifico ulteriormente se la ventola è attiva o se è attivo lo sbrinamento di specchietti e lunotto posteriore (mi è capitato solo una volta di intercettarlo). Sperando di non far danni a spegnere cosi l'auto, se la mia teoria funziona spero di intercettare per quanto possibile le rigenerazioni .
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
Re: Logiche del S&S
Cosa intendi con "Le vibrazioni che da, soprattutto a macchina calda in accensione"? col S&S l'accensione dell'auto da spenta è più rumoroso?
Non so se centri ma mi è capitato 4-5 volte nei primi 2 mesi di utilizzo di accenderla e il motore dà forti scossoni senza riuscire ad avviarsi, per spegnersi del tutto entro 1 secondo. Forse l'accendo malamente io tenendo premuto poco la frizione.. oppure c'entra il S&S?
Non so se centri ma mi è capitato 4-5 volte nei primi 2 mesi di utilizzo di accenderla e il motore dà forti scossoni senza riuscire ad avviarsi, per spegnersi del tutto entro 1 secondo. Forse l'accendo malamente io tenendo premuto poco la frizione.. oppure c'entra il S&S?
Re: Logiche del S&S
Ops sorry, volevo dire che, secondo me le vibrazioni a motore caldo si sentono meno che a macchina fredda quando si attiva il motore con lo s&s (ovvero normalmente la maggior parte delle riaccensioni) ma a molti danno comunque fastidio. Molti si aspettavano il sistema "semi ibrido" che era probabilmente ancora più silenzioso, praticamente partiva in modalità elettrica il motore mentre ad un certo punto nel 2015 sono tornati a montare il sistema classico e più vecchio sulle 2008.mhaxx ha scritto:Cosa intendi con "Le vibrazioni che da, soprattutto a macchina calda in accensione"? col S&S l'accensione dell'auto da spenta è più rumoroso?
Non so se centri ma mi è capitato 4-5 volte nei primi 2 mesi di utilizzo di accenderla e il motore dà forti scossoni senza riuscire ad avviarsi, per spegnersi del tutto entro 1 secondo. Forse l'accendo malamente io tenendo premuto poco la frizione.. oppure c'entra il S&S?
Io la macchina la accendo in folle, normalmente senza premere la frizione e senza toccare l'acceleratore, quello che segnali a me non è mai capitato e non penso centri lo s&s perchè non dovrebbe entrare in gioco in questa condizione. Non vorrei che lasci la chiave di accensione troppo presto quando metti in moto l'auto. Forse in questo caso potrebbe succedere quello che dici tu.
Tornando al tuo precedente post, è normale che la macchina si accenda da sola se hai l'AC accesa, a me lo fa dopo 20 secondi, se fa molto caldo (sopra i 35° circa neppure si spegne) o dopo un certo tempo che sei fermo magari con luci, radio o altro acceso. Dipende probabilmente tutto dallo stato di carica della batteria e da quanto assorbimento hai. Surriscaldamento del motore spento è difficile in quanto spento ma in alcune condizione potrebbe succedere forse, non saprei magari se sei in coda sotto al sole.
Sulle dinamiche del tuo s&s non riesco a giustificare l'accensione quando tiri il freno a mano. La riaccensione quando premi la frizione o muovi il volante è chiaramente giustificabile, ovvero voglio muovere l'auto. La riaccensione quando apri la portiera o togli le cinture è una sicurezza, secondo me già sufficiente che ti permette di non rischiare di lasciare l'auto in modalità stop ed andartene, ma se tiri il freno mano non saprei, non so se a qualcuno venga qualche idea

Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!