comunque penso sia impossibile avere lo sterzo dritto come prima dopo una sostituzione del piantoneBeltra.it ha scritto:Ok allora ci avevo visto bene..
Beh io sono pignolo..e anche se il volante fosse stato montato storto di una riga della sua sede mi sarebbero girate le sfere... E non poco.
Questo perché quando sono io a mettere mano sul macchinario di qualcuno..il tutto lo segno e mantengo esattamente come in origine. Pensate che uso la dinanometrica anche per serrare i bulloni del flottante...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sterzo non dritto può dare problemi?
Moderatore: Moderatori
Re:
Peugeot 1.4 hdi
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: Re:
Cosa ci vuole a sostituire un piantone scusa? L'ho smontato sulla mia in meno di mezz'ora. E senza guide su come fare.luisito ha scritto:comunque penso sia impossibile avere lo sterzo dritto come prima dopo una sostituzione del piantoneBeltra.it ha scritto:Ok allora ci avevo visto bene..
Beh io sono pignolo..e anche se il volante fosse stato montato storto di una riga della sua sede mi sarebbero girate le sfere... E non poco.
Questo perché quando sono io a mettere mano sul macchinario di qualcuno..il tutto lo segno e mantengo esattamente come in origine. Pensate che uso la dinanometrica anche per serrare i bulloni del flottante...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Il piantone è a senso unico. Ha una sede dove poi va bloccato con un bullone e relativo dado, non entra in nessun altro modo.
Al contrario lo sterzo ha un classico millerighe senza guida. Una volta sostituito il piantone è semplice centrare il volanteb anche di una tacca sul millerighe corrisponde a qualche grado ben visibile sul volante.
L'ho fatto e lo dovro nuovamente smontare per sostituire lo snodo di collegamento tra scatola e piantone che ha preso gioco
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Si, ma guarda è inutile cercare di capire che c**** abbiano fatto. Bastava semplicemente fare le cose con un minimo di criterio e soprattutto rifare la convergenza alla fine. E tu manco te ne accorgevi.luisito ha scritto:p.s. il mio discorso fatto terra terra è valido? "se ho capito dovrebbe essere così...
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione..."

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Quoto Beltra! Il problema è che oggi si lavora sempre di fretta e ad minchiam! 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: sterzo non dritto può dare problemi?
Se la convergenza è già ok non è necessario nemmeno farla, sempre se fatto con criterioBiciMotard ha scritto:Si, ma guarda è inutile cercare di capire che c**** abbiano fatto. Bastava semplicemente fare le cose con un minimo di criterio e soprattutto rifare la convergenza alla fine. E tu manco te ne accorgevi.luisito ha scritto:p.s. il mio discorso fatto terra terra è valido? "se ho capito dovrebbe essere così...
al rimontaggio di tutto "comandano" le ruote che ovviamente allo smontaggio non erano dritte alla perfezione..."
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v