PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi GPL anomali

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Consumi GPL anomali

Messaggio da ironman »

Ciao ragazzi, come vedete dalla firma, ho un impianto GPL ad iniezione liquida della ICOM che fa andare la macchina + forte che a benzina...
La nota dolente scappa sui consumi. Quando il CDB mi segnalava una media a benzina di 14/15 km con un litro, il gpl me ne a fatti a malapena 7/8... Penso che ci sia qualche problema nell'impianto :twisted: , ma per curiosità , voi quanto consumate con il GPL andando piano?
Ciao
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Sicuramente non faccio molto testo perchè ho il GPL su una bella Fiat Uno del '90 ma ti posso dire che:

1) i consumi del GPL si attestano su quelli del benzina con uno scarto non eccessivo (1 km circa al litro)
2) col GPL sembra proprio che l'auto renda più che col benzina.

Visto che il tuo scarto fra GPL e benzina è così ampio ti consiglerei di farla vedere da chi ti ha montato l'impianto. Attento però a calcolare esattamente il consumo di GPL. Tieni sotto controllo i pieni di gas con i km percorsi, vero?

FISH

Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Messaggio da ironman »

Sì certo... Io mettto 20 euro di GPL ogni volta, che equialgono a 32 litri... Con 32 litri di GPL riesco a malapena a percorrere 200 km... Sono sicuro che ci sia qualcosa che non va, dato che il mio è il primo impianto ad iniezione liquida che dovrebbe proprio ridurre al minimo le differenze di consumi tra GPL/benzina...
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

ironman ha scritto:Sì certo... Io mettto 20 euro di GPL ogni volta, che equialgono a 32 litri... Con 32 litri di GPL riesco a malapena a percorrere 200 km... Sono sicuro che ci sia qualcosa che non va, dato che il mio è il primo impianto ad iniezione liquida che dovrebbe proprio ridurre al minimo le differenze di consumi tra GPL/benzina...
gli impianti ad iniezione liquida non riducono le differenze fra Benzina e GPL in termini di consumi ma bensì in termini di prestazioni a scapito dei consumi...

...con 20€ di GPL percorro circa 260km


se l'auto va bene credo vada bene anche l'impianto, se la "carburazione" fosse troppo grassa o troppo magra te ne accorgeresti, comunque per scrupolo ti consiglio di far dare un'occhiata ai valori della centralina del GPL (che registra tutto come fosse una scatola nera) e magari aggiusta qualche parametro secondo il tuo gusto :wink:
Immagine

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Va bene che ho una Uno a gas ma io faccio 480km con 35 litri di gpl... :oops:

FISH

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Messaggio da Max307cc »

Fish ha scritto:Sicuramente non faccio molto testo
FISH
Finalmente un pò di consapevolezza!
Ecco...se la tua risposta si fosse fermata qui, sarebbe stata perfetta!! :twisted:
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Max307cc ha scritto:
Fish ha scritto:Sicuramente non faccio molto testo
FISH
Finalmente un pò di consapevolezza!
Ecco...se la tua risposta si fosse fermata qui, sarebbe stata perfetta!! :twisted:
:? Arrivo a prenderti... :twisted:

Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Messaggio da ironman »

belgy ha scritto:
ironman ha scritto:Sì certo... Io mettto 20 euro di GPL ogni volta, che equialgono a 32 litri... Con 32 litri di GPL riesco a malapena a percorrere 200 km... Sono sicuro che ci sia qualcosa che non va, dato che il mio è il primo impianto ad iniezione liquida che dovrebbe proprio ridurre al minimo le differenze di consumi tra GPL/benzina...
gli impianti ad iniezione liquida non riducono le differenze fra Benzina e GPL in termini di consumi ma bensì in termini di prestazioni a scapito dei consumi...

...con 20€ di GPL percorro circa 260km


se l'auto va bene credo vada bene anche l'impianto, se la "carburazione" fosse troppo grassa o troppo magra te ne accorgeresti, comunque per scrupolo ti consiglio di far dare un'occhiata ai valori della centralina del GPL (che registra tutto come fosse una scatola nera) e magari aggiusta qualche parametro secondo il tuo gusto :wink:
Si vede che non conosci l'impianto a iniezione liquida JTG dellla ICOM... :D E' un impianto rivoluzionario proprio per il fatto che non ha una centralina GPL, ma si appoggia alla centralina stessa della macchina. E' solo presente una centralina di interscambio per interpretare i dati, ma non è collegabile al computer e lavora così come è senza possibilità di modifiche.
L'unica modifica possibile sugli impianti JTG è il cambio degli ugelli degli iniettori. Comunque l'impianto JTG non si dovrebbe discostare più di 1 o al massimo 1,5km/l se confrontato con la benzina. Probabilmente aspira aria da qualche parte, dato che nello forti accelerazioni la carburazione si smagrisce spesso...
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

ironman ha scritto: Si vede che non conosci l'impianto a iniezione liquida JTG dellla ICOM... :D E' un impianto rivoluzionario proprio per il fatto che non ha una centralina GPL, ma si appoggia alla centralina stessa della macchina. E' solo presente una centralina di interscambio per interpretare i dati, ma non è collegabile al computer e lavora così come è senza possibilità di modifiche.
L'unica modifica possibile sugli impianti JTG è il cambio degli ugelli degli iniettori. Comunque l'impianto JTG non si dovrebbe discostare più di 1 o al massimo 1,5km/l se confrontato con la benzina.


il JTG è regolato bene quando il tempo di apertura degli iniettori a gas è lo stesso di quello a benzina in tutte le condizioni di esercizio e dato che il potere calorifico del gas è minore di quello della benzina (a parità di volume) vuol dire che a parità di tempo di iniezione deve entrare un 10-15% in più di gas

Il JTG abbassa le temperature dalla miscela in entrata ai cilindri (GPL liquido a circa 4bar in camera di combustione si espande fino ad 1bar abbassando la temperatura di circa 50°C) e quindi una maggior quantità di aria e di GPL entra nel cilindro con conseguente aumento di coppia e di potenza.

Purtroppo la diminuizione di temperatura non fa bene al rendimento e quindi ai consumi. Per avere buoni rendimenti e quindi consumi bassi la combustione deve avvenire alla temperatura più alta possibile (GPL gassoso ad 1bar non raffredda la camera di combustione) compatibilmente con la resistenza dei materiali ed emissioni nocive.


in definitiva...
l'iniezione gassosa privilegia un minor consumo di gas a scapito della potenza
l'iniezione liquida privilegia la potenza a scapito del consumo
ironman ha scritto: Probabilmente aspira aria da qualche parte, dato che nello forti accelerazioni la carburazione si smagrisce spesso...
se entrasse aria da qualche parte in aspirazione uscirebbe anche in compressione e quindi il motore singhiozzerebbe o si spegnerebbe...

se la carburazione si smagrisce spesso... preparati a cambiare la guarnizione della testata poichè in una combustione aumentando la percentuale d'aria (o diminuendo quella del carburante) s'innalza la temperatura d'esercizio e quindi si bruciano le guarnizioni
Immagine

Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Messaggio da ironman »

Sì ma non credo che con il JTG posso consumare il doppio di quanto avrei consumato a benzina...Sono sicuro che c'è qualche regolazione con non va...Cmq oggi la porto dal meccanico..
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

ironman ha scritto:Sì ma non credo che con il JTG posso consumare il doppio di quanto avrei consumato a benzina...Sono sicuro che c'è qualche regolazione con non va...Cmq oggi la porto dal meccanico..
con il JTG consumi circa il 15% in più rispetto la benzina ed il 10% in più rispetto l'iniezione GPL gassosa

il cdb non segna l'aumento di consumi perchè "guarda" i tempi di iniezione (che se l'impianto è fatto bene sono identici a benzina e gpl) ma a parità di volume di gas ne entra di più, circa il 15% appunto. :wink:

purtroppo non si può contemporaneamente avere Alte prestazioni, Bassi consumi e Basse emissioni nocive, a qualosa isogna rinunciare... :D

Quando faranno l'iniezione diretta anche per il GPL (vedi motori FSI) allora si avranno Buone prestazioni con bassi consumi e basse emissioni nocive, ma per ora è solo un sogno. :roll:



...se i tuoi consumi col JTG sono doppi rispetto alla benzina evidentemente qualcosa non va oppure l'auto non è compatibile col sistema (come nel caso dei motori V6 dell'Alfa)
Immagine

Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Messaggio da ironman »

Sì, all'incirca l'aumento si dovrebbe attestare sul 15% in più...Che è del tutto ragionavele se consideri il risparmio del 50% sulla benzina...Il meccanico proverà con diversi tipi di ugelli per gli iniettori per risolvere quel piccolissimo problema di carburazione e controllare che non ci siano perdite in giro...Comunque ti ripeto che la macchina va meglio che a benzina... Poi ho provato a fare 20 Euro da un altro distributore e per adesso ho fatto 150 km spegnendo solo le prime 2 tacche (sono 4 + la riserva in totale). Adesso il CDB mi segna i 12 a benzina, se riuscissi a fare circa i 10 con il GPL (300km con 20 Euro) sarebbe una favola... Peccato non avere una centralina mappabile sul JTG o almeno interfacciabile con il pc...
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

ironman ha scritto:Sì, all'incirca l'aumento si dovrebbe attestare sul 15% in più...Che è del tutto ragionavele se consideri il risparmio del 50% sulla benzina...Il meccanico proverà con diversi tipi di ugelli per gli iniettori per risolvere quel piccolissimo problema di carburazione e controllare che non ci siano perdite in giro...Comunque ti ripeto che la macchina va meglio che a benzina... Poi ho provato a fare 20 Euro da un altro distributore e per adesso ho fatto 150 km spegnendo solo le prime 2 tacche (sono 4 + la riserva in totale). Adesso il CDB mi segna i 12 a benzina, se riuscissi a fare circa i 10 con il GPL (300km con 20 Euro) sarebbe una favola... Peccato non avere una centralina mappabile sul JTG o almeno interfacciabile con il pc...
per l'interfaccia PC ho provato a corrompere un paio di installatori ed il responsabile del magazzino ricambi di Verona ma oltre al programma serve la Chiave Hardware che ovviamente il produttore fornisce solo agli installatori autorizzati :evil:

sarebbe divertente potersi mappare da soli la carburazione in base alle condizioni meteo :twisted:
Immagine

Avatar utente
ironman
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/06/2004, 16:08
Località: Parma

Messaggio da ironman »

Per te sì... Io che ho il JTG, mi basta acquistare un'interfaccia OBDII per entrare nella ECU, dato che la centralina è quella... :twisted: :twisted: Sarebbe comodo se il JTG loggasse qualcosa, ma non ha alcuna interfacciabilità esterna.. Tutto gravita sulla ECU benzina..
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine - Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

ironman ha scritto:Per te sì... Io che ho il JTG, mi basta acquistare un'interfaccia OBDII per entrare nella ECU, dato che la centralina è quella... :twisted: :twisted: Sarebbe comodo se il JTG loggasse qualcosa, ma non ha alcuna interfacciabilità esterna.. Tutto gravita sulla ECU benzina..
...mi sembra che qualcuno abbia già provato con l'interfaccia ma senza giungere ai risultati sperati per ovvie protezioni contro lo spionaggio industriale :roll:
Immagine

Torna a “307 CC”