
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
l'urlo disperato di una leonessa adolescente
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao Beltra come va la tua leonessa ?


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao gian grazie per l'interesse.Gian ha scritto:Ciao Beltra come va la tua leonessa ?
Molto male... A settembre prendo appuntamento con un preparatore.. A sto punto penso che i problemi siano solo di centralina.
Ho scollegato tutti..maf..sensori temperature..il vuoto..ogni cosa tranne sensore di fase.. In modo di farla andare col minino. A parte gli errori ce gli avvisi..l'auto anche con i valori di base ha dato sempre gli stesso problemi.
Quindi cosa potrà essere? Iniettori e pompa sono revisionati da poco..distribuzione appena fatta. Trasmissione fatta a marzo 2015. (i problemi li aevoo già prima di tutti questi interventi..ma ora sono peggiorati molto)
Non ho più idee.. Le ho pensate tutte.. La mia conoscenza è limitata
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao Beltra
Accipicchia va ancora male
Il sensore di fase funziona a dovere ?
La centralina come ben sai è costituita da una parte hardware e una dal software. Il preparatore agisce su quest'ultima.
Nel caso che fosse un problema di hardware credo non risolveresti comunque con la sola mappa.

Accipicchia va ancora male
Il sensore di fase funziona a dovere ?
La centralina come ben sai è costituita da una parte hardware e una dal software. Il preparatore agisce su quest'ultima.
Nel caso che fosse un problema di hardware credo non risolveresti comunque con la sola mappa.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Nel caso aggiorna
Rimango sintonizzato
Rimango sintonizzato

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Ripara e modfia anche. Non penso possa essere qualcosa legato alla rimozione del fap.. Dopotutto è andata per un anno.
Ho pensato anche alla catena camme..collettore intasato... Volano..
Il sensore di fase l'ho rimosso e pulito.. Legge diretto sulla camma.
Ho anche pulito tutti connettori e portafusibili che effettivamente erano ossidati ed alcuni addirittura con acido. (croste verdi)
A settembe spero che il preparatore riesca a risolvermi quello che io tanto mi ostino a fare senza risultati.
Arriva quel momento in cui mi devo arrendere e accettare le mie limitate capacità.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho pensato anche alla catena camme..collettore intasato... Volano..
Il sensore di fase l'ho rimosso e pulito.. Legge diretto sulla camma.
Ho anche pulito tutti connettori e portafusibili che effettivamente erano ossidati ed alcuni addirittura con acido. (croste verdi)
A settembe spero che il preparatore riesca a risolvermi quello che io tanto mi ostino a fare senza risultati.
Arriva quel momento in cui mi devo arrendere e accettare le mie limitate capacità.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Sin che si tratta di dedicarci solo tempo e poco denaro, il discorso a mio avviso regge.Beltra.it ha scritto:Ripara e modfia anche. Non penso possa essere qualcosa legato alla rimozione del fap.. Dopotutto è andata per un anno.
Ho pensato anche alla catena camme..collettore intasato... Volano..
Il sensore di fase l'ho rimosso e pulito.. Legge diretto sulla camma.
Ho anche pulito tutti connettori e portafusibili che effettivamente erano ossidati ed alcuni addirittura con acido. (croste verdi)
A settembe spero che il preparatore riesca a risolvermi quello che io tanto mi ostino a fare senza risultati.
Arriva quel momento in cui mi devo arrendere e accettare le mie limitate capacità.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Diverso il caso mettersi a cambiare pezzi procedendo per tentativi nella speranza di trovare quello giusto.
Se fosse questa la tua intenzione meglio con quattro soldi procurartene una perfettamente funzionante da utilizzare come pezzi o se preferisci potresti fare il contrario.
In merito al preparatore ottimo che ripara

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
passo per aggiornare sul comportamento dell'auto... questi giorni di calo temperature stanno giovando, i sintomi si presentano di rado... motore fluido e più pronto ai bassi tanto da far sparire il colpo di frusta netto a 2200 giri nelle partenze in prima dove al di sotto è molto fiacca.
nel frattempo ho anche notato che il problema strattoni avviene a velocità di crociera, soprattutto a 2500 giri dove il volante vibra vistosamente e se apro il parasole si muove di diversi cm. il tutto smette di vibrare se accelero un po' di più. problema sparito in questi giorni di fresco. generalmente dai 24 gradi in giù non ho problemi se non nei lughi tragitti, sopra i 24 il problema si presenta, aumentando con l'alzarsi della temperatura ambiente. quando sta sotto al sole ed il cdb segna 34/38 gradi l'auto è quasi inguidabile.
nel frattempo ho anche notato che il problema strattoni avviene a velocità di crociera, soprattutto a 2500 giri dove il volante vibra vistosamente e se apro il parasole si muove di diversi cm. il tutto smette di vibrare se accelero un po' di più. problema sparito in questi giorni di fresco. generalmente dai 24 gradi in giù non ho problemi se non nei lughi tragitti, sopra i 24 il problema si presenta, aumentando con l'alzarsi della temperatura ambiente. quando sta sotto al sole ed il cdb segna 34/38 gradi l'auto è quasi inguidabile.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ghiaccio spray e passa a raffreddare i sensori alla scoperta di quello che "impazzito"Beltra.it ha scritto:passo per aggiornare sul comportamento dell'auto... questi giorni di calo temperature stanno giovando, i sintomi si presentano di rado... motore fluido e più pronto ai bassi tanto da far sparire il colpo di frusta netto a 2200 giri nelle partenze in prima dove al di sotto è molto fiacca.
nel frattempo ho anche notato che il problema strattoni avviene a velocità di crociera, soprattutto a 2500 giri dove il volante vibra vistosamente e se apro il parasole si muove di diversi cm. il tutto smette di vibrare se accelero un po' di più. problema sparito in questi giorni di fresco. generalmente dai 24 gradi in giù non ho problemi se non nei lughi tragitti, sopra i 24 il problema si presenta, aumentando con l'alzarsi della temperatura ambiente. quando sta sotto al sole ed il cdb segna 34/38 gradi l'auto è quasi inguidabile.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Dai non esagerare ti fermi e spruzziBeltra.it ha scritto:E come faccio mentre guido?...
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
min... biiip... a ma e stranissimo che ti fa cosi, mi pare assurdo una cosa del genere che a freddo va e a caldo no, mio zio ha acquistato una 406 restyiling importata dall'austria, ha cambiato gruppo frizione in macedonia ove credo gli abbiano montato roba non Valeo ma un'altra marca, però vedo che a distanza di 2 anni quando la guido nelle partenze il volano vibra che sembra le ruote gli si staccano. ( non è normale per niente ). sarà questo anche da te il problema solo che non lo presenta al minimo ma in crociera ???
@thewizzard pensaci tu, che io pure sono limitato in queste cose.
sono sintonizzato e ti sono vicino Beltra spero che risolvi.
saluti
@thewizzard pensaci tu, che io pure sono limitato in queste cose.
sono sintonizzato e ti sono vicino Beltra spero che risolvi.
saluti
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
grazie del sostegno.. lo fa anche da freddo ogni tanto, ma a motore ben caldo e in modo molto meno frequente.dr.problem ha scritto:min... biiip... a ma e stranissimo che ti fa cosi, mi pare assurdo una cosa del genere che a freddo va e a caldo no, mio zio ha acquistato una 406 restyiling importata dall'austria, ha cambiato gruppo frizione in macedonia ove credo gli abbiano montato roba non Valeo ma un'altra marca, però vedo che a distanza di 2 anni quando la guido nelle partenze il volano vibra che sembra le ruote gli si staccano. ( non è normale per niente ). sarà questo anche da te il problema solo che non lo presenta al minimo ma in crociera ???
@thewizzard pensaci tu, che io pure sono limitato in queste cose.
sono sintonizzato e ti sono vicino Beltra spero che risolvi.
saluti
il problema lo avevo anche prima della sostituzione di frizione e volano, montato una LUK, e anche io ho delle vibrazioni fastidiose nel rilascio in prima della frizione per sportarmi molto lentamente, nessun problema se parto normalmente.
secondo il mio modo di vederla, quando l'auto è in trazione, come potrebbe il volano vibrare? e in modalità crociera ci dovrebbero essere dei vuoti dal motore perchè questo possa effettivamente andare a creare strappi.
aggiungendo anche il problema di un auto che tira sempre in modo diverso con uno stacco evidente a 3100 giri e quasi un blocco a 3200 giri che a freddo non si presenta, viceversa a motore caldo, oscillano i giri proprio da 3000 e 3200 giri.
regolatore di pressione sostituito, iniettori e pompa alta pressione revisionati, quindi l'iniezione dovrebbe essere ok... sensore giri?
il contagiri oscilla sempre, anche in leggera ripresa lo si vede salire a "scatti" e in crociera oscilla, in maniera minima ma oscilla, e lo si percepisce anche ad orecchio che il motore non è regolare.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1487
- Iscritto il: 12/05/2008, 20:36
- Località: Basel - Switzerland
Re:
veramente strano, ma gioco valvole ??? anche se dovrebbe esserci una punteria idraulica... però per questo senti il buon Wizzard / Fabio e vedi che ti diceBeltra.it ha scritto:Già fatto... A parte il sensore di fase (immagino faccia anche da sensore giri). Ho gli stessi problemi... Ho staccato tutto quello che ho trovato. Sensore temperatura abitacolo a parte
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
205 T-Shirt - 1991
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983
406 1.9 StDt - 1997
Opel Ascona 1.6D - 1983