PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Requiem per il diesel?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

mah... io sono d'accordo sul discorso della convenienza, ma fino ad un certo punto. Io prima avevo un benzina abbastanza risparmioso che andava pure benissimo, ma, chissà se c'è un nesso, ora non lo fanno più. In compenso mi sono ritrovato a dover scegliere tra un 1.5 3cil turbo diesel ed il gemello turbo benzina. Vi posso allora dire con cognizione di causa che la differenza di consumi era abissale (nonostante quanto spaparanzato da Bmw). Così, con 22.000 o più km/anno e la prospettiva di tenere la vettura finchè campa, ho optato per il diesel. Se avessero continuato a fare il vecchio 1.6 Vti come ho avuto sulla 208, non ci avrei pensato neppure 5 secondi a prenderlo.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

Scusate, ho sbagliato i conti dei km: sto pensando che devo fare attenzione a stare sotto i 50.000 km in due anni (nel senso che ci sono vicino) se no perdo la manutenzione programmata e pago io la sostituzione dei pezzi al 2o tagliando. Quindi i km/anno sono circa 25.000.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

Parlando solo di costi, il bello del diesel è che potrebbero come già fanno alcune case, realizzarlo farcendolo con tutti i dispositivi atti a tirar fuori cavalli, ottenendo così diversi livelli di potenza anche molto differenti fra loro.
Un esempio il 2.0 VW il quale passa dai 150 ai 240 cv frammentate in numerosi tagli di potenza.
Nel caso di PSA, lo stesso discorso lo potrebbe fare tenendo come base il 1.6 HDI per altro una motorizzazione centrata che asseconda moltissime esigenze, dove con una po' di tecnologia (per esempio Bi-Turbo) potrebbero andare da 75 a 160 cv (come per esempio il connazionale Renault) addirittura montato sulla nuova Espace.
Economie ottenute da impieghi su larga scala, senza dimenticare che lo stesso motore è montato da altri marchi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

Alle2381 ha scritto:
BiciMotard ha scritto:personalmente ho come l'impressione che oggi chi acquista una vettura diesel sia colui che (come me) non si è ancora scottato le dita col discorso del filtro antiparticolato!
Senza alcun riferimento personale :) io aggiungerei anche che tantissime persone che acquistano diesel non ne hanno davvero bisogno né convenienza.
Negli ultimi anni la soglia di percorrenza chilometrica di convenienza del diesel si è alzata. Molta gente le compra per moda (che anch'essa però è sulla via del tramonto) o pigrizia mentale nel modificare le abitudini o anche perché non sanno come vanno i moderni benzina.
Vedi, quello che ha condizionato la mia scelta è stato proprio perché sapevo benissimo come vanno i moderni turbo-benzina e non mi piacciono. Questo unitamente al fatto che consumano, poco da fare. Poi quando ho visto che i moderni turbo benzina ora si guidano come dei diesel, allora tanto valeva che comprassi direttamente un diesel.
Poi come ho detto sopra se mi parli di "signori" motori a benzina come il vecchio Vti aspirato, allora è un altro paio di maniche. Ma tant'è... ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

@Gian: è vero quello che dici, ma dubito che le case non sappiano farsi i conti in tasca. Se dicono che il diesel sta diventando anti-economico (per loro) mi sa tanto che abbiano ragione. :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

Comunque mi sembra di capire che stiamo tutti quagliando su una cosa: il diesel non sparirà per motivi tecnici o paranoie ambientali che si possono risolvere, ma solo per una questione di soldi. Come al solito.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Alle2381 »

BiciMotard ha scritto: Vedi, quello che ha condizionato la mia scelta è stato proprio perché sapevo benissimo come vanno i moderni turbo-benzina e non mi piacciono. Questo unitamente al fatto che consumano, poco da fare. Poi quando ho visto che i moderni turbo benzina ora si guidano come dei diesel, allora tanto valeva che comprassi direttamente un diesel
Purtroppo è vero..... hanno reso l'erogazione del diesel e benzina molto simili, e neanche a me piace, peccato!
Molta gente però non lo sa, amanti dei diesel inclusi.
Però dire che consumano tanto non è corretto..... consumano se cerchi le prestazioni, ma se li usi bene c'è davvero poca differenza coi diesel.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Alle2381 »

BiciMotard ha scritto:Comunque mi sembra di capire che stiamo tutti quagliando su una cosa: il diesel non sparirà per motivi tecnici o paranoie ambientali che si possono risolvere, ma solo per una questione di soldi. Come al solito.
Verissimo, ma è ovvio e normale che sia così. Il soldo comanda su tutto.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Purtroppo sì, il denaro regola tutto, come sempre. Vengo "creati" dei bisogni che non si hanno (penso agli smartwatch, alle auto-zombie, per fare un paio di esempi....) per far sì che la gente li compri. In questo caso è stato creato il "bisogno" di diesel sportivi e performanti, quando si potevano avere motori a benzina molto efficienti.
Però, ormai, molto probabilmente, il gioco non vale più la candela. I costi dei diesel moderni stanno diventando troppo alti perchè le case costrutrici ci guadagnino abbastanza (per loro).
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:
BiciMotard ha scritto: Vedi, quello che ha condizionato la mia scelta è stato proprio perché sapevo benissimo come vanno i moderni turbo-benzina e non mi piacciono. Questo unitamente al fatto che consumano, poco da fare. Poi quando ho visto che i moderni turbo benzina ora si guidano come dei diesel, allora tanto valeva che comprassi direttamente un diesel
Purtroppo è vero..... hanno reso l'erogazione del diesel e benzina molto simili, e neanche a me piace, peccato!
Molta gente però non lo sa, amanti dei diesel inclusi.
Però dire che consumano tanto non è corretto..... consumano se cerchi le prestazioni, ma se li usi bene c'è davvero poca differenza coi diesel.
Verissimo perché quando sono in rilascio li fanno andare ad aria. Peccato che moltissime automobilisti non sappiano sfruttare questo accorgimento
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

Sono finiti per tutti i motori i classici calci nella schiena tipici dei turbo anni 80 ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Old Jaguar »

Penso proprio che il Diesel soppravviverà ancora per lunghi anni ... per ora non riesco ad immaginare un trattore da 250 cv che deve lavorare a piena potenza per dodici ore di seguito con un motore elettrico e 200 quintali di batterie per garantirgli l'autonomia. Magari gli mettiamo i pannelli solari sulla cabina e una pala eolica sul muso ??
Idem per un bell'autoarticolato da 400 o 500 cv ...

Stanno cercando di rifalarci la soluzione elettrica ma quella va presa in considerazione solo in casi particolari: traffico cittadino, basse percorrenze, zone ad alto inquinamento, ecc.

E' vero, le Tesla di nuova generazione sono in grado di fare quasi km 400 (reali si e no sono km 300) e poi ci fermiamo e ci facciamo una bella dormita di qualche ora nell'attesa di ricaricare le batterie ??

E per avere questo risultato devo spendere una cifra variabile dai € 73.000 a € 135.000 ??? :? :? :?
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

Ciao Old
Estendendo il discorso a tutte le applicazioni dei motori diesel non posso che essere d'accordo con il tuo pensiero. E non è un caso se in campo trasporti professionali applicazioni ibride non si siano ancora viste, perché la minor massa è fonte di guadagno.... Figuriamoci se una parte di essa venisse sottratta dalle batterie, considerando che quella massima è fissa. La stessa Renault anni fa aveva realizzato appositamente un trattore stradale il più leggero possibile senza costare uno sproposito.
Se poi pensiamo che la 2008 DKR con la quale la casa del leone ha vinto la Dakar era mossa da un motore Diesel...
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da massi.drago »

Anatra ha scritto: risultato il diesel è ancora qua, più performante che mai, e con costi che si sono ridotti in realtà.
Si è vero, anche se dipende da che punto di vista la guardiamo. Non credo che i costi si siano ridotti in senso assoluto, cioè in termini di costi per la casa produttrice, ma di sicuro si sono ridotti per il consumatore che ha visto nel listino ridurre, in alcuni casi anche di parecchio, il divario di costo tra un benzina ed un diesel di pari potenza rispetto a 15-20 anni fa. Anche il calcolo del punto di pareggio tra benzina e diesel secondo me prende il tempo che trova. Questo infatti non tiene conto del valore residuo all' atto della rivendita e la facilità della stessa. Un diesel che ha percorso pochi km sarà facilmente rivendibile e ad un prezzo superiore a quello di un analogo benzina con medesima percorrenza azzerando di fatto il maggior costo pagato all' acquisto. Non pensiate che faccia discorsi di parte, con tutta probabilità la mia prossima auto sarà un benzina visto che per la mia percorrenza attuale non ho più necessità di un motore diesel..... ma continuo a credere che dal punto di vista strettamente economico mi converrebbe nonostante i 10.000km/anno di percorrenza per i motivi che ho già esposto ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da massi.drago »

Ah dimenticavo..... secondo voi perchè il diesel è così diffuso anche per basse percorrenze? Sono state le case costruttrici!!!! Fino a ieri le case spingevano per vendere diesel, non ve ne siete accorti? Se andavi in concessionaria e dicevi di volere un' auto che ti serviva SOLO per andare a prender il caffè al bar ti volevano dare il diesel per forza!!! No il benzina è fermo, spinge poco.... poi consuma, si rivende male....... prenda il diesel :mrgreen: :mrgreen: Da ora in poi faranno l' esatto contrario cercando di convincervi che anche se fate 30.000km/anno il benzina è il motore che fa per voi :mrgreen: :mrgreen: perchè il diesel (miracoloso fino a ieri) oggi è brutto, sporco e cattivo..... inquina le città con le polveri sottili e presto non le faranno circolare più......... Marketing.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “Generale”