PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Interni pelle ... bho

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Interni pelle ... bho

Messaggio da uzz75 »

Sarà ma nell allestimento sport pack tecno, più che di pelle i sedili mi sembrano di plastica.
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Condivido pienamente. Gli interni della 407 non sono il massimo a livello di materiali e i sedili effettivamente sembrano di finta pelle e si surriscaldano al sole, rendendo l'abitacolo un forno.
Forse è proprio qui la differenza (di prezzo e qualità) fra la 407 e un'Audi A4 ad esempio.
La 307 nel complesso è realizzata meglio ed anche la nuova 207, nel suo piccolo, sembra assemblata con maggior cura.
Solo la 607 può vantare interni di ottima fattura.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Re: Interni pelle ... bho

Messaggio da Raffy »

Ciao uzz

ho letto nella tua firma che la tua 407 dispone dei fari diurni. Come li hai attivati o montati?
Raffy
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Interni pelle ... bho

Messaggio da steverm »

Raffy ha scritto:Ciao uzz

ho letto nella tua firma che la tua 407 dispone dei fari diurni. Come li hai attivati o montati?
Raffy
Penso che per fari diurni intenda o la possibilità via bsi-ometto Peugeot di lasciare i fari sempre accesi quando la 407 è avviata (e quindi addio automatismo...a dire il vero non molto utile da quando è obbligatorio tenere accesi i fari di giorno delle strade extraurbane) oppure la sostituzione di lampadine standard con quelle long-life (per luce diurna) che durano 3-4 volte di più ma costano anche molto di più con minore efficienza luminosa.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Re: Interni pelle ... bho

Messaggio da Raffy »

steverm ha scritto: Penso che per fari diurni intenda o la possibilità via bsi-ometto Peugeot di lasciare i fari sempre accesi quando la 407 è avviata (e quindi addio automatismo...a dire il vero non molto utile da quando è obbligatorio tenere accesi i fari di giorno delle strade extraurbane) oppure la sostituzione di lampadine standard con quelle long-life (per luce diurna) che durano 3-4 volte di più ma costano anche molto di più con minore efficienza luminosa.
Personalmente, anche se non in regola, utilizzo le luci di posizione quando viaggio su strade extra-urbane, i fari (xeno) in autostrada. Anche perchè i fari allo xeno tendono a diminuire di intensità col passare del tempo (perlomeno così mi hanno detto) e farli funzionare senza sfruttare i vantaggi della maggiore luminosità, mi dà un po' fastidio. Sarebbe l'ideale avere delle luci di posizione più intense, che si accendono col motore, e lasciare il resto così com'è.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Raffy ha scritto:Condivido pienamente. Gli interni della 407 non sono il massimo a livello di materiali e i sedili effettivamente sembrano di finta pelle e si surriscaldano al sole, rendendo l'abitacolo un forno.
Forse è proprio qui la differenza (di prezzo e qualità) fra la 407 e un'Audi A4 ad esempio.
La 307 nel complesso è realizzata meglio ed anche la nuova 207, nel suo piccolo, sembra assemblata con maggior cura.
Solo la 607 può vantare interni di ottima fattura.
Saluti.
Dissento. La pelle della 407 non è Connoly ma, dignitosamente, è di tipo medio: certo quelle di Audi e BMW (soprattutto tipo "montana" sono migliori, ma Passat è ancora peggiore. In ogni caso gli accostamenti pelle/tessuto che piacciono tanto anche a Volvo, non mi sono mai garbati; mi ricordano il concetto "vorrei , ma non posso". Non incontrano la mia preferenza neppure negli accessori (borse, valigie) e nell'abbigliamento.
Concordo sul fatto che le finiture della 607 siano molto superiori (soprattutto i pannelli porta sono pregevoli), ma certo la 207 è inferiore!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Interni pelle ... bho

Messaggio da Dimafan »

Raffy ha scritto:
steverm ha scritto: Penso che per fari diurni intenda o la possibilità via bsi-ometto Peugeot di lasciare i fari sempre accesi quando la 407 è avviata (e quindi addio automatismo...a dire il vero non molto utile da quando è obbligatorio tenere accesi i fari di giorno delle strade extraurbane) oppure la sostituzione di lampadine standard con quelle long-life (per luce diurna) che durano 3-4 volte di più ma costano anche molto di più con minore efficienza luminosa.
Personalmente, anche se non in regola, utilizzo le luci di posizione quando viaggio su strade extra-urbane, i fari (xeno) in autostrada. Anche perchè i fari allo xeno tendono a diminuire di intensità col passare del tempo (perlomeno così mi hanno detto) e farli funzionare senza sfruttare i vantaggi della maggiore luminosità, mi dà un po' fastidio. Sarebbe l'ideale avere delle luci di posizione più intense, che si accendono col motore, e lasciare il resto così com'è.
Saluti.
A prescindere dalla violazione del CDS, qual è l'utilità dell'accesione delle luci di posizione? Mi pare nessuna !
L'informazione sul degrado dei fari allo xeno è vera (vale per qualsiasi lampada) ma esso è meno marcato di quello delle lampade normali.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

407ste
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/02/2005, 21:44

Messaggio da 407ste »

Raffy ha scritto: Solo la 607 può vantare interni di ottima fattura.
Saluti.
Dimafan ha scritto: Concordo sul fatto che le finiture della 607 siano molto superiori (soprattutto i pannelli porta sono pregevoli)
Non posso che essere d'accordo, quando ho visto la 607 uno dei dubbi che avevo erano proprio i sedili in pelle (non mi sono mai piaciuti),
ma dopo i primi 3000 km fatti con temperature elevate (mercoledi' il termometro che avevo messo in macchina era arrivato a... "fondo scala" +52) devo dire che la differenza rispetto a quelli della 407 si sente e di molto.

Riguardo alle finiture in generale, certamente pur notando una cura maggiore nella 607, non mi dispiacevano nemmeno quelle della 407, anzi.

Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV

407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...

Avatar utente
uzz75
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 29/03/2006, 22:35
Località: Rovereto (TN)

Messaggio da uzz75 »

Tutto sommato gli interni non sono male, solo che a toccarla sembra molto molto plastica, nemmeno l'odore è della pelle...

O.T. x Raffy
I fari diurni sono sempre accesi a motore acceso, l'automatismo rimane solo per accendere il cruscotto.L'accensione dei fari di posizione è possibile spostando l'apposito comando, l'unica differenza è che non ci si deve più ricordare di accenderli. (non rischiando cosi multe e/o punti).Per il consume delle lampadine poco cambia, tanto prima i fari gli accendevo sempre.. Lo svantaggio invece è quello di non poterli proprio più spegnere...
407 2.0 HDI Grigio Islanda (06.04.2006) - Sport Pack Tecno - Fari Diurni, Luci di stazionamento, Cruise/Control afer market, Kit vivavoce bluetooth

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Re: Interni pelle ... bho

Messaggio da Raffy »

[quote="Dimafan] A prescindere dalla violazione del CDS, qual è l'utilità dell'accesione delle luci di posizione? Mi pare nessuna !
L'informazione sul degrado dei fari allo xeno è vera (vale per qualsiasi lampada) ma esso è meno marcato di quello delle lampade normali.[/quote]

Con l'introduzione dell'obbligo dei fari anabbaglianti di giorno è venuta meno la funzione delle luci di posizione, che servono appunto per localizzare il veicolo e non per illuminare. A velocità autostradali, specialmente in tratti ricchi di gallerie, l'utilizzo dei fari è dettato dal buon senso (io li lasciavo accesi ancor prima della legge), mentre circolare su strade a 50-60 all'ora con i fari accesi, a volte mal regolati, può risultare controproducente.
Utilizzando le luci di posizione, se c'è contrasto con la luce diurna, ad esempio in un viale alberato o in zone in ombra, il risultato è più che apprezzabile, mentre se si viaggia con il sole fronte che ti illumina le parabole dei fari, è superfuo utilizzare anche gli anabbaglianti.
L'Audi A6 forse è l'unica auto ad avere i fari diurni, una specie di luci di posizione a led che risultano ben visibili in qualsiasi condizione, lasciando spente quelle posteriori, che a volte si confondono con gli stop nei veicoli più anziani.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Tornando alla qualità degli interni, quelli della 407 apparentemente sembrano ben realizzati, però ci sono parecchi dettagli sotto tono.
Faccio alcuni esempi....... La palpebra di plastica che sovrasta il cruscotto, ogni giorno che passa, la trovo sempre più brutta e mal assemblata con il resto della plancia; i pannelli porta sono meno robusti di quel che appaiono, soprattutto le maniglie di plastica vuote (quelle della 607 uguali nel disegno, sono rivestite in pelle e sono più robuste). Le porte quando chiudono, soprattutto le posteriori, sembrano rimbalzare sulla carrozzeria (qualche guarnizione in più non sarebbe guastata). I cuscini dei sedili posteriori hanno poca imbottitura; spesso da passeggero sono andato a "fine corsa" con il fondo schiena. Termino con il posto guida che, nonostante le varie a ampie regolazioni, non mi permette di trovare una posizione rilassante per le gambe, sarà forse la pedaliera da migliorare.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Torna a “407 - Generale”