Coi 18 pollici il comfort dovrebbe essere migliore; magari M+S sono meno silenziose, ma puoi rimediare al primo cambio gomme. Adesso speriamo arrivi presto. A me nel contratto hanno scritto 15 Novembre, ma secondo me sarà almeno un mese dopoSnoopy70 ha scritto:Beh però pensa che i passaruote, come il resto del sottoscocca, é protetto dalle cornici in plastica e quindi in questo caso un cerchio da 19', che materialmente é grande, va bene.eta.beta ha scritto:In realtà coi cerchi da 19 il raggio viene 600.1 mm, con quelli da 18 580.95 mm; quindi ci sono circa 2 cm di differenza sul raggio, che sono più di quello che pensavo. In ogni caso mi riferivo al rapporto cerchio/spalla che, secondo me, se esagerato può diventare antiestetico in auto di questo tipo. Per quanto riguarda il grip control sono d'accordo con Snoopy: per un uso in città serve poco, e se uno ha necessità del 4×4 cerca altro. Nonostante ciò ti confesso che se ci fosse stato come optional a sé stante senza vincolo dei cerchi da 18 e gomme M+S l'avrei preso.Giov75 ha scritto:Il cerchio da 19' non credo che stoni, in quanto il diametro di rotolamento è sempre lo stesso (cerchio + grande con spalla + bassa). Per quanto riguarda il grip control invece per come la penso io un SUV che non è 4x4 deve avere di serie almeno quello.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infatti la mia paura é che già il cerchio da 18' puoi sembrare piccolo.
Per l'advance grip control, come già suddetto, sarei stato felice riceverlo con i cerchi Boston ma i Los Angeles non mi distegnano; ed avendolo in omaggio lo sfrutterò avendo più sicurezza sul bagnato.
Spero però di non perderci in confort e silenziosità.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk