Ciao a tutti,
Ultimamente ho un problema con la frizione e mi piacerebbe un vostro consiglio.
Negli ultimi 15 giorni mi è capitato 2 volte, al mattino, di trovare il pedale della frizione abbasso a metà.
Quindi non è difetto che non si manifesta sempre e mi è capitato solo di mattina dopo la sosta notturna.
Si tratta di una 3008 di fine 2010 con 140000 km e fino ad oggi non è stato eseguito nessun intervento sulla frizione. L'unico intervento significativo è stato il cambio del kit di distribuzione eseguito un anno e mezzo fa a 115000 km e cambio della pompa dell'acqua eseguito nuovamente a luglio a 135000 km.
Descritta così vi fa venire in mente la possibile causa del problema?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pedale frizione mezzo abbassato
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Ciao,ilopriz ha scritto:Ciao a tutti,
Ultimamente ho un problema con la frizione e mi piacerebbe un vostro consiglio.
Negli ultimi 15 giorni mi è capitato 2 volte, al mattino, di trovare il pedale della frizione abbasso a metà.
Quindi non è difetto che non si manifesta sempre e mi è capitato solo di mattina dopo la sosta notturna.
Si tratta di una 3008 di fine 2010 con 140000 km e fino ad oggi non è stato eseguito nessun intervento sulla frizione. L'unico intervento significativo è stato il cambio del kit di distribuzione eseguito un anno e mezzo fa a 115000 km e cambio della pompa dell'acqua eseguito nuovamente a luglio a 135000 km.
Descritta così vi fa venire in mente la possibile causa del problema?
Molto probabilmente hai il cilindretto che comanda la frizione che lascia trafilare un po' d'olio dopo diverse ore.
Immagino che durante l'utilizzo, tutto torna nella norma giusto ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Si esatto basta che lo premo una volta e torna su normalmente e poi non da più problemi.
Mi sapresti dire anche come fare una verifica di conferma autonomamente? Sono un tipo che se la cava benone con il lavoretti manuali ma sulle macchine non so bene dove mettere le mani.
Nel caso fosse confermato dovrei precipitami in officina oppure è una sciocchezza?
Grazie 1000 per l'aiuto!
Mi sapresti dire anche come fare una verifica di conferma autonomamente? Sono un tipo che se la cava benone con il lavoretti manuali ma sulle macchine non so bene dove mettere le mani.
Nel caso fosse confermato dovrei precipitami in officina oppure è una sciocchezza?
Grazie 1000 per l'aiuto!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Ciaoilopriz ha scritto:Si esatto basta che lo premo una volta e torna su normalmente e poi non da più problemi.
Mi sapresti dire anche come fare una verifica di conferma autonomamente? Sono un tipo che se la cava benone con il lavoretti manuali ma sulle macchine non so bene dove mettere le mani.
Nel caso fosse confermato dovrei precipitami in officina oppure è una sciocchezza?
Grazie 1000 per l'aiuto!
Tiene premuto il pedale per diversi minuti, con prima inserita e motore in moto. Se noterai che l'auto tenderà a muoversi da sola significa che il cilindretto non riesce a mantenere la pressione generata dalla pompa e si verifica il come se nonostante il pedale abbassato, è come se lo rilasci leggermente e la frizione inizia a "puntare" trasmettendo in parte alle ruote la coppia del motore.
Se così fosse non resta che la sostituzione del cilindretto attuatore.
Sperando essere stato chiaro

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
...Per darti un'idea ti posto una foto di quello del mio Pajero che ho cambiato dove il perno a destra nella foto è quello che comanda la leva della frizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Grazie 1000 per le dritte. Farò la prova e ti farò sapere.
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Ho fatto la prova suggerita ma l'auto resta immobile.
Quindi dobbiamo dedurre che il cilindretto è funzionante?
Quindi dobbiamo dedurre che il cilindretto è funzionante?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Ciaoilopriz ha scritto:Ho fatto la prova suggerita ma l'auto resta immobile.
Quindi dobbiamo dedurre che il cilindretto è funzionante?
Ok c'è un leggero trafilaggio o della pompa o del cilindretto attuatore.
Tieni controllato se vedi macchie d'olio anche se solitamente trafila senza uscire.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Attenzione tieni constantemente sotto controllo l'olio dei freni . Falla vedere quanto prima.
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Perché parli dei freni?
Re: Pedale frizione mezzo abbassato
Perché se c'è una perdita di olio idraulico dal pistoncino della frizione potrebbe farti scendere il livello dell'olio idraulico che se non sbaglio è lo stesso presente nalla vaschetta dei freni. Se dovesse scendere troppo potrebbe crearsi dell'aria nell'impianto frenante.
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015
Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016
508 RXH HYBRID4 10/2015