PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Uso additivi per pulizia iniettori
Moderatore: Moderatori
Uso additivi per pulizia iniettori
Ciao, Posseggo una 2008 jtdm 1600 diesel ed ho visto che esistono un sacco di prodotti della STP se non erro che fanno prodotti da mettere nel gasolio pernpuoire iniettori, FAP e altro. Voi ne fate uso?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014
Primo gemito il 10/07/2014
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Bardhal 1/2 volte l'anno
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
bardhal top diesel 250 ml
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
in realtà ho letto sul libretto di uso e manutenzione ed anche in quello della garanzia, che non si devono usare additivi, quanto meno nella versione euro 6 che usa l urea.
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Infatti non bisogna esagerate con l'uso degli additivi, come predetto vengono consigliati per 1/2 volte l'anno massimo sul pieno. Secca troppo le sedi delle valvole ecc ecc. Un uso intensivo è sconsigliato
dadino78 ha scritto:in realtà ho letto sul libretto di uso e manutenzione ed anche in quello della garanzia, che non si devono usare additivi, quanto meno nella versione euro 6 che usa l urea.
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Esistono svariati tipologie di additivi: sia per la pulizia degli iniettori (utilizzabili fino a 1 ogni 5000km/60 gg), sia per il mantenimento e arricchimento di cetani (1ml ogni L di rifornimento).
Esistono inoltre additivi carburante per il periodo invernale, o per l'ottimizzazione del FAP per chi fa abitualmente soprattutto tragitti brevi.
Li uso da almeno 10 anni prima su 206 hdi e ora sulla mia 2008, e dopo un'esperienza decisamente felice a titolo personale, ne sono diventato rivenditore.
Esistono inoltre additivi carburante per il periodo invernale, o per l'ottimizzazione del FAP per chi fa abitualmente soprattutto tragitti brevi.
Li uso da almeno 10 anni prima su 206 hdi e ora sulla mia 2008, e dopo un'esperienza decisamente felice a titolo personale, ne sono diventato rivenditore.
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
quale sarebbe l'additivo per il FAP, per chi fa pochi chilometri?SGTwist ha scritto:Esistono svariati tipologie di additivi: sia per la pulizia degli iniettori (utilizzabili fino a 1 ogni 5000km/60 gg), sia per il mantenimento e arricchimento di cetani (1ml ogni L di rifornimento).
Esistono inoltre additivi carburante per il periodo invernale, o per l'ottimizzazione del FAP per chi fa abitualmente soprattutto tragitti brevi.
Li uso da almeno 10 anni prima su 206 hdi e ora sulla mia 2008, e dopo un'esperienza decisamente felice a titolo personale, ne sono diventato rivenditore.
Questo può interessarmi
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Io invece vorrei sapere un prodotto per fap e iniettori considerando che faccio 700 km ogni due settimane.
Peugeot 2008 Allure 115 Cavalli eHDI Diesel 6 marce.
Primo gemito il 10/07/2014
Primo gemito il 10/07/2014
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Ciao a tutti
io parto dal presupposto che prevenire è meglio che curare
In termini pratici meglio usare gasoli premium che certamente costano di più ma che garantiscono leggere prestazioni in più, minori consumi e soprattutto allungano gli intervalli di rigenerazione al FAP e non ultimo tutto il sistema di alimentazione rimane perfettamente pulito tant'è che il filtro del gasolio che nella mia che leggete in firma è prevista la sostituzione ogni 60.000 km a quella percorrenza è ancora pulito tant'è che se ne potrebbero fare altrettanti.
Alla fine traete voi le conclusioni.
Nel caso degli additivi solo quelli professionali e non quelli dei centri commerciali.

io parto dal presupposto che prevenire è meglio che curare
In termini pratici meglio usare gasoli premium che certamente costano di più ma che garantiscono leggere prestazioni in più, minori consumi e soprattutto allungano gli intervalli di rigenerazione al FAP e non ultimo tutto il sistema di alimentazione rimane perfettamente pulito tant'è che il filtro del gasolio che nella mia che leggete in firma è prevista la sostituzione ogni 60.000 km a quella percorrenza è ancora pulito tant'è che se ne potrebbero fare altrettanti.
Alla fine traete voi le conclusioni.
Nel caso degli additivi solo quelli professionali e non quelli dei centri commerciali.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Sarei anche d'accordo con te, ma calcolando che:Gian ha scritto:Ciao a tutti
io parto dal presupposto che prevenire è meglio che curare
In termini pratici meglio usare gasoli premium che certamente costano di più ma che garantiscono leggere prestazioni in più, minori consumi e soprattutto allungano gli intervalli di rigenerazione al FAP e non ultimo tutto il sistema di alimentazione rimane perfettamente pulito tant'è che il filtro del gasolio che nella mia che leggete in firma è prevista la sostituzione ogni 60.000 km a quella percorrenza è ancora pulito tant'è che se ne potrebbero fare altrettanti.
Alla fine traete voi le conclusioni.
Nel caso degli additivi solo quelli professionali e non quelli dei centri commerciali.
- l'auto diese costa di listino di più
- i tagliandi sono molto più cari
- a parità di cavalli hai prestazioni minori e quindi di conseguenza paghi più bollo
- urea
- cerina
- eventuali problemi al fap
- Generali costi di gestione maggiori
Questo rispetto al benzina, se poi ci mettiamo anche che devo pagare il gasolio di più, alla fine dove stà il guadagno?
Da nessuna parte, a menochè tu non faccia 50000 km annui....
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Ciaodadino78 ha scritto:Sarei anche d'accordo con te, ma calcolando che:Gian ha scritto:Ciao a tutti
io parto dal presupposto che prevenire è meglio che curare
In termini pratici meglio usare gasoli premium che certamente costano di più ma che garantiscono leggere prestazioni in più, minori consumi e soprattutto allungano gli intervalli di rigenerazione al FAP e non ultimo tutto il sistema di alimentazione rimane perfettamente pulito tant'è che il filtro del gasolio che nella mia che leggete in firma è prevista la sostituzione ogni 60.000 km a quella percorrenza è ancora pulito tant'è che se ne potrebbero fare altrettanti.
Alla fine traete voi le conclusioni.
Nel caso degli additivi solo quelli professionali e non quelli dei centri commerciali.
- l'auto diese costa di listino di più
- i tagliandi sono molto più cari
- a parità di cavalli hai prestazioni minori e quindi di conseguenza paghi più bollo
- urea
- cerina
- eventuali problemi al fap
- Generali costi di gestione maggiori
Questo rispetto al benzina, se poi ci mettiamo anche che devo pagare il gasolio di più, alla fine dove stà il guadagno?
Da nessuna parte, a menochè tu non faccia 50000 km annui....
Se parliamo di convenienza oggi giorno i diesel convengono a poche persone
Se parliamo di mantenere in efficienza un auto che già abbiamo mi rimetto a quanti ho scritto sopra.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Su questi gasoli speciali c'è però anche la corrente di pensiero che essendo troppo secchi, alla lunga potrebbero causare danni alle valvole, iniettori ecc... Infatti il meccanico della Peugeot dove porto la mia macchina mi ha consigliato di mettere gasolio normale ed utilizzare 1 o al massimo 2 volte l'anno un buon additivo. Oppure di usare si i gasoli speciali ma non sempre e di alternarli con quelli normali
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)
Re: Uso additivi per pulizia iniettori
Scusate se mi intrometto, per quanto riguarda i gasoli speciali hanno tutti lo stesso potere lubrificante di quelli standard, consultate le schede tecniche. Poi ogni meccanico ha la sua teoria su questo. Per mia esperienza sono validi. Oppure se si vuole risparmiare qualcosa usare solo additivi professionali come diceva Gian (che saluto).
Come additivo consiglio il rothen bio evoluzione diesel, non è facilissimo da trovare però è l'unico che si può usare ad ogni rifornimento.
Io ho appena finito il pieno di gasolio fatto al Brennero e con quello si che si sente la differenza, sopratutto per la resa chilometrica.
Peccato che non si trova da noi in pianura.
Come additivo consiglio il rothen bio evoluzione diesel, non è facilissimo da trovare però è l'unico che si può usare ad ogni rifornimento.
Io ho appena finito il pieno di gasolio fatto al Brennero e con quello si che si sente la differenza, sopratutto per la resa chilometrica.
Peccato che non si trova da noi in pianura.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.