PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pastiglie freni.

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Ricky70 »

esiste sulla 208 il sensore di consumo pastiglie freni? :scratch:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Gian »

Ricky70 ha scritto:esiste sulla 208 il sensore di consumo pastiglie freni? :scratch:
Ciao, se non esiste il sensore posto a fianco del materiale d'attrito sulla pastiglia cosa che non penso di sicuro hanno utilizzato il livello dell'olio nella vaschetta per segnalare il consumo a patto che il livello nel frattempo non venga rabboccato.
In ogni caso, prova a consultare il libretto di uso della tua e nel caso non l'avessi, lo potrai reperire al seguente link
http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Ricky70 »

grazie Gian, la macchina ha 4 anni e 60000km e al tagliando in Peugeot mi hanno cambiato il liquido freni ma le pastiglie(ancora le originali) dicono sono ancora buone, come mi accorgo però se arrivano al limite prima del prossimo tagliando?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Gian »

Ricky70 ha scritto:grazie Gian, la macchina ha 4 anni e 60000km e al tagliando in Peugeot mi hanno cambiato il liquido freni ma le pastiglie(ancora le originali) dicono sono ancora buone, come mi accorgo però se arrivano al limite prima del prossimo tagliando?
Ciao
Sulla mia riesco a vedere la.pastiglia esterna guardando in diagonale fra cerchio e pinza
Tu monti cerchi che ti danno la possibilità di vedere la pinza dei freni ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Ricky70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1150
Iscritto il: 13/03/2011, 18:59
Località: Formigine(Modena)

Re: Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Ricky70 »

Si ho provato a guardare, si può dire che la pastiglia rimanente sia lo spazio tra la pinza e il disco? Ce ne saranno 8 mm...

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensore pastiglie freni.

Messaggio da Gian »

Ricky70 ha scritto:Si ho provato a guardare, si può dire che la pastiglia rimanente sia lo spazio tra la pinza e il disco? Ce ne saranno 8 mm...
Quello è il sistema più semplice anche se il meno preciso per valutare lo spessore residuo della pastiglia
Essendo la pinza di tipo flottante, solitamente anche quella interna che non vedi ha più o meno lo stesso consumo, tant'è che a meno che non ci siano malfunzionamenti nel flottante della pinza le pastiglie finiscono sempre entrambe.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”