PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Xeno eccoli montati !

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
chmax73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/07/2006, 12:49
Località: Verbania (VB)

Messaggio da chmax73 »

Ciao a tutti,
per le lampade allo Xeno una volta esaurite (é difficile bruciarle visato che sono controllate e "protette" dal ballast) vanno sostituite. Comunque sono facilissime da montare e anche per chi come me ha poco spazio nel cofano (207 fèline HDi) non é un problema. Io ho fatto attivare le luci diurne (sempre accese) dal conce e ho notato ch si accendono solo dopo l'avvio del motore. inoltre non ho piu' notato quel fastidios difetto 8come nella 307) che ogni tanto si affievoliva la luce anabagliante! Forse perché consumano anche molta meno corrente :lol:
Bye. M@X
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.

Avatar utente
Sergiko
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 06/11/2005, 19:57
Località: Rogeno (LC)

Messaggio da Sergiko »

chmax73 ha scritto:...... inoltre non ho piu' notato quel fastidios difetto 8come nella 307) che ogni tanto si affievoliva la luce anabagliante! Forse perché consumano anche molta meno corrente :lol:
Bye. M@X
Non centra niente, le lampadine allo XENON, oltre a consumare 30 watt, funzionano riscaldando un gas (xeno) il quale emana una luce + intensa. Devono essere avviate dalla centralina ad alta tensione, mentre dopo l'avio, il consumo resta costante. Dunque una piccola variazione di tensione, non crea nessun problema come per e lampadine ad incandesecnza. Per contro le lampadine allo Xeno, non sono regolabili, mentre quelle ad incandescenza lo sono.
E' un pò come una lampadina al neon. :wink:
307 2.0 HDi Speed'Up 136 cv SW - 01/2006 -
Xenon 8000° K + sensori parcheggio

Avatar utente
chmax73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/07/2006, 12:49
Località: Verbania (VB)

Messaggio da chmax73 »

Ecco spiegato il mistero... Grazie della info :wink:
M@X
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.

desmodromico
Peugeottista appassionato
Messaggi: 138
Iscritto il: 11/01/2006, 19:41
Località: Provincia di Salerno

Messaggio da desmodromico »

Ciao ragazzi!

Avrei una domanda...
Ma a voi, quando si brucia una lampadina, ve lo segnala all'interno del cruscotto?

Se si, quando avete montato i fari allo xeno, avete avuto di questi problemi?

Grazie
407 SW 2.0 HDI SportPackTechno grigio alluminio * RT3 * Mp3 * Subwoofer Coral XTR120 *
* TV Tuner + DVD + LCD " *
Tmax 500 - TmaxFriends.it

Torna a “307 - Tuning”