PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 coupè vs Alfa Brera

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

407 coupè vs Alfa Brera

Messaggio da Raffy »

Finalmente su 4ruote il primo confronto della 407 coupè Hdi V6 con una rivale, almeno sulla carta, temibile, ovvero l'Alfa Brera Jtd 2.4.
Ebbene al termine della prova, anche se il punteggio finale vede di poco vincere la 407, la differenza su strada è notevole.......a favore della Peugeot, anche se la rivista ha cercato di sminuire tale gap, con la metafora della partira vinta ai "rigori".
Tralasciando la carrozzeria, le dotazioni, gli interni ecc... dove comunque la 407 risulta in ogni caso superiore grazie anche al prezzo finale che include tutto, mentre per l'Alfa bisogna fare "attenzione" alla lista opzional, è nella meccanica che si vedono le differenze. Per quanto riguarda il motore, non c'è paragone: il V6 Peugeot risulta più potente, più elastico, più silenzioso, più gradevole, più moderno sotto tutti i punti di vista ed anche più parsimonioso, consumando meno in ogni condizione di guida; quello dell'Alfa è più brusco nell'erogazione, più rumoroso e sotto i 2000 giri soffre di un turbo-lag degno di un motore turbo anni '70..... Praticamente ha una ripresa lentissima se non si scalano le marce.
Passiamo all'assetto, punto forte delle Alfa Romeo, ma quando?!? Parole testuali di 4 ruote: ".....l'assetto dell'italiana è un po' più rigido" ed inoltre "....la 407 ha un assetto più piatto, la Brera rolla e beccheggia parecchio".
Solo nella frenata l'Alfa risulta più performante, ma si sa i freni non sono mai stati il massimo per Peugeot, che però si riscatta sotto il profilo del confort eccellente.
Considerando il fatto che la 407 non è un'auto prettamente sportiva ma una granturismo 4 posti e non 2+2 come la Brera, a mio guidizio la vittoria della Peugeot è schiacciante. Alla faccia degli alfisti che fanno riferimento solo alle tedesche quando parlano delle loro auto e non sanno che ci sono anche le francesi che se vogliono, e lo sanno fare, possono mettere in soggezione anche le blasonate made in germany.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: 407 coupè vs Alfa Brera

Messaggio da steverm »

Raffy ha scritto:Alla faccia degli alfisti che fanno riferimento solo alle tedesche quando parlano delle loro auto e non sanno che ci sono anche le francesi che se vogliono, e lo sanno fare, possono mettere in soggezione anche le blasonate made in germany.
Saluti.
Beh ! io sono un Alfista povero, ovvero uno che ha smesso di comprare dopo molti anni felici le Alfa perchè costano troppo (visto la famiglia di 4 componenti + passeggini ed amenicoli vari la minima taglia utile sarebbe stata la 159 turbodiesel che costa molto più della mia 407 1.6 hdi Navteq berlina).
Sono soddisfattissimo del rapporto prezzo/qualità della mia Navteq cosi' come anche della linea aggressiva e accessori (peccato solo che la Navteq non si possa avere rossa come tutte le mie auto passate).
Sono sempre stato un simpatizzante delle auto francesi (ho avuto come seconda auto, quando l'avevo, una Peugeot 205 850cc) e non ho MAI fatto riferimento ad auto tedesche perchè le Mercedes non erano confrontabili come segmento alle Alfa, le Bmw costavano troppo (ora l'Alfa si è allineata) e il gruppo Audi-VW almeno nelle medie berline non mi ha mai ispirato l'affidabilità e la qualità tanto lodata dai numerosi cruccofili
:wink:
Infatti mio padre ha avuto un Audi A4 ed un Golf (entrambi diesel) ed ha avuto un sacco di problemi tanto da tornare a comprare solo Alfa e Toyota.
Però una cosa la posso dire: almeno fino alla mia ultima Alfa, una 156, la tenuta, assetto e sensazione di sicurezza erano di molto superiori alla mia 407...forse perchè quest'ultima essendo piu' confortevole ha un assetto meno rigido ...pero' è la realtà....pero' dipende da quello che uno cerca in auto: adesso io cerco spazio, confort e risparmio e la mia va benissimo :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

Oh my God!

Nascondete questo thread a Superalex!!! :lol: :lol:

Scherzi a parte, esprimo solo un giudizio estetico... e a me la Brera piace davvero molto più della coupè
Inoltre devo dire che mi lascia basito leggere che la Brera rolla e beccheggia... mi pare un po' strano...
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Ciao Stever
ovviamente quello che ho detto non era riferito a persone pacate come te, ma a quei fanatici delle proprie auto che arrivano addirittura ad insultare l'interlocutore.....Prova ad andare su un forum dedicato ad un modello Alfa o Bmw e mi darai pienamente ragione.
Per quanto riguarda il confronto tra la 407 e la Brera, basta leggere l'articolo di 4ruote per constatare che la 407 risulta nel complesso vincente; badate che 4ruote è sempre stata abbastanza severa nel giudicare la 407, fin dall'inizio. Quindi se alla fine il verdetto dà ragione alla 407, vuol dire che la Brera non è poi quella gran macchina che dovrebbe ridare lustro all'Alfa nel settore delle sportive, ovvero la 407 è un'auto riuscita che assolve più che bene il suo compito di vettura granturismo, non sportiva, anche perchè se di sportività dobbiamo parlare, credo che il gruppo Psa abbia delle credenziali maggiori rispetto al gruppo Fiat, perlomeno nell'ultimi anni (vedi i successi nei rally....). Qualcuno mi dirà: "..e la Ferrari allora?" ed io rispondo: "...la Ferrari, allora dov'è?"
Concludo dicendovi che in famiglia lo scorso anno abbiamo acquistato una Fiat Panda, preferendola alla 107 o C1, in quanto il 1.3 Mjet era già euro 4 rispetto al 1.4 Hdi e poi perchè la Panda è effettivamente un'ottima automobile.
Quindi ben venga la produzione italiana quando questa è valida.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

[quote="GaTToRoGNoSo"]Oh my God!

Autocensura
Ultima modifica di Dimafan il 16/08/2006, 15:57, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Ho avuto la fortuna di provare entrambe, proprio nelle motorizzazioni della prova.. e con mia somma sorpresa ho constatato che la 407 è appunto più piatta.. mi hanno stupito (in negativo) le prestazioni dinamiche della Brera.. che ha un gran bel frontale.. ma la coda proprio no mi piace, a mio giudizio è troppo tozza..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Non vorrei infierire più di tanto, ma alcuni dettagli dell'Alfa mi sembrano proprio riprorevoli!
Ad esempio il rischio di urtare il cruscotto con la mano quando si innesta la 3° marcia in modo veloce, oppure la visibilità del quadro strumenti solo con le luci accese, per continuare alla scarsa abitabilità dei posti di dietro buoni solo per bambini, ai quattro collettori di scarico, manco avesse un 12 cilindri a V!!! E poi il cruscotto identico alla 159 senza possibilità di personalizzazione come il rivestimento in pelle della 407, la visibilità generale assai ridotta a causa di montanti inutilmente spessi, per finire alla linea (ma questo è un giudizio personale) molto meno slanciata e direi anche meno elegante della 407, che pur non essendo riuscitissima, perlomeno è più proporzionata negli sbalzi anteriore e posteriore e meglio raccordata con il padiglione e con vetrature più ampie che snelliscono e slanciano la carrozzeria. Non quella linea di cintura alta a mo' di ghigliottina per il guidatore della Brera o della GT!!!
Dal suo canto la 407 ha pochi difettucci, come i comandi gli alzacristalli troppo arretrati oppure i numerosi pulsanti della plancia, ma questo lo sappiamo già. Per il resto solo note positive.
Non dovrebbe essere difficile scegliere tra le due auto, se non si ha il "cuore sportivo", ma la mente serena!
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: 407 coupè vs Alfa Brera

Messaggio da Dimafan »

Raffy ha scritto: Saluti.
AHHHH le foto del coperchio della testa impolverato!!!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Messaggio da M_a_X_Italy »

Raffy ha scritto: Dal suo canto la 407 ha pochi difettucci, come i comandi gli alzacristalli troppo arretrati oppure i numerosi pulsanti della plancia, ma questo lo sappiamo già. Per il resto solo note positive.
Saluti.
Non so come sia l'Alfa... ma dopo aver fatto quasi 2000km con la 407, ho forti dubbi sull'affidabilità... x aver speso quasi 30mila euri pensavo meglio.
Vedi lo sterzo (va dove vuole), i singhiozzi del motore (hanno trovato una cura ? Sarà meglio dargli una aspirina !), forse si imbarca troppo in curva e altri difetti ke al momento non mi vengono in mente. Sinceramente mi trovavo meglio con la xara... senza esp, abs, e altri casini.
Una cosa: ma come faccio a sapere se i finestrini hanno l'antipizzicamento ????
E poi... come faccio a sapere ke optional ha la leona ? Forse mi manca un manuale ? Ma ? :(
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

M_a_X_Italy ha scritto:
Raffy ha scritto:
Una cosa: ma come faccio a sapere se i finestrini hanno l'antipizzicamento ????
:(
Chiudi il finestrino (ciascuno dei 4) con un giornale piegato in mezzo: se c'è l'antipizzicamento ( la salita del vetro s'arresterà ed arreterà (del tutto o in parte, secondo la posizione).
Non provare con un dito: rischi di rompertelo! :shock: :shock:
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

M_a_X_Italy ha scritto: Non so come sia l'Alfa... ma dopo aver fatto quasi 2000km con la 407, ho forti dubbi sull'affidabilità... x aver speso quasi 30mila euri pensavo meglio.
Vedi lo sterzo (va dove vuole), i singhiozzi del motore (hanno trovato una cura ? Sarà meglio dargli una aspirina !), forse si imbarca troppo in curva e altri difetti ke al momento non mi vengono in mente. Sinceramente mi trovavo meglio con la xara... senza esp, abs, e altri casini.
Una cosa: ma come faccio a sapere se i finestrini hanno l'antipizzicamento ????
E poi... come faccio a sapere ke optional ha la leona ? Forse mi manca un manuale ? Ma ? :(
La valutazione sulla prova su strada è un conto, l'affidabilità e i difetti che si riscontrano poi nell'uso comune sono un'altra cosa.
Anch'io fino a qualche mese ne ho dette di cotte e di crude sulla mia 407; attualmente la macchina non presenta alcun difetto di rilievo, anche se nel complesso non sono completamente soddisfatto della vettura.
Il confronto con la Brera serve per ridare slancio alla 407 nella versione coupè, dato che nelle versioni "normali" stenta ad affermarsi come vettura di pregio, almeno è quello che sento.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

M_a_X_Italy ha scritto:
Raffy ha scritto: Una cosa: ma come faccio a sapere se i finestrini hanno l'antipizzicamento ????
:(
Semplicemente quando sale ci metti la mano sopra e premi (mi raccomando con FORZA!!!) e vedrai che il finestrino si blocca e scende.
Te lo dico perchè avevo lo stesso dubbio e sono andato dal concessionario che mi ha mostrato come funziona.
Certo che per essere un accessorio di "sicurezza" se un bambino ci mette la mano sopra secondo me non si blocca!
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

[b]M_a_X_Italy[/b] ha scritto: Non so come sia l'Alfa... ma dopo aver fatto quasi 2000km con la 407, ho forti dubbi sull'affidabilità... x aver speso quasi 30mila euri pensavo meglio.
Vedi lo sterzo (va dove vuole), i singhiozzi del motore (hanno trovato una cura ? Sarà meglio dargli una aspirina !), forse si imbarca troppo in curva e altri difetti ke al momento non mi vengono in mente. Sinceramente mi trovavo meglio con la xara... senza esp, abs, e altri casini.
Una cosa: ma come faccio a sapere se i finestrini hanno l'antipizzicamento ????
E poi... come faccio a sapere ke optional ha la leona ? Forse mi manca un manuale ? Ma ? :(
:roll:
Io non ho di questi problemi...
Con la 407 sono già a quota 45.000 km e devo dire che non ho trovato problemi di sorta.
Lo sterzo è preciso, i singhiozzi mi sono usciti con il freddo invernale tra 1.800 e 2.000 giri solo da quando ho il modulino; che si imbarchi in curva, sì, forse è vero.... ma resta sempre incollata all'asfalto e dove è più critico, interviene l'elettronica.

Gli unici difetti/anomalie da me riscontrati....
anomalia al dispositivo anti-inquinamento --> probabilmente dovuto al gasolio sporco;
tocco ovunque il sotto rompendo le plastiche di protezione --> dovevo immaginarlo prima di comprarmi la macchina.. se avessi voluto un fuoristrada non avrei preso la 407.
Per il resto, non ho mai avuto modo di pentirmi dell'acquisto fatto.... ripeto che se avessi voluto qualcos'altro, mi sarei comprato altro.

M_a_X_Italy, sia chiaro che non è una polemica nei tuoi confronti... ho usato il tuo intervento per dire la mia esperienza.. :wink:

La Brera non l'ho mai guidata.... ma di sicuro ho smesso di leggere le competizioni tra auto proposte dalle riviste sicuramente pilotate da scelte di mercato.
:wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: 407 coupè vs Alfa Brera

Messaggio da darkstalker »

Raffy ha scritto:...
Ebbene al termine della prova, anche se il punteggio finale vede di poco vincere la 407, la differenza su strada è notevole.......a favore della Peugeot, anche se la rivista ha cercato di sminuire tale gap, con la metafora della partira vinta ai "rigori".
Tralasciando la carrozzeria, le dotazioni, gli interni ecc... dove comunque la 407 risulta in ogni caso superiore grazie anche al prezzo finale che include tutto, mentre per l'Alfa bisogna fare "attenzione" alla lista opzional, è nella meccanica che si vedono le differenze. Per quanto riguarda il motore, non c'è paragone:
407 2.7 V6 24V HDi Coupé Féline FAP - 42.691 euro
Brera 2.4 JTDm 20V Sky Window - 39.951 euro

effettivamente bisognerebbe vedere cosa l'Alfa offre in meno visto che comunque di listino costa circa 2.000 euro in meno
il V6 Peugeot risulta più potente,
beh direi che la potenza e' comunque a favoer dell'Alfa visto il peso

Peugeot 1724 Kg per 204 Cv
Alfa Romeo 1400 Kg per 200 Cv

su potenze di 200Cv penso che 4Cv siano praticamente trascurabili. 324Kg in piu' invece si sentono

più elastico, più silenzioso, più gradevole, più moderno sotto tutti i punti di vista

questo e' sicuro, le Alfa non sono famose per per l'elasticita di marcia e per la fluidita'
ed anche più parsimonioso, consumando meno in ogni condizione di guida;
qui direi proprio di no, l'Alfa consuma decisamente meno sotto ogni punto di vista rispetto alla 407 (fonte quattroruote)

Consumo (litri/100 km)

407 2.7 V6 24V HDi Coupé Féline FAP
urbano 11,9
extraurbano 6,5
misto 8,5

Brera 2.4 JTDm 20V Sky Window
urbano 9,0
extraurbano 5,5
misto 7,0


quello dell'Alfa è più brusco nell'erogazione, più rumoroso e sotto i 2000 giri soffre di un turbo-lag degno di un motore turbo anni '70..... Praticamente ha una ripresa lentissima se non si scalano le marce.
sempre a causa del fatto che non essendo motori elastici se non si gioca con il cambio sono poco pronti
Passiamo all'assetto, punto forte delle Alfa Romeo, ma quando?!?
le alfa che ho guidato sinceramente non mi hanno mai soddisfatto come assetto. Troppo brusche nelle reazioni e troppo impegnative, almeno per me, da gestire
Parole testuali di 4 ruote: ".....l'assetto dell'italiana è un po' più rigido" ed inoltre "....la 407 ha un assetto più piatto, la Brera rolla e beccheggia parecchio".
Solo nella frenata l'Alfa risulta più performante, ma si sa i freni non sono mai stati il massimo per Peugeot, che però si riscatta sotto il profilo del confort eccellente.
Considerando il fatto che la 407 non è un'auto prettamente sportiva ma una granturismo 4 posti e non 2+2 come la Brera, a mio guidizio la vittoria della Peugeot è schiacciante.
beh schiacciante non direi visti i dati. Secondo me sono due macchine destinate a due categorie distinte. L'Alfa si rivolge ad un pubblico piu' sportivo. La peugeot e' piu' una Gran Turismo e di conseguenza predilige il comfort.
Alla faccia degli alfisti che fanno riferimento solo alle tedesche quando parlano delle loro auto e non sanno che ci sono anche le francesi che se vogliono, e lo sanno fare, possono mettere in soggezione anche le blasonate made in germany.
Saluti.
Non tifo per le Alfa, non sono assolutamente un'Alfista, e non amo particolarmente le Tedesche.

C'e' da dire che per 1000 euro in piu' della Peugeot le Tedesche hanno:

Audi TT Coupé 3.2 V6 quattro
Potenza: 250CV
Accelerazione: 0-100 km/h 6,5 secondi
Peso: 1490 Kg
Prezzo: 43.701 euro

Vero e' che e' un benzina e non un diesel :D
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

x darkstalker

......e la mia volta?

preciso quanto segue:

il prezzo della 407 è superiore perchè la dotazione è completa. La Brera costerebbe molto di più a parità di accessori.

anche se il 5 cilindri Alfa ha una potenza notevole in rapporto alla cilindrata, l'arco di utilizzo è molto più limitato rispetto al V6 Peugeot; questo perchè il motore dell'Alfa non è altro che il vecchio 2.4 montato anni fa sulle Lancia Kappa, opportunamente modificato per il common rail e potenziato. Un pezzo da antiquariato, molto meglio il moderno 1.3 Mjet della Panda.
Non credo che agli alfisti piaccia poi così tanto questo tipo di motore, supportato tra l'altro da un cambio "preciso ma lento".

Andiamo sul peso delle vetture. Qui in casi sono due: o la 407 ha bisogno di una dieta, oppure la Brera è un'auto di latta, in quanto non si spiega come una gran turismo di tale portata, punta di diamante della produzione italiana, tra l'altro diesel, pesi solo 1.400 kg, come e forse meno di una 307! Saranno i materiali compositi.....?!?.

Per quanto riguarda i consumi, è la 4ruote stesso a dire che la 407 consuma meno, nella pagella riassuntiva alla voce "consumi", precisando che la Brera in compenso ha un serbatoio più capiente, 70 litri contro i 66 della 407.

C'è solo da chiedersi solo quali siano i pregi della Brera o i motivi validi per preferirla alla 407, cosa che sarebbe interessante buttarla lì, come provocazione in un forum dedicato alla Brera in questione (sulla versione a benzina è un altro discorso).

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Torna a “407 - Generale”