PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Impressioni sulla motorizzazione 1.6HDi 110CV

Discussioni inerenti l'"Energie Intense" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Impressioni sulla motorizzazione 1.6HDi 110CV

Messaggio da Mik »

Sabato ho provato la 207 con il 1.6HDi da 110CV.
L'auto aveva solo 80km, quindi ancora "legata" ed eravamo su in 3 (di cui uno da oltre 100kg...) con il clima acceso.

Premessa: ho sempre guidato auto a benzina e l'ultima è la 307 1600.

La 207 mi è sembrata vivace sopra i 1700 giri ed il tiro è buono fino a poco più di 3000, oltre non conviene andare. C'è un certo turbo-lag, ma qui non posso dire se è accentuato o no perchè non ho mai provato altri diesel: devo stare a quanto dicono le riviste e cioè che è poco accentuato, anche se ho avuto l'impressione che i sorpassi vadano iniziati con almeno 1 secondo di anticipo.
L'auto è molto ben insonorizzata e anche al minimo si sentono poche vibrazioni.

Appena sceso dall'auto avrei dato un 6.5 come voto al motore: non ero deluso, però mi è sembrato spingere da un numero di giri troppo elevato e per una arco ristretto, con un turbo lag che mi aspettavo più ridotto. Buona invece la ripresa dai 2000 giri.

Poi però appena salito sulla 307, ho subito rivalutato quel motore: è vero che la mia spinge bene sopra i 3500 giri, ma sotto i 2500 in confronto all'altra è veramente morta e quello che guadagna in alto non controbilancia la fiacchezza in basso. Insomma, alla fine il voto è un 8 e non sarò per nulla pentito della scelta che farò a Settembre :lol:

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chmax73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/07/2006, 12:49
Località: Verbania (VB)

Messaggio da chmax73 »

Ciao,
io avevo fino a due settimane fa una 307 SW HDi 110cv e mi sembrava piuttosto briosa e performante. Ma quando ho provato (e poi acquistato) la 207 Fèline HDi 110cv.. non c'é paragone! Il turbo a geometria variabile e le 16v fanno il loro lavoro, ossia spinge già a 1500 giri e va su che é un piacere! Io lavoro in Svizzera e tutti i giorni faccio la statale de lago Maggiore e ti assicuro che sorpassi veloci e senza scalare come con la 207 non ne ho mai fatti! Per non parlare dei consumi, ma il peso aveva la sua influenza. Quindi per quanto mi riguarda é un'ottimo motore, oltre ad essere poco assetato e silenzioso.
M@X
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

chmax73 ha scritto:Ciao,
io avevo fino a due settimane fa una 307 SW HDi 110cv e mi sembrava piuttosto briosa e performante. Ma quando ho provato (e poi acquistato) la 207 Fèline HDi 110cv.. non c'é paragone! Il turbo a geometria variabile e le 16v fanno il loro lavoro, ossia spinge già a 1500 giri e va su che é un piacere! Io lavoro in Svizzera e tutti i giorni faccio la statale de lago Maggiore e ti assicuro che sorpassi veloci e senza scalare come con la 207 non ne ho mai fatti! Per non parlare dei consumi, ma il peso aveva la sua influenza. Quindi per quanto mi riguarda é un'ottimo motore, oltre ad essere poco assetato e silenzioso.
M@X
Grazie delle impressioni. Mi farebbe piacere sapere quali sono i tuoi consumi medi nelle varie tipologie di percorso (cittadino, autostrada, extraurbano)

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

sul sito di 4ruote c'è la prova proprio della 207 1.6 HDi ... te la riporto :wink:

Peugeot "207 1.6 HDi XT Fap"

Basta un'occhiata per capire che si tratta di una Peugeot. Equilibrata, con qualche taglio audace come quello dei parafanghi posteriori che ricordano la "206 WRC", è un'auto dotata di una propria fisionomia, originale e accattivante.

Anche la "207", come già l'ultima Fiat "Punto" e la Renault "Clio", è cresciuta parecchio: 19 centimetri, che portano la lunghezza totale a 4,03 metri; sono aumentati anche il passo (di 10 cm) e la larghezza (di 7 cm). Parte di questi centimetri sono andati a beneficio dell'abitacolo, ma molti sono stati spesi per garantire una maggior sicurezza in caso d'urto.

Rispetto a quella della "206", quindi, l'abitabilità è migliorata, ma non in modo radicale: la "207" resta un'auto pensata per ospitare quattro persone con l'opportunità di trasportare, all'occorrenza, un quinto passeggero per brevi tratti. La plancia ha un design originale, con la parte centrale che si prolunga idealmente sino a formare la console.

Su strada, la "207" risponde bene. Il turbodiesel garantisce una bella vivacità di marcia, ma anche una risposta regolare e incisiva sin dai regimi più bassi. Abbiamo rilevato una velocità massima di 188 km/h e un tempo sullo "0-100" pari a 11,3 secondi; ma il dato più interessante riguarda la ripresa: solo 15 secondi per passare, in V, da 70 a 120 km/h.

Ben insonorizzata e isolata dal mondo esterno, la "207" garantisce un confort di marcia rimarchevole per un'auto di questa categoria, come abbiamo potuto verificare sperimentalmente con i nostri strumenti. Pur senza sospensioni troppo morbide, ha superato bene il percorso a ostacoli e anche alle alte velocità non è mai eccessivamente rumorosa.

Il comportamento non riserva sorprese: al limite, la vettura tende a sottosterzare, ma sempre in modo progressivo e prevedibile; in condizioni d'emergenza, invece, le eventuali perdite d'aderenza del retrotreno sono tenute sotto controllo dall'Esp che interviene puntualmente a ristabilizzare l'assetto; lo sterzo, ad assistenza elettrica, è abbastanza pronto e preciso. Vanno bene anche i freni, almeno finché la "207" ha tutte e quattro le ruote sullo stesso terreno; meno quando si tratta di fermarsi con due ruote sul bagnato e le altre su un terreno a bassa aderenza. In queste condizioni, gli spazi d'arresto si allungano un po' troppo.

Ovviamente, la "207" non è solamente un'auto bella, confortevole e affidabile, ma riserva anche qualche altra piacevole sorpresa: in città, strade statali, montagna e autostrada, consuma sempre davvero poco.

* L'allestimento "XT" della vettura provata non è commercializzato nel nostro Paese: da noi, la motorizzazione "1.6 HDi 110 CV" è disponibile solo nelle versioni "XS", "XSi" e "Féline.
___

PREGI
Motore potente ed elastico
Consumi contenuti
Confort elevato
DIFETTI
Abitabilità posteriore
Bagagliaio piccolo
Manovrabilità del cambio
___

5 stelle
Motore
Consumo

4 stelle e mezza
Strumentazione
Climatizzazione
Finitura
Dotazioni sicurezza
Confort
Accelerazione
Ripresa

4 stelle
Posto guida
Plancia e comandi
Visibilità
Accessori
Sterzo
Su strada

3 stelle e mezza
Abitabilità
Cambio
Freni

3 stelle
Bagagliaio
Prezzo

2 stelle
Garanzia

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Ho letto anch'io tutte le prove apparse nei mesi scorsi sulle riviste del settore e ho confrontato i dati numerici delle prestazioni con quelli rilevati ai tempi della prova della mia 307 a benzina: la 207 ne esce vincitrice in ogni campo, dall'accelerazione alla ripresa. E me ne sono reso conto Sabato... :lol:

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chmax73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/07/2006, 12:49
Località: Verbania (VB)

Messaggio da chmax73 »

Come consumi "pratici" in queste due settimane ho rilevato:
-5,3l/100Km sul misto (città + extraurbano)
-4,2l/100Km solo extraurbano (percorro in media 70Km al giorno di statale)
-6,8l/100Km in autostrada (velocità tra 140 e 160Km/h :lol: )
Il valore che mi é piu' indicativo é il primo. Con la mia precedente 307 SW il valore era mediamente di 6,5l/100Km.
Per quanto riguarda l'articolo sono daccordo sui difetti: i freni sono un po'troppo potenti alle basse velocità (rischi di inchiodare anche sfiornado il pedale, ma penso sia questione di abituare il piede) e l'abitabilità posteriore con i sedili sportivi é adatta a due persone di taglia media.
Non capisco il voto negativo della garanzia: con tutti i problmi che ho avuto con la 307 non mi hanno mai fatto storie a sistemarli.
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

chmax73 ha scritto: Non capisco il voto negativo della garanzia: con tutti i problmi che ho avuto con la 307 non mi hanno mai fatto storie a sistemarli.
ma la garanzia Peugeot adesso di quanti anni è ??
adesso molte case offrono addirittura 5 anni di garanzia...non è per caso che il voto basso è dovuto a quello ?? :roll:

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

dario81 ha scritto:
chmax73 ha scritto: Non capisco il voto negativo della garanzia: con tutti i problmi che ho avuto con la 307 non mi hanno mai fatto storie a sistemarli.
ma la garanzia Peugeot adesso di quanti anni è ??
adesso molte case offrono addirittura 5 anni di garanzia...non è per caso che il voto basso è dovuto a quello ?? :roll:
Infatti. 4ruote dà voti bassi alle case che danno solo la garanzia prevista dalla legge, cioè 2 anni, come nel caso della 207

Per chmax73 sui freni: vero! Il pedale solo a sfiorarlo inchioda, credo che dopo un mesetto ci si abitui...

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chmax73
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 30/07/2006, 12:49
Località: Verbania (VB)

Messaggio da chmax73 »

Già, lo spero! Prima, in coda ad uno stop... insomma nel stop & go ogni volta era un'inchiodata! :shock:
Speruma...
Per la garanzia penso sia proprio cosi' i soliti 2 anni di legge.... Meno male che sulla 307 avevo stipulato la 2+2, visto i problemi che mi aveva dato...!
Speriamo...
207 Fèline HDi 110cv 3p. Blu Recife + RT3 & JBL + Cerchi Hockenheim 17" + Regolatore velocità + kit Xenon 6000K.

Torna a “207 - Generale”