PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

Buonasera ragazzi,da qualche settimana ho un problema sulla mia vettura,una 1.6 115cv Hdi.
Nel condominio dove abito,c'è una breve salitella che è abbastanza larga e non certo ripidissima,la mia auto che a gennaio compirà 4 anni,non ha mai avuto problemi a superarla ma ultimamente invece o mi si spegne ad inizio salita e quindi devo ritornare indietro e prendere la rincorsa oppure quando c'è mio padre alla guida,riesce a venire fuori ma con vari sobbalzi,l'auto in pratica sembra un canguro.Trovo questa situazione grottesca poichè il mio è un motore prestante,fosse un 70cv magari potrebbe starci ma con questo direi proprio di no.
Premetto che la mia auto ha appena 34.000km,che regolarmente ogni anno(quindi al max ogni 10.000€)viene fatto il tagliando e la manutenzione necessaria,non ha mai avuto problemi di sorta tranne 2 mesi fa che a causa di un ronzio al vano motore simile al sibilo emesso da una cicala,per eliminarlo essendo l'auto in garanzia,Peugeot Italia ha autorizzato il cambio del kit distribuzione e coincidenza diciamo che è da quel momento,che noto questo problema in salita,magari non c'entra nulla.
Secondo voi cosa può essere:

-filtro gasolio(ancora mai cambiato,perchè la manutenzione lo prevede a 40.000km)
-iniettori sporchi
-debimetro
-valvola egr
-turbina

grazie a chi vorrà rispondermi :)

Avatar utente
stabia1907
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
Località: Belgio

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da stabia1907 »

Fai una diagnosi.cosi e difficile aiutarti :)
Peugeot 208 1.6 75 cv

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

stabia1907 ha scritto:Fai una diagnosi.cosi e difficile aiutarti :)
dici d'andare in officina a far inserire lo strumento e vedere se rileva problemi?Considerando che non accendono spie e che l'ultimo controllo è stato effettuato 2500km fa quando hanno cambiato la distribuzione,non credo sia cambiato molto comunque prossima settimana,devo tornare in officina perchè fa di nuovo rumore sull'anteriore.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da BiciMotard »

Certo, non mi sembra normale un calo di potenza del genere così di colpo. Un problema da qualche parte ci dev'essere per forza. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

BiciMotard ha scritto:Certo, non mi sembra normale un calo di potenza del genere così di colpo. Un problema da qualche parte ci dev'essere per forza. ;-)
ma secondo voi cosa può essere più probabile? :(

Avatar utente
stabia1907
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
Località: Belgio

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da stabia1907 »

Erg la escludo.perche ti deve accendere una spia.ai mai cambiato il filtro gasolio? :)
Peugeot 208 1.6 75 cv

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

stabia1907 ha scritto:Erg la escludo.perche ti deve accendere una spia.ai mai cambiato il filtro gasolio? :)
no mai,perchè Peugeot prevede la sostituzione a 40.000km ed essendo io arrivato ancora a 34.000km,volevo attendere il tagliando a gennaio dove all'incirca dovrei arrivare con 36.000km.

Avatar utente
stabia1907
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 22/08/2016, 8:14
Località: Belgio

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da stabia1907 »

Puo darsi quello allora
Peugeot 208 1.6 75 cv

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da thewizard »

...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...

Fabio

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

thewizard ha scritto:...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...

Fabio
ho paura pure io..il ronzio non è scomparso ed a mio parere potrebbe essere che qualche cinghia non è correttamente posizionata,perchè non ci credo alla storia che tutti i kit distribuzione compreso il tendicinghia siano difettosi,altre auto identiche alla mia,non hanno ronzii.
Oggi sono passato in un'altra officina ed ho spiegato il problema,prima mi ha chiesto se la frizione slitta,ma non trovo differenze sinceramente e poi mi hanno detto che potrebbe essere la turbina,ma anche questa la escludo totalmente,perchè di strada l'auto va che è una meraviglia.Comunque mi ha invitato a prenotare una diagnosi,se devo prenotare,attendo prossima settimana che la devono ricoverare per togliere nuovamente questo ronzio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...

Fabio
Quoto dato che hanno lavorato alla cinghia distribuzione, probabilmente gli si è spostato qualche riferimento e non se ne sono accorti.....
Fai controllare la fase
Considerando le pressioni di iniezione dei moderni diesel, averlo anche se di poco fuori fase, significa iniettare gasolio nel momento sbagliato, che nella migliore delle ipotesi non brucia correttamente ma al tempo stesso sollecita l'albero motore innescando vibrazioni e contraccolpi tali per cui tutti gli organi meccanici interni in primis le bronzine ne risentono.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da Gian »

uraganostar ha scritto:
thewizard ha scritto:...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...

Fabio
ho paura pure io..il ronzio non è scomparso ed a mio parere potrebbe essere che qualche cinghia non è correttamente posizionata,perchè non ci credo alla storia che tutti i kit distribuzione compreso il tendicinghia siano difettosi,altre auto identiche alla mia,non hanno ronzii.
Oggi sono passato in un'altra officina ed ho spiegato il problema,prima mi ha chiesto se la frizione slitta,ma non trovo differenze sinceramente e poi mi hanno detto che potrebbe essere la turbina,ma anche questa la escludo totalmente,perchè di strada l'auto va che è una meraviglia.Comunque mi ha invitato a prenotare una diagnosi,se devo prenotare,attendo prossima settimana che la devono ricoverare per togliere nuovamente questo ronzio.
Normale pensare subito alla turbina certamente quando sta per danneggiarsi emette un fischio al posto del sibilo, ma è altrettanto vero che con tutti i motori sovralimentati in circolazione non posso pensare che ci sia ancora qualche meccanico che ad orecchio non sappia distinguere i due suoni.
Se tu sei sicurissimo che prima dell'intervento alla distribuzione il rumore non c'era ovvio pensare a quegli organi.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

Gian ha scritto:
uraganostar ha scritto:
thewizard ha scritto:...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...

Fabio
ho paura pure io..il ronzio non è scomparso ed a mio parere potrebbe essere che qualche cinghia non è correttamente posizionata,perchè non ci credo alla storia che tutti i kit distribuzione compreso il tendicinghia siano difettosi,altre auto identiche alla mia,non hanno ronzii.
Oggi sono passato in un'altra officina ed ho spiegato il problema,prima mi ha chiesto se la frizione slitta,ma non trovo differenze sinceramente e poi mi hanno detto che potrebbe essere la turbina,ma anche questa la escludo totalmente,perchè di strada l'auto va che è una meraviglia.Comunque mi ha invitato a prenotare una diagnosi,se devo prenotare,attendo prossima settimana che la devono ricoverare per togliere nuovamente questo ronzio.
Normale pensare subito alla turbina certamente quando sta per danneggiarsi emette un fischio al posto del sibilo, ma è altrettanto vero che con tutti i motori sovralimentati in circolazione non posso pensare che ci sia ancora qualche meccanico che ad orecchio non sappia distinguere i due suoni.
Se tu sei sicurissimo che prima dell'intervento alla distribuzione il rumore non c'era ovvio pensare a quegli organi.....
;-)
Buongiorno e buona domenica forumisti! :thumbleft:
Allora rumore-ronzio e perdita di potenza con impossibilità di effettuare la salita del garage,sono 2 cose distinte.
Il ronzio dalla distribuzione è iniziato ad aprile,ed era già presente all'accensione dell'auto,ad agosto dopo 2 mesi di attesa e chiamate al call center e aver girato varie officine Peugeot,hanno autorizzato il cambio del kit distribuzione e del pignone ma non mi hanno cambiato la pompa dell'acqua! [-X
Accesa l'auto in officina,fatta riscaldare e fatta qualche accelerata,non vi erano ronzii,poi tornato a casa dopo aver fatto 35km,a motore abbastanza caldo,ronzio di nuovo presente..ho fatto passare qualche settimana considerando che era agosto ed ho percorso circa 2000km,la musica non è cambiata,nuova chiamata al call center,nuova visita in officina che ha eseguito il lavoro e mercoledì scorso,sono stato contattato che dovrò ricoverare nuovamente l'auto perchè dovranno effettuare verifiche più approfondite con l'ausilio degli ispettori Peugeot credo.
In questi 2 mesi cioè dal cambio distribuzione,si è verificato già 4 volte che non mi sale la rampa del garage,dove o si spegne o sobbalza come un canguro.Ho notato anche qualche volta che dal passaggio dalla terza marcia alla seconda,ha perdite di potenza.
Sono andato in una prima officina Peugeot e il meccanico ha detto che se non slitta la frizione,può essere solo la turbina ma che va fatta la diagnosi ma bisognava prenotarla.Ho chiamato l'altro meccanico Peugeot di fiducia e secondo lui trattasi di turbina o debimetro,ma che solo la diagnosi può darci spiegazioni ma lui purtroppo non ha il software apposito per la 208.
Sembra quindi che cambio distribuzione e perdita di potenza non siano collegati ma solo una coincidenza perchè se la fase fosse stata errata,la macchina o andava o non andava,poi boh magari si parla di un quarto di dente e potrebbe anche essere.
In ogni caso la turbina non fischia,non sibila,quel ronzio proviene da altro,può essere che il tendicinghia sia difettoso e che tutti i kit di quel tipo,diano problemi quindi anche quello nuovo,sia fallato.Poi potrebbe anche essere quella maledetta pompa dell'acqua non cambiata oppure la pompa d'iniezione,insomma casini uno dopo l'altro.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da Gian »

Ciao
Va bene fare ipotesi ma prima di pensare a priori al peggio meglio concentrarsi sulle cose più semplici e soprattutto meno costose per te.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

uraganostar
Peugeottista veterano
Messaggi: 495
Iscritto il: 10/05/2007, 14:42

Re: 1.6 115cv:problemi partenza rampa in salita a freddo

Messaggio da uraganostar »

Gian ha scritto:Ciao
Va bene fare ipotesi ma prima di pensare a priori al peggio meglio concentrarsi sulle cose più semplici e soprattutto meno costose per te.
;-)
intanto ho pensato di far effettuare una diagnosi c/o un centro bosch car service così almeno vedo che non mi diranno fandonie una volta in Peugeot.

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”