Gian ha scritto:uraganostar ha scritto:thewizard ha scritto:...ho paura a pensare che ti hanno sbagliato la messa in fase...
Fabio
ho paura pure io..il ronzio non è scomparso ed a mio parere potrebbe essere che qualche cinghia non è correttamente posizionata,perchè non ci credo alla storia che tutti i kit distribuzione compreso il tendicinghia siano difettosi,altre auto identiche alla mia,non hanno ronzii.
Oggi sono passato in un'altra officina ed ho spiegato il problema,prima mi ha chiesto se la frizione slitta,ma non trovo differenze sinceramente e poi mi hanno detto che potrebbe essere la turbina,ma anche questa la escludo totalmente,perchè di strada l'auto va che è una meraviglia.Comunque mi ha invitato a prenotare una diagnosi,se devo prenotare,attendo prossima settimana che la devono ricoverare per togliere nuovamente questo ronzio.
Normale pensare subito alla turbina certamente quando sta per danneggiarsi emette un fischio al posto del sibilo, ma è altrettanto vero che con tutti i motori sovralimentati in circolazione non posso pensare che ci sia ancora qualche meccanico che ad orecchio non sappia distinguere i due suoni.
Se tu sei sicurissimo che prima dell'intervento alla distribuzione il rumore non c'era ovvio pensare a quegli organi.....

Buongiorno e buona domenica forumisti!
Allora rumore-ronzio e perdita di potenza con impossibilità di effettuare la salita del garage,sono 2 cose distinte.
Il ronzio dalla distribuzione è iniziato ad aprile,ed era già presente all'accensione dell'auto,ad agosto dopo 2 mesi di attesa e chiamate al call center e aver girato varie officine Peugeot,hanno autorizzato il cambio del kit distribuzione e del pignone ma non mi hanno cambiato la pompa dell'acqua! [-X
Accesa l'auto in officina,fatta riscaldare e fatta qualche accelerata,non vi erano ronzii,poi tornato a casa dopo aver fatto 35km,a motore abbastanza caldo,ronzio di nuovo presente..ho fatto passare qualche settimana considerando che era agosto ed ho percorso circa 2000km,la musica non è cambiata,nuova chiamata al call center,nuova visita in officina che ha eseguito il lavoro e mercoledì scorso,sono stato contattato che dovrò ricoverare nuovamente l'auto perchè dovranno effettuare verifiche più approfondite con l'ausilio degli ispettori Peugeot credo.
In questi 2 mesi cioè dal cambio distribuzione,si è verificato già 4 volte che non mi sale la rampa del garage,dove o si spegne o sobbalza come un canguro.Ho notato anche qualche volta che dal passaggio dalla terza marcia alla seconda,ha perdite di potenza.
Sono andato in una prima officina Peugeot e il meccanico ha detto che se non slitta la frizione,può essere solo la turbina ma che va fatta la diagnosi ma bisognava prenotarla.Ho chiamato l'altro meccanico Peugeot di fiducia e secondo lui trattasi di turbina o debimetro,ma che solo la diagnosi può darci spiegazioni ma lui purtroppo non ha il software apposito per la 208.
Sembra quindi che cambio distribuzione e perdita di potenza non siano collegati ma solo una coincidenza perchè se la fase fosse stata errata,la macchina o andava o non andava,poi boh magari si parla di un quarto di dente e potrebbe anche essere.
In ogni caso la turbina non fischia,non sibila,quel ronzio proviene da altro,può essere che il tendicinghia sia difettoso e che tutti i kit di quel tipo,diano problemi quindi anche quello nuovo,sia fallato.Poi potrebbe anche essere quella maledetta pompa dell'acqua non cambiata oppure la pompa d'iniezione,insomma casini uno dopo l'altro.