Salve,
oggi ho notato che la mia peugeot 207 perde acqua da sotto.
Per la precisione perde acqua dalla parte centrale (in direzione longitudinale), all'altezza delle porte anteriori.
Mi sembra all'altezza del cambio.
Credo che sia acqua, perchè vedendo la macchia sull'asfalto e toccandola, non puzza di benzina e non è olio; quindi per esclusione credo sia acqua.
Perde poche gocce che si intensificano con il condizionatore acceso. Cosa può essere?
Non credo che sia la condensa del condizionatore, anche perchè da 6 anni non l'ho mai notata.
Avete qualche indicazione da darmi? Siamo a ferragosto, tutti sono in ferie e non so se posso continuare ad usarla o meno?
Non credo sia il radiatore, giusto? Il liquido freni è olio, quindi non può essere, giusto?
Può essere il liquido del parabrezza posteriori? Può avere a che fare solo con il condizionatore?
Grazie mille per l'aiuto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Io credo sia proprio la condensa del condizionatore se aumenta tenendolo acceso.Prova a tenerlo spento e controllare se perde ancora e poi lo accendi e vedi.
Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Inviato da mio iPhone 4s usando Tapatalk 2
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Caro Enigma36 siamo in 2 sulla stessa barca,
proprio ieri mezzogiorno ho scoperto la perdita e qualche giorno fa il consumo irregolare del liquido del radiatore trovando la vaschetta del radiatore vuota e per fortuna che controllo spesso i liquidi dato che la mia peugeot 207 1.4 7cv 8v eco gpl ha sempre consumato un po' il liquido di raffredamento.
Infatti ho provato in tanti modi,sia a benzina che a gas inizialmente dopo che ho percorso 15km con l'aria condizionata accesa ho notato la perdita,ma anche a motore spento ha continuato a farlo;Dopo 3ore sono andato a provare l'auto tenendola accesa e non perdeva piu',ma ho acceso l'a/c subito ha iniziato a gocciolare,ma dopo spento il motore non l'ha piu' fatto,secondo me per la mia auto visto che ha quasi 120.000km sarà da sostituire qualche manicotto e la pompa dell'acqua, se trovo il mio meccanico di fiducia ancora aperto la faccia controllare e ti faccio sapere ciao..

Infatti ho provato in tanti modi,sia a benzina che a gas inizialmente dopo che ho percorso 15km con l'aria condizionata accesa ho notato la perdita,ma anche a motore spento ha continuato a farlo;Dopo 3ore sono andato a provare l'auto tenendola accesa e non perdeva piu',ma ho acceso l'a/c subito ha iniziato a gocciolare,ma dopo spento il motore non l'ha piu' fatto,secondo me per la mia auto visto che ha quasi 120.000km sarà da sostituire qualche manicotto e la pompa dell'acqua, se trovo il mio meccanico di fiducia ancora aperto la faccia controllare e ti faccio sapere ciao..
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Ciao, non vorrei allarmarti , ma portala subito dal meccanico, spero che non ti si sia bruciata la guarnizione della testata e comunque se il livello si abbassa può esseresemplicemente , qualche manicotto secco e screpolato che perde , il radiatore o purtroppo .... avendo tu l'impianto a gas.... ...facci sapere..
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Stamani ho aggiunto un po' di acqua nella vaschetta ho percorso 15km enza accendere l'a/c poi mi sono fermato e il livello era ok,cmq in mattinata ho sentito il meccanico al telefono perchè da oggi è in ferie e mi ha detto di non accendere l'a/c ovviamente è da verificare il problema ma sicuramente sarà il termostato un po' corroso e icurmante la sostituzione della pompa dell'acqua,adesso devo solo stare attento al livello della vaschetta,ciao..
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
In verità perde dalla parte centrale sotto al cambio.
Ho provato che la perdita si ha solo con a/c accesa.
Stamane l'ho portata da un meccanico e sorridendo mi ha detto che è la condensa del condizionatore.
E' vero? Francamente spero che non sia il radiatore anche perchè non perde nella parte anteriore. Ho controllato e il liquido mi sembra ok.
Che ne pensate?
Posso stare tranquillo?
Ho provato che la perdita si ha solo con a/c accesa.
Stamane l'ho portata da un meccanico e sorridendo mi ha detto che è la condensa del condizionatore.
E' vero? Francamente spero che non sia il radiatore anche perchè non perde nella parte anteriore. Ho controllato e il liquido mi sembra ok.
Che ne pensate?
Posso stare tranquillo?
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
È condensa!enigma36 ha scritto:In verità perde dalla parte centrale sotto al cambio.
Ho provato che la perdita si ha solo con a/c accesa.
Stamane l'ho portata da un meccanico e sorridendo mi ha detto che è la condensa del condizionatore.
E' vero? Francamente spero che non sia il radiatore anche perchè non perde nella parte anteriore. Ho controllato e il liquido mi sembra ok.
Che ne pensate?
Posso stare tranquillo?
Prova a staccare il clima 5 minuti prima di spegnere il motore tenendo in funzione solo la ventola e vedrai che non scorre nulla.
Inoltre nell'auto non esiste acqua, anche il liquido radiatore è colorato e leggermente viscoso sotto le dita. Dunque trattasi di ottima acqua demineralizzata.
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
se e' sicuro acqua e pulitaenigma36 ha scritto: Che ne pensate?
Posso stare tranquillo?
puoi stare tranquillo

l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Grazie per le info....
allora continuo la mia vacanza....
allora continuo la mia vacanza....
- salentix
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
- Località: Salento/Brianza
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Riapro questa discussione perché da circa 2 giorni noto una perdita di acqua sotto l'auto nella parte anteriore quasi centrale (ma prima del cofano motore).
Proprio ieri notavo delle goccioline di acqua quando uscivo dal box, mi sono messo a guardare ma niente, non capivo da dove venissero, e quindi ho lasciato perdere credendo fosse un caso, magari residuo di acqua piovana o roba del genere.
Questa mattina invece, ci ho proprio fatto caso: c'era una macchia di acqua sul pavimento e ho cercato di fare una foto con il seguente risultato. Sembra manchi un tappo nella zona cerchiata di rosso!
Forse, in occasione della sostituzione del ponte posteriore di settimana scorsa ,la macchina è stata un po' sollecitata..boh..non so cosa pensare..
Voi che dite ??
Proprio ieri notavo delle goccioline di acqua quando uscivo dal box, mi sono messo a guardare ma niente, non capivo da dove venissero, e quindi ho lasciato perdere credendo fosse un caso, magari residuo di acqua piovana o roba del genere.
Questa mattina invece, ci ho proprio fatto caso: c'era una macchia di acqua sul pavimento e ho cercato di fare una foto con il seguente risultato. Sembra manchi un tappo nella zona cerchiata di rosso!

Voi che dite ??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
- salentix
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
- Località: Salento/Brianza
Re: perdita acqua sotto auto all'altezza del cambio
Emm..scusate ho postato nella sezione sbagliata! 

308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv
EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv