L'altro ho giorno ho portato la macchina all'autolavaggio, pulizia esterna ed interna.
Il prodotto per pulire il cruscotto non doveva essere un granché, era rimasta un po' di polvere: così ho preso il mio pannetto in microfibra e, come al solito, ho dato una sfregatina per toglierla. Sorpresa: invece che pulirsi, nelle zone dove avevo passato il panno (bada bene: asciutto!), si è formata una morchia biancastra semiappiccicosa, sembrava polvere granulosa superconcentrata (ehm, avete presente quando usate la pietra pomice per ammorbidire i calli e viene vie lo strato superficiale della pelle?)
L'ho tolta passando il panno leggermente inumidito, ma adesso la zona trattata, finalmente libera da polvere, appare decisamente più lucida del resto del cruscotto.
La prossima volta l'interno me lo pulisco io col fidato Mafra Puliscricruscotto, con questo caldo non me la sentivo di ricorrere al fai-da te


