p. s. non so come vadano sulla neve perché l'anno scorso qui da me non ha praticamente nevicato

Moderatore: Moderatori
Grazie BiciMotard, sempre gentilissimo. Dal file che ha postato Nacot mi pare che le Barum siano un prodotto medio, come mi avevano detto in Peugeot. Non so, a questo punto, cosa fare: se optare per Michelin (che dal file sembrano le migliori, ma che tu definisci saponose...e mi fido) oppure per le Bridgeston. Le avevo sulla Toyota. Sulla neve mi sembravano un po' dure (ricordi di stagioni passate, non di quella dell'anno scorso). Le Barum mi sembrano un prodotto medio, come mi avevano detto in Peugeot. Certo che la tenuta di ghiaccio/bagnato non è delle migliori...mi ha meravigliato l'ottimo giudizio sulla durata che, nei forum sui pneumatici, era giudicata scarsa. Ma qui leggevo che di quei forum non c'è da fidarsi. MahBiciMotard ha scritto:Personalmente non conosco le Barum. L'anno scorso ho messo le Bridgestone Blizzak, pagate 440€ al gommista, ma con un successivo rimborso diretto dalla Bridgestone di 30€. Questo però l'anno scorso, dovresti sentire se esiste anche quest'anno la promozione. Ottime gomme a mio avviso e mi pare abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni.
p. s. non so come vadano sulla neve perché l'anno scorso qui da me non ha praticamente nevicato, ma per il resto le ho trovate molto meno "saponose" in tutte le altre condizioni della strada rispetto alle Michelin che avevo prima (le ho tolte perché le reputavo pericolose).
Grazie Sky08, ma attenzione, nel post successivo mi ero corretto: quelle saponose erano le Kleber, non le Michelin che, prezzo a parte, sono gomme molto buone.Sky08 ha scritto:(...) Non so, a questo punto, cosa fare: se optare per Michelin (che dal file sembrano le migliori, ma che tu definisci saponose...e mi fido) oppure per le Bridgeston.BiciMotard ha scritto:Personalmente non conosco le Barum. L'anno scorso ho messo le Bridgestone Blizzak, pagate 440€ al gommista, ma con un successivo rimborso diretto dalla Bridgestone di 30€. Questo però l'anno scorso, dovresti sentire se esiste anche quest'anno la promozione. Ottime gomme a mio avviso e mi pare abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni.
p. s. non so come vadano sulla neve perché l'anno scorso qui da me non ha praticamente nevicato, ma per il resto le ho trovate molto meno "saponose" in tutte le altre condizioni della strada rispetto alle Michelin che avevo prima (le ho tolte perché le reputavo pericolose).
Hai ragione, lo avevo letto, ma da cellulare avevo perso la visione d'insieme! Grazie ancora!BiciMotard ha scritto:Grazie Sky08, ma attenzione, nel post successivo mi ero corretto: quelle saponose erano le Kleber, non le Michelin che, prezzo a parte, sono gomme molto buone.Sky08 ha scritto:(...) Non so, a questo punto, cosa fare: se optare per Michelin (che dal file sembrano le migliori, ma che tu definisci saponose...e mi fido) oppure per le Bridgeston.BiciMotard ha scritto:Personalmente non conosco le Barum. L'anno scorso ho messo le Bridgestone Blizzak, pagate 440€ al gommista, ma con un successivo rimborso diretto dalla Bridgestone di 30€. Questo però l'anno scorso, dovresti sentire se esiste anche quest'anno la promozione. Ottime gomme a mio avviso e mi pare abbiano un buon rapporto prezzo/prestazioni.
p. s. non so come vadano sulla neve perché l'anno scorso qui da me non ha praticamente nevicato, ma per il resto le ho trovate molto meno "saponose" in tutte le altre condizioni della strada rispetto alle Michelin che avevo prima (le ho tolte perché le reputavo pericolose).
lo so, ma io se non vado errato leggo nel titolo "pneumatici 208", non pneumatici invernali.BiciMotard ha scritto:Si stava parlando di gomme invernali in questo momento...
Le Alpin 5 dovrebbero essere l'evoluzione delle 4 ma da quanto ho visto nei test sembra che le 4 ottengano valutazioni migliori delle 5... ora come ora le 4 sono più difficili da trovare e costano pure di più...Sky08 ha scritto:Quindi raga: Continental, Goodyear a pari merito, da ultimo Nokian.
Che differenza c'è tra Michelin Alpin 4 e 5? La 208 è da 195.