PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Mik »

danish ha scritto:Caro Mik allora analizzando i tuoi post i motori benzina non dovrebbero farli più.....
Non è corretto. Qui il confronto (ripeto per l'ennesima volta) è tra benzina 130CV/240Nm e diesel 120CV/300Nm. Certo che se mi metti in gioco un benzina da 300Nm ha anche lui il suo perchè (lasciando perdere poi che con quella coppia avrebbe forse 300CV...)

Tra due motori con potenze simili ma coppie ben diverse risulta più gradevole nella vita quotisiana quello con coppia più elevata

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

danish
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 23/10/2016, 20:45

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da danish »

Ok mi hai convinto
new 3008 allure 1.2 bianco banchisa
advanced grip control
visiopark 180
keyless system
tetto black diamond
barre al tetto

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da badkarma »

Mik ha scritto:
danish ha scritto:Caro Mik allora analizzando i tuoi post i motori benzina non dovrebbero farli più.....
Non è corretto. Qui il confronto (ripeto per l'ennesima volta) è tra benzina 130CV/240Nm e diesel 120CV/300Nm. Certo che se mi metti in gioco un benzina da 300Nm ha anche lui il suo perchè (lasciando perdere poi che con quella coppia avrebbe forse 300CV...)

Tra due motori con potenze simili ma coppie ben diverse risulta più gradevole nella vita quotisiana quello con coppia più elevata
Assolutamente d'accordo..
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

teospritz
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/10/2016, 15:29
Località: Trento

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da teospritz »

Mik ha scritto:
danish ha scritto:Caro Mik allora analizzando i tuoi post i motori benzina non dovrebbero farli più.....
Non è corretto. Qui il confronto (ripeto per l'ennesima volta) è tra benzina 130CV/240Nm e diesel 120CV/300Nm. Certo che se mi metti in gioco un benzina da 300Nm ha anche lui il suo perchè (lasciando perdere poi che con quella coppia avrebbe forse 300CV...)

Tra due motori con potenze simili ma coppie ben diverse risulta più gradevole nella vita quotisiana quello con coppia più elevata
:thumbright:
In attesa di Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120 EAT6 GT-Line Bianca madreperla + Keyless + Pack City Plus + Barre al tetto + DAB.

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da baresedoc85 »

teospritz ha scritto:....avete ragione entrambi. Il benzina avrá quella coppia per un maggior range di giri e quindi avrai un'accelerazione maggiore. Il diesel ha tanta coppia subito ma poi si spegne mentre nel benzina puoi tirare le marce. I dati infatti parlano di uno 0-100 e di un 0-1000 migliore del 1.2 benzina rispetto al 1.6 diesel....chiaro che sul benzina tirando le marce consumi tanto e quindi...probabilmente col diesel vai di più col "minimo sforzo" nella vita di tutti i giorni.
si ma anche il benzina è turbo, quindi il motore muore subito come il diesel... poi ovvio che il diesel ha più coppia, consumi minori ma anche costo iniziale maggiore, manutenzione maggiore, oltre la rottura del filtro antiparticolato, ma in una ipotetica rivendita futura ha un valore più alto come usato

ovviamente dipende unicamente dai km all'anno percorsi

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Mik »

baresedoc85 ha scritto:
teospritz ha scritto:....avete ragione entrambi. Il benzina avrá quella coppia per un maggior range di giri e quindi avrai un'accelerazione maggiore. Il diesel ha tanta coppia subito ma poi si spegne mentre nel benzina puoi tirare le marce. I dati infatti parlano di uno 0-100 e di un 0-1000 migliore del 1.2 benzina rispetto al 1.6 diesel....chiaro che sul benzina tirando le marce consumi tanto e quindi...probabilmente col diesel vai di più col "minimo sforzo" nella vita di tutti i giorni.
si ma anche il benzina è turbo, quindi il motore muore subito come il diesel... poi ovvio che il diesel ha più coppia, consumi minori ma anche costo iniziale maggiore, manutenzione maggiore, oltre la rottura del filtro antiparticolato, ma in una ipotetica rivendita futura ha un valore più alto come usato

ovviamente dipende unicamente dai km all'anno percorsi
Si parlava di confronto di prestazioni, non di costi. Al benzina può rompersi una candela che sfonda il pistone...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Horuseye »

il mio dubbio nasce dal fatto che, vista la mole dell'auto ho paura che un 1200cc sia piccolo anche se turbo e con 130cv

Screamer2
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 17/01/2014, 14:01
Località: Trento

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Screamer2 »

secondo me al giorno d'oggi, con i nuovi motori sovralimentati non ha più senso parlare della cilindrata...guardiamo solo potenza, coppia e regime....
Da gennaio 2014 al 23 dicembre 2016:
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.

Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Mik »

Horuseye ha scritto:il mio dubbio nasce dal fatto che, vista la mole dell'auto ho paura che un 1200cc sia piccolo anche se turbo e con 130cv
Se montasse un 2400 da 130cv e 240Nm staresti più sereno? Perché?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Horuseye »

premetto di non aver mai avuto un motore a benzina

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da baresedoc85 »

Mik ha scritto:
baresedoc85 ha scritto:
teospritz ha scritto:....avete ragione entrambi. Il benzina avrá quella coppia per un maggior range di giri e quindi avrai un'accelerazione maggiore. Il diesel ha tanta coppia subito ma poi si spegne mentre nel benzina puoi tirare le marce. I dati infatti parlano di uno 0-100 e di un 0-1000 migliore del 1.2 benzina rispetto al 1.6 diesel....chiaro che sul benzina tirando le marce consumi tanto e quindi...probabilmente col diesel vai di più col "minimo sforzo" nella vita di tutti i giorni.
si ma anche il benzina è turbo, quindi il motore muore subito come il diesel... poi ovvio che il diesel ha più coppia, consumi minori ma anche costo iniziale maggiore, manutenzione maggiore, oltre la rottura del filtro antiparticolato, ma in una ipotetica rivendita futura ha un valore più alto come usato

ovviamente dipende unicamente dai km all'anno percorsi
Si parlava di confronto di prestazioni, non di costi. Al benzina può rompersi una candela che sfonda il pistone...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
e hai detto comunque una inesattezza visto che anche il benzina è turbo, quindi entrambi i motori hanno la coppia disponibile a bassi regimi

tra l'altro il solo dato della coppia serve a poco non avendo la curva di coppia, sappiamo solo il picco della curva ma non come va ed è quello che conta nell'uso di tutto i giorni

Avatar utente
Horuseye
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 772
Iscritto il: 16/07/2015, 21:34

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Horuseye »

Voi che ci capite di più, potete parlate terra terra :D

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da Mik »

baresedoc85 ha scritto:
Mik ha scritto:
baresedoc85 ha scritto:
teospritz ha scritto:....avete ragione entrambi. Il benzina avrá quella coppia per un maggior range di giri e quindi avrai un'accelerazione maggiore. Il diesel ha tanta coppia subito ma poi si spegne mentre nel benzina puoi tirare le marce. I dati infatti parlano di uno 0-100 e di un 0-1000 migliore del 1.2 benzina rispetto al 1.6 diesel....chiaro che sul benzina tirando le marce consumi tanto e quindi...probabilmente col diesel vai di più col "minimo sforzo" nella vita di tutti i giorni.
si ma anche il benzina è turbo, quindi il motore muore subito come il diesel... poi ovvio che il diesel ha più coppia, consumi minori ma anche costo iniziale maggiore, manutenzione maggiore, oltre la rottura del filtro antiparticolato, ma in una ipotetica rivendita futura ha un valore più alto come usato

ovviamente dipende unicamente dai km all'anno percorsi
Si parlava di confronto di prestazioni, non di costi. Al benzina può rompersi una candela che sfonda il pistone...

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
e hai detto comunque una inesattezza visto che anche il benzina è turbo, quindi entrambi i motori hanno la coppia disponibile a bassi regimi

tra l'altro il solo dato della coppia serve a poco non avendo la curva di coppia, sappiamo solo il picco della curva ma non come va ed è quello che conta nell'uso di tutto i giorni
Quando avrri negato la presenza del turbo sul benzina?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

baresedoc85
Peugeottista veterano
Messaggi: 446
Iscritto il: 22/07/2014, 17:22

Re: 1.6 120cv aut o 1.2 130cv aut ?

Messaggio da baresedoc85 »

nel benzina puoi tirare le marce

essendo un turbo cosa sta da tirare?

o pensi che le marce si tirano nel benzina e non nel diesel per il tipo di carburante utilizzato?

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Nel benzina devi tirare le marce perché la potenza viene ottenuta ad un regime più alto rispetto al diesel, per cui se vuoi ottenere le stesse prestazioni devi farlo girare più in alto. Semplice

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”