PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Messaggio da Gian »

Bella li Army1978 :D
Concordo nel dire che al di la dell'essere inizialmente un po' legati ed è una caratteristica a molti cambi manuali, il discorso difetti è ben diverso.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Messaggio da Gian »

ora8797 ha scritto:Salve anche io ho lo stesso problema e sono d'accordo con Army1978, per giunta nella mia è già stata sostituita la frizione a Giugno ed il cambio è sempre legnoso e la frizione ogni tanto strappa nelle partenze, senza parlare del cigolio della frizione quando l'abitacolo si surriscalda che dalle mie parti significa quasi ogni giorno, e la frizione è già stata lubrificata. :( :( :( :( :(

Ho fatto riprovare la macchina al meccanico qualche giorno fa e per lui è normale. :mad: :mad: :mad:
Ciao
Il cambio legnoso non è in se un difetto, la frizione nuova che strappa potrebbe richiedere un periodo di rodaggio oltre il quale è da considerarsi difettosa.
Per il cigolio del pedale frizione c'è un apposito 3d dove a leggere i vari interventi effettuati dalle officine autorizzate, anche con la sostituzione di tutto il meccanismo il problema non si risolve se non ricorrendo a saltuarie lubrificazioni.
Nel caso dei pezzi difettosi, il mio suggerimento è insistere con l'officina e scrivere a Peugeot Italia.
L'importante è che quando vi recate presso una qualunque officina autorizzata, questa apra la scheda di segnalazione / intervento altrimenti delle vostre lamentele e interventi non rimarrà traccia e Peugeot Italia potrà dire a noi non risultano difetti, richieste di interventi, lamentele ecc. ecc. Intanto il tempo della garanzia passa passa passa.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Messaggio da Gian »

vincy207 ha scritto:Concordo con voi! A questo punto conveniva prenderla automatica
Prova per un attimo a pensare un che l'esperienza per le frizioni è più o meno di 100 anni e ancora siamo qui a scontrarci con difetti......
Quella dei cambi automatici molto molto meno e a parte i primi modelli, gli ultimi sembrino andare decisamente meglio. (EAT6)
Forse c'è qualche politica aziendale basata sullo smisurato risparmio a dettare le regole, perché se consideriamo tempo e tecnologia, dovrebbe durare senza il benché minimo difetto almeno quanto l'auto se non di più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Beh è anche da dire però che i cambi manuali PSA non sono mai stati gran che. Anche sulla mia 308 volendo con qualche accortezza si può cambiare senza frizione, ma personalmente preferirei di più che il comando fosse fluido e silenzioso, cosa che non è. Ora che ha circa 20 mila km, seppur migliorato, resta comunque molto più legnoso e rumoroso negli innesti rispetto alla Skoda di prima da nuova. Potevano fare di meglio.....
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Beh è anche da dire però che i cambi manuali PSA non sono mai stati gran che. Anche sulla mia 308 volendo con qualche accortezza si può cambiare senza frizione, ma personalmente preferirei di più che il comando fosse fluido e silenzioso, cosa che non è. Ora che ha circa 20 mila km, seppur migliorato, resta comunque molto più legnoso e rumoroso negli innesti rispetto alla Skoda di prima da nuova. Potevano fare di meglio.....
20.000 km per un cambio son niente se pensi che uno ben usato e tenuto fa tranquillamente senza necessità di revisione anche mezzo milione di km
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Okay, ma secondo te quanto dovrei aspettare prima di avere un cambio decente? Spero non mezzo milione di km :D
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Army1978

Re: La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Messaggio da Army1978 »

Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Beh è anche da dire però che i cambi manuali PSA non sono mai stati gran che. Anche sulla mia 308 volendo con qualche accortezza si può cambiare senza frizione, ma personalmente preferirei di più che il comando fosse fluido e silenzioso, cosa che non è. Ora che ha circa 20 mila km, seppur migliorato, resta comunque molto più legnoso e rumoroso negli innesti rispetto alla Skoda di prima da nuova. Potevano fare di meglio.....
20.000 km per un cambio son niente se pensi che uno ben usato e tenuto fa tranquillamente senza necessità di revisione anche mezzo milione di km
;-)
Si ma questo cambio se arriverà a mezzo milione di km ci vorrà il martello per far entrare le marce......per come è messo....io sono quasi al doppio dei km e nada sempre dì frassino rimane....ci potevano mettere un ceppo al posto della leva tanto il rumore è quello.... :D

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: La frizione mugisce e strappa nelle ripartenze

Messaggio da Gian »

Quella del frassino mi mancava
:lol: :lol: :lol:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”