
subito ho pensato ad un fusibile bruciato anche se mi sembrava strano poi ho provato a spegnere l'auto ed a riaccenderla e tutto è ritornato regolare
finora che io mi sia mai accorto non l'ha più rifatto

che sia da preoccuparsi :-k
Pensa che sono talmente scadenti che spesso.... si fondono! Vero Ale??MASTERBIGSTRONG ha scritto:Ciao ragazzi, forse non c'entra granchè, ma avete notato con che plastica scadente sono stati fatti i portalampade posteriori? Cambiando una delle numerose luci di posizione nell'inverno di tre anni fa (a Roma uno dei più freddi...), nel rimetterlo ad incastro nel guppo ottico si è rotto un dentino di plastica (segno secondo me, che sotto una certa temperatura questa diventa di marmo...), e con l'occasione mi è andato l'occhio sulla plastica intorno alla lampada dello stop, quella appunto del gruppo ottico esterno, completamente bruciataUn collega, che era con me, ha commentato: "e gli hai dato pure quasi 23.000 euro per avere dei materiali così poveri?". Consoliamoci col fatto che sulla nostra auto è abbastanza facile cambiare le lampadine, perchè per esempio sulla Megàne che hanno alcuni colleghi come auto aziendale, per quelle anteriori bisogna prendere appuntamento col concessionario... assurdo
![]()
![]()