mrplus ha scritto:senti DECASEI invece che continuare a buttar via soldi vai da un rivenditore tuning ti compri un bell'assetto della marca che vuoi regolabile cosi la alzi di inverno per le catene e te la fai mega bassa... diventerà rigida e magari un pò scomoda però come in tutte le cose ti abituerai... e poi altro che 110 120.... sarà mega stabile e ti permettera di accelerare in curva senza la minima sbandata... magari non te ne frega niente di modificare la macchina ma se hai questo problema... è impossibile sbandare... pensa che a me si disabilita l'esp/asr... neanche mi serve...
Perchè dovrei faro tutto questo se prima la macchina andava bene senza scomporsi per niente.....
Un problema ci deve pure essere....
mrplus ha scritto:senti DECASEI invece che continuare a buttar via soldi vai da un rivenditore tuning ti compri un bell'assetto della marca che vuoi regolabile cosi la alzi di inverno per le catene e te la fai mega bassa... diventerà rigida e magari un pò scomoda però come in tutte le cose ti abituerai... e poi altro che 110 120.... sarà mega stabile e ti permettera di accelerare in curva senza la minima sbandata... magari non te ne frega niente di modificare la macchina ma se hai questo problema... è impossibile sbandare... pensa che a me si disabilita l'esp/asr... neanche mi serve...
Perchè dovrei faro tutto questo se prima la macchina andava bene senza scomporsi per niente.....
Un problema ci deve pure essere....
Sicuramente sono gli ammortizzatori.
Attenzione che d'estate, il liquido pneumatico (olio) degli ammortizzatori diventa un po' più fluido, a causa della maggior temperatura. Se gli ammortizzatori non sono nuovi (e 84.000 km sono abbastanza... i miei sono quasi out a 60.000) la tenuta delle valvole e dei paraolio che fanno passare l'olio attraverso i percorsi capillari dell'ammortizzatore stesso, non è ottimale e più è fluido l'olio meno efficiente è l'ammortizzatore.
Da qui la differenza di comportamento con le due coperture (invernali/estive).
<b>VIDA</b> Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Puo darsi che sia cosi visto che adesso anche mettendo le gomme invernali non sembra molto migliorata la situazione....
Oggi pomeriggio sono andato dal conc e mi ha detto che possono essere gli ammortizzatori o i pneumatici....
Secondo lui non sono gli ammortizzatori visto che 84000 km sono pochi ....
Alla fine mi ha detto di andare piano e che se non riesco ad andare a 130 di andare a 110....
Allora io gli ho risposto se lui andava a 110 in autostrada...
Non so se fare fare una prova dei ammortizzatori ....
Quasi quasi cambio macchina come ho detto al capo officina
Ritornando a casa mi è venuto in mente che verso i 60000 km avevo portato l'auto in concessionaria per dei rumori sull'avantreno e riguardando il foglio di intervento leggo scritto " riassetto barra stabilizzatrice e sotituzione graffetta "..
Mi ricordo che la macchina, dopo averla ritirata, era molto piu rigida e precisa in curva....
Puo centrare qualcosa con questo discorso ??
In caso, se puoi, fammi sapere qualcosa, io ancora sono in attesa che Peugeot Italia mi fornisca i dati convergenza del telaio, anche se, come dici, il problema non si risolve.
Sinceramente non ho fatto nulla di strano . Sono andato da un gommista che dopo aver fatto la prima convergenza e dopo aver provata la macchina tirava a destra. Sono ritornato da lui e inserendo di nuovo i dati ha notato che vi erano diverse 307 e che bisognava scegliere il tipo di macchina in base al numero di telaio e cosi abbiamo fatto. Dopo la convergenza la macchina è tornata perfetta da questo punto di vista.
Ciao DECASEI, in merito ai parametri per la convergenza, ho avuto conferma dal titolare della concessionaria Opel della mia città, che, almeno per quanto riguarda la loro casa, vengono forniti i parmetri di convergenza (per i privati dietro pagamento di circa 10 euro), che discostano da quelli caricati dai gommisti sulle loro apparecchiature (questi hanno solo i primi 4 caratteri iniziali del telaio). A conferma di ciò, mi ha fatto vedere un supporto magnetico (DVD) dove aveva i dati delle vetture importate in Italia fino al 2004. Comunque, come dicevo prima, i dati "convergenza autotelaio" gli ho richiesti a Peugeot Italia, la quale mi ha risposto che posso reperirli peresso la concessionaria di zona, ma forse, visto il periodo, dovrò aspettare ancora. Ho letto i commenti di qualche altro amico del forum in merito agli ammorizzatori, ebbene, anche io ho fatto varie prove di tenuta e risultavano in ordine (a 24.000 Km), nonostante ciò ho voluto sostituirli con 4 originali. Il problema è rimasto e adesso, ho montato 4 monroe rinforzati e molle King Dragon - 3,5 cm. senza nessuna miglioria (p.s.: cosa che non ho detto prima è che in caso di "venticello" in autostrada la macchina serpeggia pericolosamente, addirittura un giorno con vento apparente, sono stato lampeggiato e sorpassato da una Matiz). Non penso che l'intervento sulla barra stabilizzatrice effettuato come richiamo abbia compromesso in questo modo la sicurezza della vettura (sono stati inseriti dei gommini sulle asole di fissaggio). Ormai per me è diventata una missione. Teniamocci in contatto. Ciao
VINCENZO0566 ha scritto:Ciao DECASEI, in merito ai parametri per la convergenza, ho avuto conferma dal titolare della concessionaria Opel della mia città, che, almeno per quanto riguarda la loro casa, vengono forniti i parmetri di convergenza (per i privati dietro pagamento di circa 10 euro), che discostano da quelli caricati dai gommisti sulle loro apparecchiature (questi hanno solo i primi 4 caratteri iniziali del telaio). A conferma di ciò, mi ha fatto vedere un supporto magnetico (DVD) dove aveva i dati delle vetture importate in Italia fino al 2004. Comunque, come dicevo prima, i dati "convergenza autotelaio" gli ho richiesti a Peugeot Italia, la quale mi ha risposto che posso reperirli peresso la concessionaria di zona, ma forse, visto il periodo, dovrò aspettare ancora. Ho letto i commenti di qualche altro amico del forum in merito agli ammorizzatori, ebbene, anche io ho fatto varie prove di tenuta e risultavano in ordine (a 24.000 Km), nonostante ciò ho voluto sostituirli con 4 originali. Il problema è rimasto e adesso, ho montato 4 monroe rinforzati e molle King Dragon - 3,5 cm. senza nessuna miglioria (p.s.: cosa che non ho detto prima è che in caso di "venticello" in autostrada la macchina serpeggia pericolosamente, addirittura un giorno con vento apparente, sono stato lampeggiato e sorpassato da una Matiz). Non penso che l'intervento sulla barra stabilizzatrice effettuato come richiamo abbia compromesso in questo modo la sicurezza della vettura (sono stati inseriti dei gommini sulle asole di fissaggio). Ormai per me è diventata una missione. Teniamocci in contatto. Ciao