PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rabbocco olio motore
Rabbocco olio motore
Salve a tutti,
vi chiedo cortesemente una info.
Qualcuno di voi sa quale olio mettono sulle 307 2.0 XSI quando fanno il cambio olio??
Intendo quello standard che usa l'officina Peugeot. Dovrei rabboccare ma sono tutti in ferie qui da me e quindi non posso neanke telefonare per informarmi su quale usano. Dato che sono solo con 2 tacche di olio vorrei fare da solo ma non so che olio devo comprare.
Mi aiutate please?
Grazie 100000000000000
Bye
vi chiedo cortesemente una info.
Qualcuno di voi sa quale olio mettono sulle 307 2.0 XSI quando fanno il cambio olio??
Intendo quello standard che usa l'officina Peugeot. Dovrei rabboccare ma sono tutti in ferie qui da me e quindi non posso neanke telefonare per informarmi su quale usano. Dato che sono solo con 2 tacche di olio vorrei fare da solo ma non so che olio devo comprare.
Mi aiutate please?
Grazie 100000000000000
Bye
Dove?
ciao,
io avrei già dato un'occhiata al manuale ma li ci sono 3 o 4 tipi di olio possibili (tra ESSO e TOTAL) a me serviva sapere cosa mettono nel normale tagliando.
Sinceramente mi aspettavo di trovare da qualke parte nell'auto la tipica targhetta con scritti KM e tipo di OLIO, ma purtroppo non c'è?
Se non ti rompe troppomi diresti in quale pagine del manuale trovo il riferimento all'olio standard da usare?
Grazie
ciao
io avrei già dato un'occhiata al manuale ma li ci sono 3 o 4 tipi di olio possibili (tra ESSO e TOTAL) a me serviva sapere cosa mettono nel normale tagliando.
Sinceramente mi aspettavo di trovare da qualke parte nell'auto la tipica targhetta con scritti KM e tipo di OLIO, ma purtroppo non c'è?
Se non ti rompe troppomi diresti in quale pagine del manuale trovo il riferimento all'olio standard da usare?
Grazie
ciao
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
perche' non lo puoi usare ?
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: quindi?
analizzando la sigla...gcarru ha scritto:ma allora del mio ESSO 10W50 che me ne faccio? Nel senso che ne ho un kilo in + ma allora non lo posso usare.
Peccato pensavo che normalmente sui benzina mettessero questo, nn sono fortunato allora.
Grazie, ciao
la prima cifra indica la viscosità a freddo (un valore più basso andrà cercato in un olio da usarsi nel periodo invernale) mentre la seconda cifra è la densità a caldo (un valore più alto dalla seconda cifra andrà cercato in un olio da usarsi prevalentemente nel periodo estivo)
questo vuol dire che, teoricamente, il miglior olio sarebbe 0W100 ma andando a confrontare il 10W50 con il 5W40 il primo da il meglio di se nel periodo estivo, il secondo è più adatto all'inverno... questo però non vieta di usarli all'inverso (la differenza non è abissale)
io ad esempio utilizzo Mobil1 10W30 (considerato un 4 stagioni)

la W sta per "winter" ovvero testato a temperature sotto allo zero (-20°C)
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
- Località: Copparo(FE)
gcarru, prova a controllare il libretto dei tagliandi forse li c'è scritto. Comunque se non sei sicuro del tipo di olio o quello che hai non è lo stesso evita di aggiungerlo. Da quello che mi hanno detto non va bene mescolare tipi di oli differenti. Farebbero più male che bene e saresti poi castretto a fare un cambio olio totale. Io non ho mai mescolato oli diversi quindi non so dirti le conseguenze.
fabio307sw
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
io l'ho fatto e' non successo assolutamente niente.
Di norma e' bene mantenere lo stesso tipo do olio ma personalmente non ho riscontrato nessun problema.
Di norma e' bene mantenere lo stesso tipo do olio ma personalmente non ho riscontrato nessun problema.
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
RABBOCCO OLIO MOTORE
L'OLIO X I MOTORI BENZINA E' 15W40 MA USA ANCHE IL 10W40 FA LO STESSO IO TI CONSIGLIO IL CASTROL MA ANCHE LO SHELL HELIX E' BUONO E POI DELLA CASTROL C'E' UN OLIO PROPRIO PER I RABBOCCHI CHE TI RIGENERA ANCHE L'OLIO ALL'INTERNO DEL MOTORE FAMMI SAPERE SE LO USI
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Aggiungo di stare attento ad acquistare l'olio per la tua motorizzazione: l'olio per il benzina è diverso da quello per il diesel che è ancora diverso da quello per il turbodiesel ....
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot