PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Comunque della pompa elettrica che raffredda la turbina mi pare strana davvero. Fosse una modifica fatta di recente anche se la troverei bizzarra su un motore così nuovo. Per i consumi in città 15.6km/l in che città li hanno misurati? :shock: Qui a Roma neanche con un diesel fai 15km/l in città. Col traffico che trovo io a Roma è realistico fare 11-12km/l non di più. Giusto la sera forse 13km/l.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da g91 »

Ciao a tutti per quanto riguarda pompe elettriche che raffreddano il turbo no mi risulta almeno sulla mia visto che recentemente hanno messo mano e mi sono documentato per forza maggiore quindi il raffreddamento avviene con olio come la maggior parte dei turbo e quindi occhio dopo una tirata in autostrada di non spegnere subito ma aspettare almeno una ventina di secondi prima di spegnere così da dare modo di raffreddarsi ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

deran
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/06/2016, 16:27

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da deran »

g91 ha scritto:Ciao a tutti per quanto riguarda pompe elettriche che raffreddano il turbo no mi risulta almeno sulla mia visto che recentemente hanno messo mano e mi sono documentato per forza maggiore quindi il raffreddamento avviene con olio come la maggior parte dei turbo e quindi occhio dopo una tirata in autostrada di non spegnere subito ma aspettare almeno una ventina di secondi prima di spegnere così da dare modo di raffreddarsi ciao
Il fatto che venga raffreddata con olio motore non esclude la presenza di una pompa elettrica che faccia circolare l'olio anche a motore spento...
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Sasa »

ecco qui l'articolo sull'ultimo numero di al volante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Piroun
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/07/2016, 11:05
Località: modena

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Piroun »

Ciao a tutti, dopo i primi 580 km,posto le mie impressioni...
Consumi, tenendo conto dell'auto ancora legata ed in rodaggio,il consumo medio è stato 16,1 l/100km, 60% tangenziale, 40% citta, direi ottimo e migliorabile con il passare dei km,
Il motore mi piace sempre di piu,silenzioso fluido e rapido nel salire di giri, non tirare 1 po le marce è dura...ma vedo di fare 1 buon rodaggio!
Gli interni sono finiti molto bene e l'assemblaggio a vista è buono, nessun rumore o vibrazioni varie.
La tenuta di strada è ottima, auto molto piatta e stabile,le sospensioni mi sembrano 1 po rigide..ma devo controllare la press. dei pneumatici,non vorrei fosse troppo alta..come letto in 1 precedente argomento,ho provato a percorrere curvoni e cavalcavia a 120-130km/h e non ho rilevato nessun saltellamento del retrotreno ne su buchette o giunti stradali.
Impianto audio...dopo qualche gg di utilizzo, lo smeg è abbastanza intuitivo,preciso il nav,buono il vivavoce, decisamente scarsi gli autoparlanti...mi pento di non aver preso il pack JBL.
In generale sono soddisfatto e guidarla e 1 piacere!
Ps per ciò che riguarda i consumi,i dati sono presi dal CDB, alla fine del pieno di benzina e successivo rabbocco,farò 1 stima più precisa.
208 allure puretech 110cv.
Bianco banchisa- Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore .

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da g91 »

Ciao se questo articolo dice il vero complimenti non lo sapevo nella vita c'e' sempre da imparare ma piacerebbe sapere dove si trova per che sul service box peugeot non lo trovo come esploso ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Sasa »

g91 ha scritto:Ciao se questo articolo dice il vero complimenti non lo sapevo nella vita c'e' sempre da imparare ma piacerebbe sapere dove si trova per che sul service box peugeot non lo trovo come esploso ciao
Anch'io sono rimasto sorpreso quando ho letto questa cosa,non sono esperto di meccanica ma guardando la turbina oggi effettivamente c'è un tubicino come quello in foto,puo' essere quello?non mi sono mai chiesto a cosa servisse

Avatar utente
Shiver
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 862
Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
Località: (GE) - Genova

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Shiver »

Il raffreddamento del turbo con la circolazione del liquido era presente anche nei THP 1.6 che io sappia...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL

Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban


BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear

vize84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 02/03/2016, 21:35

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da vize84 »

romaroma ha scritto:Comunque della pompa elettrica che raffredda la turbina mi pare strana davvero. Fosse una modifica fatta di recente anche se la troverei bizzarra su un motore così nuovo. Per i consumi in città 15.6km/l in che città li hanno misurati? :shock: Qui a Roma neanche con un diesel fai 15km/l in città. Col traffico che trovo io a Roma è realistico fare 11-12km/l non di più. Giusto la sera forse 13km/l.
Da quel che ricordo Quattroruote utilizza una procedura standardizzata e replicabile che prevede, in base al percorso, accelerazioni, frenate e tratti a velocità costante... Ovviamente in condizioni più estreme (e immagino che il traffico romano nelle ore di punta possa esserlo) i consumi sono peggiori.
Utilizzando la stessa procedura di test, 4R ha misurato 13.4Km/l in città per la 208 EAT6 GT-Line quindi anche la presenza del cambio automatico fa la differenza (a spanne i soliti 2km/l in meno che ormai sembrano appurati da più fonti).

Colgo l'occasione che chiedere un'informazione sul Active City Brake: quando si parcheggia l'automobile in un garage o in qualsiasi situazione che prevede l'avvicinarsi col muso dell'auto a un ostacolo (muro o altra auto che sia), questo si attiva in qualche modo o crea qualche sorta d'interferenza mentre ci si avvicina all'"ostacolo"?

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Nacot »

vize84 ha scritto: .....4R ha misurato 13.4Km/l in città per la 208 EAT6 GT-Line quindi anche la presenza del cambio automatico fa la differenza (a spanne i soliti 2km/l in meno che ormai sembrano appurati da più fonti)......
:shock: :?
Perdona, ma quali sarebbero le "fonti" che accreditano addirittura 2 km/Lit in meno ad auto con identica motorizzazione ma con cambio diverso, soprattutto con cambi come EAT6 o superiori???

vize84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 02/03/2016, 21:35

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da vize84 »

Nacot ha scritto:
vize84 ha scritto: .....4R ha misurato 13.4Km/l in città per la 208 EAT6 GT-Line quindi anche la presenza del cambio automatico fa la differenza (a spanne i soliti 2km/l in meno che ormai sembrano appurati da più fonti)......
:shock: :?
Perdona, ma quali sarebbero le "fonti" che accreditano addirittura 2 km/Lit in meno ad auto con identica motorizzazione ma con cambio diverso, soprattutto con cambi come EAT6 o superiori???
Su spiritmonitor (calcolata su circa una dozzina di automobili equamente divise tra automatiche e manuali) mostrano una differenza di circa 3 km/l (17 vs 14), i test di 4R mostrano un consumo medio (città/statale/autostrada) di 13.9 km/l per la 208 EAT6, 14.2 km/l per la DS3 110 EAT6, il manuale è stato provato nella nuova C3 e ha ottenuto 15.8 km/l (su AlVolante, stesso identico modello hanno ottenuto 16.2 km/l).
Se consideriamo la versione 130 cv che consuma leggermente di più (non presente sulla 208, ma sulla DS3 e la 308 si), su 4R sono state provate la DS3 130 manuale e ha ottenuto 15.7km/l e la 308 130 manuale (parliamo di un'auto di categoria differente) è arrivata a 14.3km/l.
Aggiungo che i consumi dei partecipanti al forum che possiedono la versione manuale (correggetemi se sbaglio) confermano consumi medi sui 16-17 mentre per quelli con l'EAT6 ho sempre letto di valori su 14-15.

Cercando di fare ordine, direi che la differenza (che cambia da caso a caso) sia circa di 2 km/l... Concordo con te che sono parecchi rispetto a quanto si vede con altri cambi tipo DSG o CVT ma ho cercato anche di darmi una spiegazione e penso che il problema sia in parte dovuto alla logica delle cambiate dell'EAT6 che (basandomi su quanto ho letto più di una volta) spesso tiene il motore a regimi più alti del necessario (usa la 5a al posto della 6a o la 4a al posto della 5a).
Per tagliare la testa al toro sarei curioso di sapere se qualcuno ha avuto l'occasione di usare l'EAT6 in modalità sequenziale, per vedere se qualcosa migliora...

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Nacot »

vize84 ha scritto:
Nacot ha scritto:
vize84 ha scritto: .....4R ha misurato 13.4Km/l in città per la 208 EAT6 GT-Line quindi anche la presenza del cambio automatico fa la differenza (a spanne i soliti 2km/l in meno che ormai sembrano appurati da più fonti)......
:shock: :?
Perdona, ma quali sarebbero le "fonti" che accreditano addirittura 2 km/Lit in meno ad auto con identica motorizzazione ma con cambio diverso, soprattutto con cambi come EAT6 o superiori???
Su spiritmonitor (calcolata su circa una dozzina di automobili equamente divise tra automatiche e manuali) mostrano una differenza di circa 3 km/l (17 vs 14), i test di 4R mostrano un consumo medio (città/statale/autostrada) di 13.9 km/l per la 208 EAT6, 14.2 km/l per la DS3 110 EAT6, il manuale è stato provato nella nuova C3 e ha ottenuto 15.8 km/l (su AlVolante, stesso identico modello hanno ottenuto 16.2 km/l).
Se consideriamo la versione 130 cv che consuma leggermente di più (non presente sulla 208, ma sulla DS3 e la 308 si), su 4R sono state provate la DS3 130 manuale e ha ottenuto 15.7km/l e la 308 130 manuale (parliamo di un'auto di categoria differente) è arrivata a 14.3km/l.
Aggiungo che i consumi dei partecipanti al forum che possiedono la versione manuale (correggetemi se sbaglio) confermano consumi medi sui 16-17 mentre per quelli con l'EAT6 ho sempre letto di valori su 14-15.

Cercando di fare ordine, direi che la differenza (che cambia da caso a caso) sia circa di 2 km/l... Concordo con te che sono parecchi rispetto a quanto si vede con altri cambi tipo DSG o CVT ma ho cercato anche di darmi una spiegazione e penso che il problema sia in parte dovuto alla logica delle cambiate dell'EAT6 che (basandomi su quanto ho letto più di una volta) spesso tiene il motore a regimi più alti del necessario (usa la 5a al posto della 6a o la 4a al posto della 5a).
Per tagliare la testa al toro sarei curioso di sapere se qualcuno ha avuto l'occasione di usare l'EAT6 in modalità sequenziale, per vedere se qualcosa migliora...
Ma sono confronti assolutamente non corretti!
Per essere credibili devono essere fatti sul identico modello, identica motorizzazione e pure identico equipaggiamento

vize84
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 02/03/2016, 21:35

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da vize84 »

Nacot ha scritto:
vize84 ha scritto:
Nacot ha scritto:
vize84 ha scritto: .....4R ha misurato 13.4Km/l in città per la 208 EAT6 GT-Line quindi anche la presenza del cambio automatico fa la differenza (a spanne i soliti 2km/l in meno che ormai sembrano appurati da più fonti)......
:shock: :?
Perdona, ma quali sarebbero le "fonti" che accreditano addirittura 2 km/Lit in meno ad auto con identica motorizzazione ma con cambio diverso, soprattutto con cambi come EAT6 o superiori???
Su spiritmonitor (calcolata su circa una dozzina di automobili equamente divise tra automatiche e manuali) mostrano una differenza di circa 3 km/l (17 vs 14), i test di 4R mostrano un consumo medio (città/statale/autostrada) di 13.9 km/l per la 208 EAT6, 14.2 km/l per la DS3 110 EAT6, il manuale è stato provato nella nuova C3 e ha ottenuto 15.8 km/l (su AlVolante, stesso identico modello hanno ottenuto 16.2 km/l).
Se consideriamo la versione 130 cv che consuma leggermente di più (non presente sulla 208, ma sulla DS3 e la 308 si), su 4R sono state provate la DS3 130 manuale e ha ottenuto 15.7km/l e la 308 130 manuale (parliamo di un'auto di categoria differente) è arrivata a 14.3km/l.
Aggiungo che i consumi dei partecipanti al forum che possiedono la versione manuale (correggetemi se sbaglio) confermano consumi medi sui 16-17 mentre per quelli con l'EAT6 ho sempre letto di valori su 14-15.

Cercando di fare ordine, direi che la differenza (che cambia da caso a caso) sia circa di 2 km/l... Concordo con te che sono parecchi rispetto a quanto si vede con altri cambi tipo DSG o CVT ma ho cercato anche di darmi una spiegazione e penso che il problema sia in parte dovuto alla logica delle cambiate dell'EAT6 che (basandomi su quanto ho letto più di una volta) spesso tiene il motore a regimi più alti del necessario (usa la 5a al posto della 6a o la 4a al posto della 5a).
Per tagliare la testa al toro sarei curioso di sapere se qualcuno ha avuto l'occasione di usare l'EAT6 in modalità sequenziale, per vedere se qualcosa migliora...
Ma sono confronti assolutamente non corretti!
Per essere credibili devono essere fatti sul identico modello, identica motorizzazione e pure identico equipaggiamento
Certo su questo hai ragione, ma a quel punto sarebbe necessario anche assicurarsi di usare la stessa indentica metodologia di test, rendendo un confronto perfetto quasi impossibile da fare, in ogni caso già limitandoci a considerare le 208 (escludendo C3, DS3, 308) e basandoci sui dati di spiritmonitor otteniamo una differenza considerevole (anche tenendo conto di varianza e dimensione del campione ridotta): 17.2 vs 14.0... Purtroppo non possedendo nessuno dei 2 modelli posso solo limitarmi a riunire più informazioni possibili e cercare di trarre conclusioni che alla fine solo i possessori delle rispettive motorizzazioni possono confermare o meno...

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da mario52 »

Amici non c'è bisogno di sprint motor ,da quando esiste il cambio automatico con convertitore paragonato al cambio manuale ha sempre consumato di più è normale il confort che da il convertitore con lo scivolamento in dolcezza si paga in maggiori consumi ,gli ultimi convertitori con il bloccaggio assicurano una perdita molto inferiore ai vecchi, Peugeot dichiara una differenza di consumi urbano per cambio manuale di 5,2 e con eat 6 di 5,7 litri per cento Km si spera che le prove siano eseguite uguali cioè false uguali.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

L'EAT6 regge il confronto in autostrada secondo me perchè con la sesta marcia viaggia a 130km/h a meno di 2800 giri. Ovvio che in città l'eccessivo slittamento del convertitore penalizza i consumi. Comunque io non noto questo problema delle cambiate troppo in alto. Le cambiate avvengono a 2500-2600 giri circa quindi in una zona perfetta per la coppia motore.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”