PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
l'urlo disperato di una leonessa adolescente
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
i problemi permangono, anche senza centraline. escluderei anche problemi di natura elettrica.
ho invece un ulteriore problema, che magari, potrebbe essere legato anche a quello che lamento...
2 giorni fa ho sostituito gomme e testine (una rotta) nonostante la calibratura e la convergenza siano ok, continuo a manifestare forti vibrazione a 130 orari a velocità di crociera, che spariscono superati i 150.
a volte, ma di rado, non si presentano.
ho controllato i giunti semiasse e sono ok. dovrei controllare lato tripoidi, ma presumo ok, le cuffie sono tutte integre. cuscinetti mozzo sembrano ancora abbastanza buoni, noto solo un leggero, quasi impercettibile, rumore quando sterzo a destra . cosa dovrei guardare ancora? il semiasse può essere piegato? differenziale? ho sostituito i dischi freno un anno e mezzo fa, in concomitanza con il manifestarsi di questi problemi, potrebbe trattarsi di mozzi sbilanciati?
ho invece un ulteriore problema, che magari, potrebbe essere legato anche a quello che lamento...
2 giorni fa ho sostituito gomme e testine (una rotta) nonostante la calibratura e la convergenza siano ok, continuo a manifestare forti vibrazione a 130 orari a velocità di crociera, che spariscono superati i 150.
a volte, ma di rado, non si presentano.
ho controllato i giunti semiasse e sono ok. dovrei controllare lato tripoidi, ma presumo ok, le cuffie sono tutte integre. cuscinetti mozzo sembrano ancora abbastanza buoni, noto solo un leggero, quasi impercettibile, rumore quando sterzo a destra . cosa dovrei guardare ancora? il semiasse può essere piegato? differenziale? ho sostituito i dischi freno un anno e mezzo fa, in concomitanza con il manifestarsi di questi problemi, potrebbe trattarsi di mozzi sbilanciati?
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
CiaoBeltra.it ha scritto:i problemi permangono, anche senza centraline. escluderei anche problemi di natura elettrica.
ho invece un ulteriore problema, che magari, potrebbe essere legato anche a quello che lamento...
2 giorni fa ho sostituito gomme e testine (una rotta) nonostante la calibratura e la convergenza siano ok, continuo a manifestare forti vibrazione a 130 orari a velocità di crociera, che spariscono superati i 150.
a volte, ma di rado, non si presentano.
ho controllato i giunti semiasse e sono ok. dovrei controllare lato tripoidi, ma presumo ok, le cuffie sono tutte integre. cuscinetti mozzo sembrano ancora abbastanza buoni, noto solo un leggero, quasi impercettibile, rumore quando sterzo a destra . cosa dovrei guardare ancora? il semiasse può essere piegato? differenziale? ho sostituito i dischi freno un anno e mezzo fa, in concomitanza con il manifestarsi di questi problemi, potrebbe trattarsi di mozzi sbilanciati?
Bilanciatura ruote invertile e prova a vedere se la vibrazione sparisce e/o si sposta

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Ciao gian. Non sono le gomme o cerchi. Anche invertendo.
Il problema lo fa prevalentemente a 2500 giri. A 130 in particolare . se metto la quarta ancora ancora un po'.. In terza è fluida.
La vibrazione va da 2400 giri fino a 3500 giri circa.
A volte lo fa anche in 4..sempre a 2500rpm..in maniera molto marcata, quindi la velocità non è il problema scatenante.
Penso siano dovuti o dal motore ed una cattica combustione o da problemi legati alla trasmissione (del resto altro non può essere)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Il problema lo fa prevalentemente a 2500 giri. A 130 in particolare . se metto la quarta ancora ancora un po'.. In terza è fluida.
La vibrazione va da 2400 giri fino a 3500 giri circa.
A volte lo fa anche in 4..sempre a 2500rpm..in maniera molto marcata, quindi la velocità non è il problema scatenante.
Penso siano dovuti o dal motore ed una cattica combustione o da problemi legati alla trasmissione (del resto altro non può essere)
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
hai provato a pulire il debimetro? potrebbe leggere male..
Da gennaio 2014 al 23 dicembre 2016:
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.
Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.
Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
ops...avevi gia provato....anche se forse non con quello giusto... però mi sembrava di capire che fin che andava quello che poi si è rotto, il motore andava meglio. Perché non provi a ricambiarlo?Screamer2 ha scritto:hai provato a pulire il debimetro? potrebbe leggere male..
Da gennaio 2014 al 23 dicembre 2016:
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.
Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.
3008 Active 1.6 8v HDi 115 CV Restyle bianco madreperla, vetri oscurati, wip nav evo, pack retrovisori.
Dal 23 dicembre 2016 al 07 marzo 2017:
nuova 3008 Allure 1.6 120cv EAT6 Blu Magnetik Metallizzato, keyless system, visiopark 180, barre al tetto, Adaptive Cruise Control.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao. Ne ho messo uno nuovo una settimana fa e sembrava andare meglio..più fluida e silenziosa agli alti..non fumava più..ma gli strattoni e vibrazioni le ha rifatte una volta. non ho avuto modo di provarlo a lungo perché il giorno dopo si è bruciato. (ci ho fatto solo 40km) Era un tarocco da 60 euro.Screamer2 ha scritto:hai provato a pulire il debimetro? potrebbe leggere male..
L'auto andava un po' di più in ripresa..mma ci metteva anche 4 secondi prima di sentire una spinta dal motore.
Ho già messo in conto di prenderne uno perché ogni tanto fuma come un sigaro e a volte va come un treno.
Grazie di avermi fatto capire che il debimetro può dare anche questo problema.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
ordinato un altro debimetro. questa volta della HELLA, secondo codici OEM del debimetro originale siemens.
il problema è sicuramente dato dal motore, se lo spengo (si lo so, non si dovrebbe fare, ma per quell'attimo) svanisce ogni vibrazione (a marcia inserita)
ho 2 supporti motore rotti, probabilmente dovuti anche dalle vibrazioni provocate dal motore
il problema è sicuramente dato dal motore, se lo spengo (si lo so, non si dovrebbe fare, ma per quell'attimo) svanisce ogni vibrazione (a marcia inserita)
ho 2 supporti motore rotti, probabilmente dovuti anche dalle vibrazioni provocate dal motore
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao cambiali urgentemente. ...Beltra.it ha scritto:ordinato un altro debimetro. questa volta della HELLA, secondo codici OEM del debimetro originale siemens.
il problema è sicuramente dato dal motore, se lo spengo (si lo so, non si dovrebbe fare, ma per quell'attimo) svanisce ogni vibrazione (a marcia inserita)
ho 2 supporti motore rotti, probabilmente dovuti anche dalle vibrazioni provocate dal motore

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
eh si... sicuro non fanno bene. qualcosa cmq fanno. quello lato cambio ha perso la sua rigidità.. quella lato distribuzione alta invece è spezzata la parte in gomma e si muove più del dovuto.
ma il motore non va in giro nel cofano, a mano non si sposta facilmente.
ma penso contribuisca a farmi sentire gli strappi che il motore produce a causa del (spero) debimetro.
cmq, confermo ciò che dicevo ieri, il motore vibra, a 2600 giri esatti è il punto in cui il motore presenta le vibrazioni i maniera evidente. anche da fermo in folle, trema tutta la macchina a quei giri.
ma il motore non va in giro nel cofano, a mano non si sposta facilmente.
ma penso contribuisca a farmi sentire gli strappi che il motore produce a causa del (spero) debimetro.
cmq, confermo ciò che dicevo ieri, il motore vibra, a 2600 giri esatti è il punto in cui il motore presenta le vibrazioni i maniera evidente. anche da fermo in folle, trema tutta la macchina a quei giri.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
aggiungo, che a volte non li fa, ed il comportamento del motore varia ogni volta che spengo e riaccendo.
a volte singhiozza, sosto per qualche minuto, riaccendo, e i singhiozzi spariscono tornando brillante pronta e regolare. la spengo nuovamente e dopo qualche minuto la riaccendo, e capita che torna a singhiozzare.
a volte singhiozza, sosto per qualche minuto, riaccendo, e i singhiozzi spariscono tornando brillante pronta e regolare. la spengo nuovamente e dopo qualche minuto la riaccendo, e capita che torna a singhiozzare.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao BeltraBeltra.it ha scritto:aggiungo, che a volte non li fa, ed il comportamento del motore varia ogni volta che spengo e riaccendo.
a volte singhiozza, sosto per qualche minuto, riaccendo, e i singhiozzi spariscono tornando brillante pronta e regolare. la spengo nuovamente e dopo qualche minuto la riaccendo, e capita che torna a singhiozzare.
Una curiosità tu la tieni parcheggiata in box o c'è l'hai sempre fuori ?
Potrebbero anche essere una serie di falsi contatti dei sensori per esempio i connettori.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 27/05/2012, 12:46
- Località: Udine/FVG
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
sempre fuori negli ultimi 6 anni. ho provveduto a ripassare tutti i connettori, che erano effettivamente ossidati.
Peugeot 406 HDI 2.2 HDi 16v
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: l'urlo disperato di una leonessa adolescente
Ciao Beltra
Ora che fa parecchio freddo come va la Leona?

Ora che fa parecchio freddo come va la Leona?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63