PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv
Moderatore: Moderatori
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Si difatti il convertitore del eat 6 la centralina lo blocca molto in basso complice la coppia elevata in basso difatti viene dichiarata una differenza di 0,5 km litro che in autostrada come hai scritto si annulla forse anche meglio. D'altronde niente è gratis
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/02/2016, 19:55
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
In che condizioni l'hai misurato? Caldo o freddo?Francesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/02/2016, 19:55
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
deran ha scritto:In che condizioni l'hai misurato? Caldo o freddo?Francesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
Misurata a freddo dopo parecchie ore che era ferma! Perdite dal circuito di raffreddamento sono abbastanza che non c'è ne siano, perché la parcheggio sempre in garage e me ne accorgerei se ci fossero perdite
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Stessa cosa anche per me! Proprio al minimo, me ne sono accorto a motore appena accesoFrancesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/02/2016, 19:55
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Hai fatto il rabbocco? Se si quale liquido regrigerante hai messo? Il rosso o il blu?MadMav ha scritto:Stessa cosa anche per me! Proprio al minimo, me ne sono accorto a motore appena accesoFrancesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
No non ho fatto nulla, volevo appunto chiedere qui sul forum per sentire se anche a voi era successa la stessa cosa... Credo che guarderò sul libretto il liquido e rabboccheró... Perché magari ora potrebbe non dare problemi col freddo anche se non è corretto il livello, ma poi sarà davvero un problema col caldoFrancesco993 ha scritto:Hai fatto il rabbocco? Se si quale liquido regrigerante hai messo? Il rosso o il blu?MadMav ha scritto:Stessa cosa anche per me! Proprio al minimo, me ne sono accorto a motore appena accesoFrancesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Comunque è bluMadMav ha scritto:No non ho fatto nulla, volevo appunto chiedere qui sul forum per sentire se anche a voi era successa la stessa cosa... Credo che guarderò sul libretto il liquido e rabboccheró... Perché magari ora potrebbe non dare problemi col freddo anche se non è corretto il livello, ma poi sarà davvero un problema col caldoFrancesco993 ha scritto:Hai fatto il rabbocco? Se si quale liquido regrigerante hai messo? Il rosso o il blu?MadMav ha scritto:Stessa cosa anche per me! Proprio al minimo, me ne sono accorto a motore appena accesoFrancesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
[Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
http://passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?t=102471" onclick="window.open(this.href);return false;
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciao
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciao
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/02/2016, 19:55
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Grazie per il link, però non sono riuscito a capire quale sia quello corretto per il rabboccosavsav ha scritto:http://passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?t=102471
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciao

208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Non ti so dire,io sono andato all'officina della concessionaria è hanno fatto tutto loro(cosa che ti consiglio di fare),mi hanno rabboccato persino il liquido lavavetri tutto gratisFrancesco993 ha scritto:Grazie per il link, però non sono riuscito a capire quale sia quello corretto per il rabboccosavsav ha scritto:http://passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?t=102471
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciaotu quale hai usato?
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Intendi che ti hanno fatto il rabbocco del liquido blu gratis? O solo del lavavetri? No perché se è così vado in concessionaria, se è una loro mancanza..savsav ha scritto:Non ti so dire,io sono andato all'officina della concessionaria è hanno fatto tutto loro(cosa che ti consiglio di fare),mi hanno rabboccato persino il liquido lavavetri tutto gratisFrancesco993 ha scritto:Grazie per il link, però non sono riuscito a capire quale sia quello corretto per il rabboccosavsav ha scritto:http://passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?t=102471
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciaotu quale hai usato?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Mi hanno fatto tutto,io sono andato solo per il liquido del radiatore,fatto presente al capo officina si è preso la macchina è in 5 minuti me l'ha riportata con tutti i controlli dei livelli e radiatore rabboccato(addirittura come ti dicevo mi hanno riempito anche il liquido del lavavetri),non ti devono chiedere soldi se sei in garanzia il liquido che manca non è colpa tua mica te lo sei bevutoMadMav ha scritto:Intendi che ti hanno fatto il rabbocco del liquido blu gratis? O solo del lavavetri? No perché se è così vado in concessionaria, se è una loro mancanza..savsav ha scritto:Non ti so dire,io sono andato all'officina della concessionaria è hanno fatto tutto loro(cosa che ti consiglio di fare),mi hanno rabboccato persino il liquido lavavetri tutto gratisFrancesco993 ha scritto:Grazie per il link, però non sono riuscito a capire quale sia quello corretto per il rabboccosavsav ha scritto:http://passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?t=102471
Stessa cosa capitata a me quella del liquido al minimo se leggete verso gli ultimi post ci sono le mie domande su questo argomento che secondo me sarebbe opportuno discuterne in quella sezione ciaotu quale hai usato?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Ok! Grazie mille allora! Domattina vado in concessionaria a sentire che dicono.. Comunque rimane strano che siamo già in 3 con questo problema.. Non ce lo beviamo noi, ma la macchina a quanto pare!savsav ha scritto:Mi hanno fatto tutto,io sono andato solo per il liquido del radiatore,fatto presente al capo officina si è preso la macchina è in 5 minuti me l'ha riportata con tutti i controlli dei livelli e radiatore rabboccato(addirittura come ti dicevo mi hanno riempito anche il liquido del lavavetri),non ti devono chiedere soldi se sei in garanzia il liquido che manca non è colpa tua mica te lo sei bevuto..non dovrebbe mai scendere il livello in un auto nuova se non dopo molti ma molti km, comunque anche se lo volessi comprare non ha senso per un po' che te ne serve..Lo fai fare in officina e stai tranquillo,tienici aggiornati ciao
Comunque posso affermare che dopo circa 3850km la macchina la sento più sciolta ed è davvero un piacere affondare il piede e sentire come viene su di spinta.. Come media al momento sono a 14.2 km/l su questo rifornimento, ma non la sto risparmiando molto, anzi è molto più frequente la presenza del tasto S!
L'ultimo pieno ho fatto una media di 14.7km/l (da cdb), partendo da un 16.9km/l iniziale, ma poi con molto freddo e abbastanza città con traffico e semafori, mi è scesa un bel po'.. Però devo ammettere che il cambio automatico in città è fenomenale!
Penso che sia anche utile condividere le nostre tecniche di guida, io ad esempio sto sperimentando una tecnica di guida diversa da un cambio manuale, sto iniziando ad imparare come funziona la logica della centralina.. Ad esempio, se sono in città affondo per il 50% il pedale fino ad arrivare alla velocità normale (50km/h) e poi lì veleggio per un po', così i consumi tendono ad abbassarsi.
Un'altra cosa che ho notato è che se eseguo la stessa manovra e una volta arrivato alla velocità, se continuo a tenere il piede su alla stessa percentuale, il consumo istantaneo rimane il medesimo (10/12km/l), se tolgo il piede e lo rimetto nella stessa posizione, il consumo diventa magicamente anche di 24 km/l, diciamo che è una sorta di "mantenimento della velocità alleggerito". Con questo metodo riesco a fare degli ottimi consumi, peccato che nei percorsi brevissimi di pochissimi minuti, il consumo è esorbitante e maggiore di 10 L su 100km.
Sarebbe interessante sapere se anche voi avete sviluppato tecniche simili o riscontrate gli stessi valori, soprattutto per percorsi cittadini

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 03/02/2016, 19:55
Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina
Sono stato in concessionario, e hanno detto che per la nostra macchina ci vuole il liquido verde e me ne hanno dato un flacone.MadMav ha scritto:Comunque è bluMadMav ha scritto:No non ho fatto nulla, volevo appunto chiedere qui sul forum per sentire se anche a voi era successa la stessa cosa... Credo che guarderò sul libretto il liquido e rabboccheró... Perché magari ora potrebbe non dare problemi col freddo anche se non è corretto il livello, ma poi sarà davvero un problema col caldoFrancesco993 ha scritto:Hai fatto il rabbocco? Se si quale liquido regrigerante hai messo? Il rosso o il blu?MadMav ha scritto:Stessa cosa anche per me! Proprio al minimo, me ne sono accorto a motore appena accesoFrancesco993 ha scritto:Buongiorno a tutti, questa mattina ho fatto un controllo dei livelli alla mia 208 1.2 110 cv, e mi sono accorto che il livello del liquido regrigerante è praticamente sulla tacca del minimo..non riesco a capire però quale sia il tipo di refrigerante da usare per il rabbocco se il rosso o il blu..Qualcuno di voi lo sa con certezza?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
208 gt line 3 porte con spoiler posteriore 208 gti, motore benzina 1.2 110 cavalli cambio eat6.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.
Navigatore, retrocamera + sensori, specchietti richiudibili,bracciolo e pomello cambio cromato.