PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 coupè vs Alfa Brera

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Raffy ha scritto: C'è solo da chiedersi solo quali siano i pregi della Brera o i motivi validi per preferirla alla 407, cosa che sarebbe interessante buttarla lì, come provocazione in un forum dedicato alla Brera in questione (sulla versione a benzina è un altro discorso).

Saluti.
Scusate se insisto, ma ho letto con grande stupore e soddisfazione che qualcuno (un certo Coronet) ha già scritto quanto segue sul forum di Motorbox.com:

Titolo: PEUGEOT 407 BATTE ALFA BRERA : per Salvatore

Nome: Coronet

Data: Giovedí, 27 Luglio 2006 08:52

Udite udite Gente, anzi leggete leggete su 4 Ruote di questo mese confronto Peugeot 407 vs Alfa Brera : Peugeot batte Alfa 79 a 74...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ora io dico questo : quando mai la Peugeot ha costruito vetture di razza sportiva ? Al massimo la ricordiamo per una Fabbrica capace di costruire oneste vetture affidabili, di buon confort (le sospensioni sono mitiche) e abbastanza rifinite. Ma capace di confrontarsi con "BLASONATE VETTURE SPORTIVE COME LE ALFA" ha dell'incredibile ! A meno che..? A meno che le ALFA non sono delle vetture sportive blasonate ma, come già accennato, delle "SOLE" ( in romanesco). La Peugeot 407 batte in pratica la Brera in tutto : velocità, accelerazione, consumi, confort, finiture e anche in tenuta di strada. Leggete il commento " su strada" : la Peugeot PIATTA, la Brera "ROLLA E BECCHEGGIA" ( sic !!!??? ). Velocità dell'alce praticamente identica ( 101 la 407 e 103 la Brera) ma se condideriamo la differenza di passo di BEN 20 cm il rusultato della Peugeot è eccezionale ( o se preferite SCARSA LA BRERA). Ragazzi l'ho già detto : le Alfa possono solo piacere esteticamente ( i gusti non si discutono), ma in tal caso possiamo dire : ALFA = BELLE SENZA ANIMA ( ovvero SCARSE) Salvatore consolati, almeno in questo caso sei stato battuto dai Francesi e non dai Tedeschi, ma comunque ..come si dice ? : mangiati il limone !!!!!!!!!!!!

Potete verificare il tutto a seguente link:

http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProv ... tbk=184676

Incredibile, sembra che io gli abbia dettato le parole a tale Coronet!!!

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Raffy ha scritto:x darkstalker

......e la mia volta?

preciso quanto segue:

il prezzo della 407 è superiore perchè la dotazione è completa. La Brera costerebbe molto di più a parità di accessori.
infatti ho precisato che bisogna vedere le dotazioni di serie, cosa che non ho assolutamente fatto e pensando alle dotazioni Peugeot in rapporto a quelle fornite dal gruppo Fiat direi che il vantaggio e' sicuramente per Peugeot nonostante i 2.000 euro in piu'
anche se il 5 cilindri Alfa ha una potenza notevole in rapporto alla cilindrata, l'arco di utilizzo è molto più limitato rispetto al V6 Peugeot; questo perchè il motore dell'Alfa non è altro che il vecchio 2.4 montato anni fa sulle Lancia Kappa, opportunamente modificato per il common rail e potenziato. Un pezzo da antiquariato, molto meglio il moderno 1.3 Mjet della Panda.
Non credo che agli alfisti piaccia poi così tanto questo tipo di motore, supportato tra l'altro da un cambio "preciso ma lento".
effettivamente la tecnologia degli HDI del gruppo PSA e' veramente avanti rispetto al gruppo Fiat, con tutti i problemi connessi a farli girare correttamente :)
Andiamo sul peso delle vetture. Qui in casi sono due: o la 407 ha bisogno di una dieta, oppure la Brera è un'auto di latta, in quanto non si spiega come una gran turismo di tale portata, punta di diamante della produzione italiana, tra l'altro diesel, pesi solo 1.400 kg, come e forse meno di una 307! Saranno i materiali compositi.....?!?.
In effetti il peso e' un'aspetto strano, in genere le Peugeot sono veramente pesanti nonostante parti in alluminio (vedi coffano) e numerose parti in plastica. La Breara effettivamente pesa poco piu' della mia Speed'up 1363 Kg contro i 1400 Kg.
Sinceramente non so cosa pensare, o le Alfa sono fatte di cartonte oppure le Peugeot ha il telaio in ghisa :D
Per quanto riguarda i consumi, è la 4ruote stesso a dire che la 407 consuma meno, nella pagella riassuntiva alla voce "consumi", precisando che la Brera in compenso ha un serbatoio più capiente, 70 litri contro i 66 della 407.
sui consumi ho riportato le schede di 4ruote quindi qui l'errore e' loro, riportato determinati dati da una parte e altri dall'altra.
Tutti i dati che ho citato anche nei precedenti post sono stati presi da 4ruote.
C'è solo da chiedersi solo quali siano i pregi della Brera o i motivi validi per preferirla alla 407, cosa che sarebbe interessante buttarla lì, come provocazione in un forum dedicato alla Brera in questione (sulla versione a benzina è un altro discorso).
vero ma a volte non sono solo le motivazioni tecniche e far pre3ferire un modello rispetto ad un'altro. L'alfista tipicamente considera migliore l'alfa a priori senza guardare altro.

Io personalmente preferisco di gran luna la 407 coupe' sotto praticamente tutti i punti di vista
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

darkstalker ha scritto:sui consumi ho riportato le schede di 4ruote quindi qui l'errore e' loro, riportato determinati dati da una parte e altri dall'altra.
Tutti i dati che ho citato anche nei precedenti post sono stati presi da 4ruote.
Forse quelli che hai riportato tu da 4R erano i dati dichiarati dalle case, mentre gli altri erano quelli rilevati durante il test-confronto.
Ultima modifica di Endtyme il 31/07/2006, 19:58, modificato 1 volta in totale.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

confermo, ho preso i dati relativi alle schede pubblicate da quattroruote, che penso siano quelle dichiarate dalle case.

mi sembra pero' strano che un vantaggio piuttosto evidente nei consumi per l'alfa, nei dati dichiarati venga ribaltato a favore di peugeot nei test effettuati.

Evidentemente hanno dichiarato dei dati ben lontani da quelli che sono gli effettivi consumi
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Mi sono accorto solo adesso di questa fantastica discussione, che peccato ormai non ha più senso accalorarmi più di tanto.
Non ho letto la prova di 4R, anche perchè lo ritengo uno dei peggiori giornali di auto esistente sulla faccia della Terra (per tanti motivi che non sto elencare adesso).
Ovviamente preferisco, e di gran lunga, la magnifica Brera... Perchè?
Vi dico un solo motivo, che va letto come una METAFORA sulla diversità delle 2 auto in questione:
La 407 ha i terminali degli scarichi finti, la Brera no.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

[quote="Superalex"]

Autocensura
Ultima modifica di Dimafan il 16/08/2006, 15:58, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

A parte le considerazioni soggettive e i gusti personali, è evidente che la 407 esce a testa alta dalla sfida, un po' meno l'Alfa Brera.
E questo è un indubbio vantaggio per la Peugeot che con questa affermazione in un settore prestigioso come quelle delle gran turismo, consolida o meglio riconsolida la sua fama di grande costruttore di automobili, nel senso che Peugeot le macchine le sa fare e come, tenendosi alle spalle il gruppo Fiat.
Sarebbe bello assitere, come ho già detto, ad una sfida con altre auto di prestigio come la Bmw serie 3 coupè o la Mercedes CLK.........
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Ho guidato sia Alfa che Peugeot, e purtroppo negli anni passati l'Alfa si è rovinata l'immagine con certo prodotti qualitativamente scarsi (dall'Alfasud in poi più o meno, passando x le varie 33, 75, 145, 146, 155, 164).. Non sto qui a elencare i problemi avuti con la 145 (venduta dopo 6 anni e 98.000 km), xè alcuni sembrano dell'altro mondo.. Tanto x fare un paragone, la 106 pagata 16.500.000 lire è montata meglio (e con materiali migliori) della 145 L (dove L sta x LUSSO) pagata 28.500.000 lire.. Non scrivo queste cose x far polemica, ma solo x una semplice constatazione.. Le Alfa avranno qualcosa in più a livello "emozionale", ma cambiare due Pirelli P6000 dopo 1.500 km xè si son dimenticati di far la convergenza alla macchina NUOVA mi porta a fregarmene del "cuore sportivo"..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

TheWeaver85 ha scritto:Ho guidato sia Alfa che Peugeot, e purtroppo negli anni passati l'Alfa si è rovinata l'immagine con certo prodotti qualitativamente scarsi (dall'Alfasud in poi più o meno, passando x le varie 33, 75, 145, 146, 155, 164).. Non sto qui a elencare i problemi avuti con la 145 (venduta dopo 6 anni e 98.000 km), xè alcuni sembrano dell'altro mondo.. Tanto x fare un paragone, la 106 pagata 16.500.000 lire è montata meglio (e con materiali migliori) della 145 L (dove L sta x LUSSO) pagata 28.500.000 lire.. Non scrivo queste cose x far polemica, ma solo x una semplice constatazione.. Le Alfa avranno qualcosa in più a livello "emozionale", ma cambiare due Pirelli P6000 dopo 1.500 km xè si son dimenticati di far la convergenza alla macchina NUOVA mi porta a fregarmene del "cuore sportivo"..
Certo che per avere 20 anni ne hai avute di esperienze!! :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

maxcr ha scritto:
TheWeaver85 ha scritto:Ho guidato sia Alfa che Peugeot, e purtroppo negli anni passati l'Alfa si è rovinata l'immagine con certo prodotti qualitativamente scarsi (dall'Alfasud in poi più o meno, passando x le varie 33, 75, 145, 146, 155, 164).. Non sto qui a elencare i problemi avuti con la 145 (venduta dopo 6 anni e 98.000 km), xè alcuni sembrano dell'altro mondo.. Tanto x fare un paragone, la 106 pagata 16.500.000 lire è montata meglio (e con materiali migliori) della 145 L (dove L sta x LUSSO) pagata 28.500.000 lire.. Non scrivo queste cose x far polemica, ma solo x una semplice constatazione.. Le Alfa avranno qualcosa in più a livello "emozionale", ma cambiare due Pirelli P6000 dopo 1.500 km xè si son dimenticati di far la convergenza alla macchina NUOVA mi porta a fregarmene del "cuore sportivo"..
Certo che per avere 20 anni ne hai avute di esperienze!! :wink:
Eheh abbastanza!!!! in famiglia da quando sono patentato abbiamo avuto tre macchine: la 106 (che resiste), la 145 e la 407.. Xò ho fatto un calcolo (ahh, la modestia :D ) e da quando ho la patente (12 dicembre 2004) ho guidato (o perlomeno provato) una cinquantina di macchine.. Le adoro davvero!!!! Scusate l'OT!!!!
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Adesso intervengo in maniera più articolata, così illustro meglio le mie motivazioni e controbatto ad alcune cose lette nei vostri precedenti post.
Comincio subito col nome Brera: non ho capito cosa c'è da criticare. Brera è un quartiere storico cultural-chic di Milano (mai sentito parlare della Pinacoteca di Brera?).
Continuo col motore, il 5 cilindri 2,4 litri JTD. Ho letto precedentemente che sarebbe lo stesso motore della Lancia K, solo con l'aggiunta del common rail:
Osservazione quantomeno semplicistica. Credo che l'unica cosa rimasta uguale, sia il basamento, ma mi sembra che col tempo sia stato alleggerito. La testata (la prima versione era a 2 valvole...), i pistoni, i manovellismi, l'abero motore, la turbina l'impianto di lubrificazione e di rafferddamento, l'alimentazione e la gestione elettronica sono completamente diversi. Scusate se è poco!
E se vi pare poco, io se fossi in Peugeot (e in Ford, visto che è in joint-venture...)un poco mi preoccuperei... Ma come, un motore cosi' vetusto, che ha 1 cilindro in meno, 333cc in meno, una turbina in meno, paga solo 4 cv e 4 Kgm di coppia??? Senza contare che è già pronta la versione da 220cv! E le prestazioni? Alfa dichiara per Brera 228 km/h, da 0-100 Km/h in 8''1 sec e un consumo combinato di 14,7 Km/litro. Peugeot 230 Km/h, 0-100 in 8"5 e 11,8 Km/litro. Posso prendere i dati rilevati ai test effettuati su AUTO, però per l'Alfa devo usare quelli della prova della 159 2,4 JTDm, la Brera hanno provato solo la 3,2 V6 Q4:

Alfa 159 2,4 JTDm
0-100 km/h in 8"33 sec
224,5 Km/h
Consumo: 12,03 Km/l a 130 Km/h - 11,01 Km/l ciclo urbano

Peugeot 407 coupè V6 2,7 HDI
0-100 Km/h in 8"58
230,4 Km/h
Consumo: 11,61 Km/l a 130 Km/h - 8,83 Km/l ciclo urbano.

Tenete conto che la 159 pesa 30 kg in più di una Brera, e proprio qui volevo fare un appunto. Si è scritto che la Brera 2,4 pesa 1400 Kg (con relative battutine "è fatta di latta" etc etc...). Spero che chi l'ha scritto ha sbagliato a leggere, se no è un'altra prova sulla serietà quantomeno discutibile di 4R: la Brera 2,4 pesa 1600 Kg tondi tondi! Ed è la principale critica che noi Alfisti e la stampa muoviamo all'Alfa, la Brera pesa troppo! I 1724 Kg dichiarati dalla Peugeot per la 407 non sono affatto male, tenendo conto che è lunga 4,9 metri (!!!!!! 14 cm + della berlina, ma le coupè di solito non devono essere più compatte???) e larga 1,87 metri. L'Alfa è più piccola, con 4,41 metri di lunghezza (50cm meno!) e 1,83 di larghezza. Da qui mi collego col comportamento stradale. Si mette in luce (negativamente!)che l'Alfa passa a 103 Km/h contro i 101 della 407 al test dell'alce. In questo test è fondamentale la stabilità e non l'AGILITA', e la francese ha un passo di 20 cm superiore all' italiana e, presumo, una carreggiata leggermente più larga. E' da vedere poi se questa prova è stata fatta con ESP attivo, perchè disattivandolo (e con molta perizia di guida) di solito la velocità è migliore. E l'ESP sull'ALfa si può disinserire, sulla 407 no...
Passo agli interni. L'estetica è soggettiva, ma trovo molto più bello e originale l'abitacolo della Brera. Per chi non conosce le Alfa del passato, questo cruscotto è una citazione continua a quelle degli anni '70 (2000, 1750, GTV)in chiave moderna. Dal quadro strumenti, al volante, agli indicatori sulla plancia, alla leva del cambio rivolta un po' all'indietro con davanti i comandi del clima. Quello della 407 è moderno, piacevole ed elegante, ma IMHO meno emozionante. A livello di qualità e assemblaggi, le 2 auto si equivalgono,e sono quasi agli stessi livelli della miglior produzione tedesca.
Questione prezzo: direi che sono sullo stesso livello, con 37,800 (alfa) e 38,100 (407) delle versioni "base" che hanno dotazioni simili. Ma gli optional ALfa costano mediamente meno e con chicche rilevanti, come il sistema Blue & Me, che permette di collegare il proprio I-POD e, via bluetooth il cellulare comandando poi il tutto coi comandi al volante e il display del cruscotto.

Insomma, io voto Brera! :wink:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

[quote="Superalex"]

Autocensura
Ultima modifica di Dimafan il 16/08/2006, 15:59, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Dimafan ha scritto:Se ti garbano tanto le Alfa, perchè non hai comprato la 147 in luogo della 307?
Ogni volta la stessa storia... :lol: :lol: Alex, ti fanno sempre la stessa domanda... ;)

Semplicemente credo che Alex abbia trovato conveniente e nel contempo sufficientemente accattivante la leonessa e quindi abbia deciso di acquistarla... ovvio che se dovesse decidere con il cuore sarebbe corso in Alfa Romeo!! :lol: :wink:

A parte gli scherzi vi invito a restar sempre calmi... non vorrei che da una discussione abbastanza calma si degenerasse nella classica "rissa virtuale".
Grazie mille a tutti!

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Kranio ha scritto:
Dimafan ha scritto:Se ti garbano tanto le Alfa, perchè non hai comprato la 147 in luogo della 307?
Ogni volta la stessa storia... :lol: :lol: Alex, ti fanno sempre la stessa domanda... ;)

Semplicemente credo che Alex abbia trovato conveniente e nel contempo sufficientemente accattivante la leonessa e quindi abbia deciso di acquistarla... ovvio che se dovesse decidere con il cuore sarebbe corso in Alfa Romeo!! :lol: :wink:

A parte gli scherzi vi invito a restar sempre calmi... non vorrei che da una discussione abbastanza calma si degenerasse nella classica "rissa virtuale".
Grazie mille a tutti!
Faccio atto di contrizione: chiedo scusa ai forumisti ai quali mi sono contrapposto e prometto che in futuro eviterò polemiche: il rischio dei confronti (meglio questa o meglio quella) s'associa alla forum-rissa, ch'è tipica, purtroppo, d'altri siti.
Le opinioni espresse sono personali e non devono inquinare il nostro utilissimo forum. Per smorzare la polemica provvedo ad eliminare i miei interventi in quest'argomento, ad esclusione di quelli "di servizio" , relativi al funzionamento della funzione "antipizzicamento" degli alzacristalli ...
Ultima modifica di Dimafan il 16/08/2006, 16:20, modificato 3 volte in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Dimafan ha scritto:
Kranio ha scritto:
Dimafan ha scritto:Se ti garbano tanto le Alfa, perchè non hai comprato la 147 in luogo della 307?
Ogni volta la stessa storia... :lol: :lol: Alex, ti fanno sempre la stessa domanda... ;)

Semplicemente credo che Alex abbia trovato conveniente e nel contempo sufficientemente accattivante la leonessa e quindi abbia deciso di acquistarla... ovvio che se dovesse decidere con il cuore sarebbe corso in Alfa Romeo!! :lol: :wink:

A parte gli scherzi vi invito a restar sempre calmi... non vorrei che da una discussione abbastanza calma si degenerasse nella classica "rissa virtuale".
Grazie mille a tutti!
Faccio atto di contrizione: eviterò polemiche: il rischio dei confronti (meglio questa o meglio quella) s'associa alla forum-rissa, ch'è tipica d'altri siti.
Le opinioni espresse sono personali e non devono inqionare il sito. Per smorzare la polemica provvedo ad eliminare i miei interventi in questo post.
Dimafan, non è necessario eliminare i tuoi messaggi.
Basta star attenti a ciò che si dice... tutto qui. :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Torna a “407 - Generale”